
1
ottobre
SKYUNO: LA PROGRAMMAZIONE E’ GENERALISTA, L’AUDITEL MENO. A SETTEMBRE RECORD PER MIKE E ALESSANDRA AMOROSO
venerdì 1 ottobre 2010 13:50 Gianluca Camilleri

Skyuno
Il satellite, si sa, è un lusso perché permette di soddisfare i propri interessi grazie alla miriade di canali tematici presenti sulla piattaforma. Il canale 109 del telecomando Sky, però, costituisce un’eccezione: da quel canale vanno in onda i programmi di Skyuno, che risulta essere l’unico canale del bouquet Sky a rivolgersi ad un pubblico generalista come dimostra il variegato palinsesto dell’emittente, nel quale possiamo trovare – come si legge sul sito internet – “il meglio dello spettacolo e dei reality show nazionali ed internazionali“.
Skyuno inizia la propria programmazione in pompa magna il 1°aprile 2009, prendendo il posto del vecchio canale SkyVivo, con la messa in onda della prima puntata del “Fiorello Show” che ha ottenuto un ascolto di 1.015.000 telespettatori ed il 3,53% di share. Si tratta di un risultato eccellente, che le successive puntate dello spettacolo non riusciranno a raggiungere.
In effetti, gli ascolti del canale 109 non sembrano essere adeguati alla qualità dei programmi mandati in onda. Abbiamo fatto un’analisi (che non tiene conto però del canale +1): dal primo al 29 settembre Skyuno ha totalizzato in prime time sul totale individui uno scarno 0,07% (che aumenta di circa un punto nel target commerciale 15-64 anni). I migliori risultati raggiunti in questo slot si sono avuti l’8 settembre con l’Allegria Day che ha totalizzato lo 0,30% sul totale individui (0,45% t.c.) e lunedì 27 quando la rete, con lo speciale su Alessandra Amoroso, ha raggiunto lo 0,11% (0,14 t.c.). Leggermente migliori i risultati ottenuti nelle 24 ore dove Skyuno riesce a raggiungere lo 0,11% sul totale individui (0,14 t.c.).
Risultati d’ascolto poco esaltanti se si pensa che tra i migliori programmi dell’emittente ci sono la sitcom 30Rock (per saperne di più clicca qui) e il David Letterman Show, che ogni sera alle 20 costituisce un’ironica alternativa ai tg della sera, i cui diritti sono stati strappati a RaiSat dopo l’abbandono della piattaforma Sky da parte dei canali satellitari di Viale Mazzini.
La programmazione di Skyuno è ricca anche di vari reality made in USA come America’s got talent e America’s next top model. Da quest’ultimo format è stata tratta anche una versione italiana, giunta alla quarta stagione con la conduzione di una glaciale Natasha Stefanenko. Non solo Italia’s next top model: Skyuno ha tentato la strada di produzioni autarchiche anche con il quiz “Sei più bravo di un ragazzino di quinta?” (la nuova edizione del gioco in onda su Cielo), e con “Sky Scherzando”, programma di sketch telefonici incentrato sulla presunta verve del mattatore, già fenomeno web, Frank Matano.


Articoli che potrebbero interessarti
5 Commenti dei lettori »

W MIKE!
Il suo riskytutto sarebbe stato una ventata di ossigeno (e ascolti) per la rete. Ovviamente parliamo di 100/150.000 spettatori, che pero’ difronte ai risultati disastrosi della rete, sarebbero stati oro colato!
Skyuno ci ha provato ha fare la tv generalista, ma dopo la Cuccarini e la morte di Mike, mi sembra che si sia lasciata andare. Penso che il progetto sia già bello che fallito.


2. Gianluca Camilleri ha scritto:
La Cuccarini faceva 50.000 spettatori mi sembra. Mike non credo sarebbe arrivato alle cifre che fai tu,Erodio,ma sicuramente avrebbe portato nuova linfa ad una rete che difficilmente prova a darsi un’identità.
Peraltro questo canale,dato che il suo antenato SkyVivo viveva soprattutto di GF e Amici,soffre maledettamente la nascita del DTT e della guerra Sky-Mediaset.


3. pietro89 ha scritto:
concordo con l’articolo.
il canale partiva con buoni propositi, però è stato impostato male (oltre ad avere un budget più basso rispetto ad altri canali sky (come skycinema e skysport).
fiorello poteva fare più ascolti se solo fosse durato tutta la sera e non fosse stato inserito in un palinsesto semi-vuoto. ecco a skyuno manca un palinsesto completo, vedremo se riusciranno a farlo rivivere, perchè i programmi americani sono molto buoni (peraltro anche in anteprima esclusiva, come extreme makeover home edition e hell’s kitchen), manca però tutto il resto…


4. Mirello81 ha scritto:
sono parzialmente d’accordo con ciò che si dice nell’articolo.. sicuramente tutto vero, anche se sinceramente aspetterei ancora un po’ prima di dar fallito un progetto che ha subito una brusca battuta d’arresto con la morte del re dei quiz..
alla fine secondo me il “Murdoch’s Team” riuscirà ad allestire un altro bel canale


mi sembra che l’ultima edizione di italia’s next top model avesse toccato o sfiorato i 100mila… cmq un canale mai veramente decollato

RSS feed per i commenti di questo post
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.
1. erodio76 ha scritto:
1 ottobre 2010 alle 15:23