
31
ottobre
BOOM! L’Eredità fuori dalla Rai?

L'Eredità
Quello che starebbe accadendo è davvero clamoroso. Il programma leader del daytime della televisione italiana potrebbe migrare altrove. DavideMaggio.it è in grado di anticiparvi che sarebbe in atto una sorprendente manovra per portare L’Eredità fuori dalla Rai. La casa di produzione Banijay starebbe proponendo il più longevo game show italiano al ‘miglior offerente’.
Il trasloco potrebbe avvenire addirittura… subito. Pare, infatti, che la Rai non abbia ancora firmato l’opzione per la prossima edizione. Un ‘cavillo’ che permetterebbe a L’Eredità di essere trasmessa su una rete di un altro editore. Si mormora anche che Bassetti non gradirebbe nemmeno l’avvicendamento alla conduzione, deciso dalla Rai che ha sostituito Flavio Insinna con Pino Insegno (che per Banijay e Rai2 conduce Il Mercante in Fiera). Peraltro la casa di produzione – la stessa che ha portato Pechino Express a Sky – ha già dovuto ‘digerire’ la diminuzione del numero di puntate dovuto all’allungamento (fortunato) di Reazione a Catena. La partenza della nuova edizione del game show è stata annunciata per l’1 gennaio 2024. Su Rai Casting è anche partita la caccia alla nuova Professoressa, che sostituirà Samira Lui.
L’Eredità, tratta da un format argentino, ha debuttato nell’estate del 2002 con la conduzione di Amadeus rappresentando probabilmente la svolta per l’allora nascente Magnolia di Giorgio Gori e Ilaria Dallatana. La leadership indiscussa del preserale, che persiste da anni, è arrivata però solo col tempo.
Chi prenderà L’Eredità?


Articoli che potrebbero interessarti
11 Commenti dei lettori »

Programma che con P. INSEGNO non farebbe molti ascolti comunque è da mettere nelle teche si poteva seguire solo quando lo conduceva il mitico Frizzi !


2. Ale ha scritto:
In qualsiasi altra rete non farebbe certo l’ascolto che aveva fino a Maggio su Rai 1 a meno che non finisca su Canale 5 e anche li e’ tutto da vedere


3. Tiziano87 ha scritto:
Non so chi ci farebbe la figura peggiore se veramente succedesse. Penso sia solo un mezzo ricatto della Banijay per convincere la Rai a far ricominciare L’Eredità dall’autunno dalla prossima edizione. Notizia, peraltro, in parte smentita dal fatto che la Rai sta facendo i casting per la nuova professoressa.


4. Pat ha scritto:
Telemeloni solo grandi successi eh! Scappa Fazio e fa ascolti stellari, forse pure Belve, e forse l’eredità.
Avanti tutta verso la rovina della Rai!


5. Perseo ha scritto:
Situazione gestita malissimo dalla precedente dirigenza che ha voluto strafare. Il prolungamento di RAC fino a gennaio è letteralmente troppo e pure insensato. Farà anche 2-3% punti in più, ma se il rischio è rinunciare a un format prezioso come L’Eredità anche no. RAC quando Canale 5 andava in onda con CL in ottima forma perdeva pure, cosa che non succedeva mai a L’Eredità (eccetto il periodo del campioncino Nicolò che permise al quiz del biscione di vincere alcuni confronti). Fosse almeno guardabile come ai tempi di Insegno,Amadeus e Corsi. Caduta Libera se fosse stato dosato bene e fatto diventare solo quiz estivo e alterazioni di cicli tra repliche e inediti poteva essere un’ottima concorrenza per Reazione a Catena. Lo ha dimostrato nel 2018 prima di essere interrotto sciaguratamente per l’insensata messa in onda del Segreto in preserale e pure nel 2019. La pandemia ha stravolto tutto, compresa RAC con gli insensati distanziamenti tra i concorrenti.
Speriamo che dall’anno prossimo possa tornare L’eredità a settembre/ottobre come i vecchi tempi.


6. Pat ha scritto:
Perseo ma in quale film RAC perdeva contro caduta libera in estate? Mai successo nella vita proprio.
lunedì 22 luglio 2019:
Reazione a Catena ha giocato con 3.182.000 spettatori (23.6%).
Caduta Libera 2.369.000 con il 18.2% di share.
16 luglio 2019:
Reazione a Catena ha giocato con 3.452.000 spettatori (24.6%)
Caduta Libera 2.594.000 con il 19.3%
E potrei darti i dati di qualsiasi puntata andata in onda contro reazione a catena. Non è M A I successo che perdesse.


7. Perseo ha scritto:
@Pat nel 2019 RAC ha perso alcune puntate, sempre per il campioncino Nicolò, e nel 2018 ha sfiorato qualche pareggio, dopodichè ha prevalso Corsi che è decollato con Il Segreto in preserale. Un esempio nel 2019 è la puntata del 4 giugno.
Caduta Libera – 3506 22.81
Reazione a Catena – 3446 21.74


8. Perseo ha scritto:
E aggiungo che Reazione a Catena nel 2019 non andò oltre il 24% di media, proprio grazie alla scelta intelligente di Mediaset che programmò in tempo con Caduta Libera per tutta l’estate. Fu la prima e ultima volta che il Biscione mise un quiz in estate facendo buoni ascolti, seppur inferiori alla concorrenza.


9. Maria Cristina Giongo ha scritto:
Grazie alla nuova politica scellerata della Rai si avvicinano crolli peggiori.
Intanto Uomini e donne raggiunge il 24% di share, più di Reazione a catena, peraltro spettacolo gradevole e seguitissimo.
Nessuno capisce come mai ma proviamo a farci una domanda e a darci una risposta….


10. Tiziano87 ha scritto:
Ho letto su TvBlog che la Rai ha effettuato il diritto di prelazione e c’è un possibile contenzioso. Penso che alla fine tutto finirà bene, anche perchè un contenzioso legale sarà a favore della Rai.


@ Maria Cristina Giongo ma come si può paragonare l’ascolto di uomini e donne che va in onda alle ore 15 con quella di reazione a catena che va in onda alle 18:45? a quanto punto diciamo pure che la balivo fa più ascolti del telefilm che italia 1 trasmette alle 2 del mattino

RSS feed per i commenti di questo post
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.
1. Teche ha scritto:
31 ottobre 2023 alle 15:19