
26
ottobre
ASCOLTI TV SATELLITARI SETTEMBRE 2011: NELLE 24 ORE E’ SKY SPORT 1 IL CANALE PIU’ VISTO (0.79%). SKY SPORT 24 BATTE SKY TG24. IN ATTESA DI X FACTOR ARRANCA SKYUNO (0.12%) TALLONATO DA POKER ITALIA24 (0.11%)
mercoledì 26 ottobre 2011 18:37 Gianluca Camilleri

Poker Italia24
Come ampiamente prevedibile il calcio la fa da padrone ma il cinema tiene botta e si assiste anche ad una crescita dei canali di informazione. Si potrebbe riassumere in questi termini l’analisi Auditel dei canali satellitari del mese di settembre che tiene conto del periodo compreso tra il 4 settembre e l’1 ottobre 2011, proprio quello dominata dalla ripresa del Campionato di calcio di Serie A e della Champions League.
Non deve stupire, quindi, se la prima rete della piattaforma satellitare è Sky Sport 1, il canale delle gare serali di Serie A e delle grandi sfide europee, con uno share giornaliero dello 0.79% che sale all’1.91% (con circa 480.000 spettatori di media) se si considerano i dati del prime time. Medaglia d’argento tra i canali sportivi per quella che è una vera e propria “Bibbia” dei calciofili italiani, con il canale all news Sky Sport24 che sigla lo 0.34% nelle 24 ore scendendo allo 0.18% nella fascia 20.30-22.30 quando l’abbonato si sposta sui canali che offrono l’evento sportivo in diretta. Si tratta di un risultato prestigioso per il canale 200 del satellite che si permette il lusso di battere il “fratello maggiore” Sky Tg24 (nonostante quest’ultimo registri quotidianamente un numero maggiore di spettatori unici) fermo allo 0.29% nelle 24 ore e allo 0.12% in prime time.
Bene i canali Cinema, soprattutto grazie alle prime tv del lunedì sera (il 5 settembre è andato in onda il film The Social Network che ha raccolto 582.000 spettatori, il 12 I Mercenari è arrivato a quota 656.000, Salt con Angelina Jolie ne ha portato a casa 791.000 e Maschi contro Femmine ha chiuso in bellezza il mese totalizzando ben 1.138.000 ascoltatori). Sky Cinema 1 in particolare ha siglato lo 0.38% (0.59% se aggiungiamo il dato del canale timeshift) nelle 24 ore e lo 0.65% (0.80% con il dato di Sky Cinema +1) in prime time con circa 163.000 spettatori medi. Buona performance anche per Sky Cinema Comedy che, grazie alla riproposizione di successi come ‘Cado dalle nubi’ con Checco Zalone, si aggiudica il secondo posto tra questo gruppo di canali con lo 0.23% nelle 24 ore.
Dopo il salto i dati dei canali Fox, SkyUno, Real Time e tanti altri.
Sul fronte intrattenimento, SkyUno continua a stentare. In attesa degli importantissimi dati di ottobre (quando il canale potrà contare su X Factor e sulla messa in HD), il mese di settembre vede l’emittente ristagnare sullo 0.12% (0.20% se consideriamo anche il timeshift) nelle 24 ore che diventa lo 0.10% in prime time (0.16% con il dato di Sky Uno +1) per un totale di 25.000 spettatori. Un dato davvero basso, di poco superiore a quello di Poker Italia24 (0.11% nell’intera giornata), del meno pubblicizzato AXN (0.10% nelle 24 ore che sale allo 0.15% includendo anche AXN+1) o addirittura di Lady Channel che, con un palinsesto infarcito per lo più di telenovelas vintage anni ‘80, sigla lo 0.07% giornaliero con un picco dello 0.29% al mattino tra le 7 e le 9 (sarà il buongiorno delle casalinghe…)
Per quanto riguarda i canali del gruppo Fox Channel Italy (trovate tra parentesi il dato del doppio timeshift +1 e +2 per ogni emittente) è ancora Fox Crime a fare la parte del leone con un buonissimo 0.32% giornaliero (0.61%) e allo 0.47% in prime time (0.71%), seguito da Fox allo 0.22% nelle 24 ore (0.43%) e allo 0.28% nello slot più prestigioso (0.48%). Terza posizione per Fox Life che non ha ancora sfornato i suoi cavalli di razza come Grey’s Anatomy. Il canale più in rosa tra quelli del gruppo Murdoch non è andato oltre lo 0.15% giornaliero (0.33% con i timeshift) e non brilla neanche tra le 20:30 e le 22:30 arrancando allo 0.13% (0.24%).
Per gli (attesissimi) dati di Cielo e Real Time vi rimandiamo all’analisi auditel di settembre dedicata ai canali del digitale terrestre. Sappiate comunque che a gran parte dell’1.38% complessivo totalizzato nelle 24 ore dal gruppo Discovery, il canale di Alessandro Borghese ed Enzo Miccio contribuisce con l’1.13% tra la versione “classica” e quella timeshift.


Articoli che potrebbero interessarti
6 Commenti dei lettori »

Grande Lady Channel! continua cosi:)


2. Mattia Buonocore ha scritto:
@marco che telenovelas venivano trasmesse dalle 7 alle 9, e dalle 15 alle 18 (altra fascia forte)?


@Mattia
Ti posso rispondere anch’io, seguo sempre lady channel.
Alle 7 non ricordo mi sembra ci fosse Ecomoda.
Alle 8 c’era(e c’è) Zingara con Andrea Del Boca.
Alle 9 c’era(e c’è) Maria con Grecia Colmenares.
Il pomeriggio:
Alle 15 sempre Maria con Grecia Colmenares.
Alle 16 La forza dell’amore con Gustavo Bermudez.
Alle 17 Ecomoda(sequel di Betty la Fea).
Alle 18 Vidas Robadas con Facundo Arana.


4. Mattia Buonocore ha scritto:
@Grazie Alessio90.


5. WHITE-difensore-di-vieniviaconme ha scritto:
sky1 infatti è un canale stra-inutile.
quest’anno si salva con x factor e repliche di master chef.
negli anni passati ho apprezzato america got talent e qualche altra piccolezza.


6. Daniele Pasquini ha scritto:
SkyUno è un’idea interessante in un mercato diverso dal nostro, non solo per la nostra storia da un punto di vista televisivo ma anche perchè, a differenza del Regno Unito, gli abbonati sono 5 milioni, non 10 milioni.
Poi con la nascita di Cielo si è creata una concorrenza del tutto paradossale e anomala. Di fatto è Cielo che rappresenta il futuro da generalista di Sky, SkyUno no.

RSS feed per i commenti di questo post
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.
1. marcodesantis ha scritto:
26 ottobre 2011 alle 18:48