
28
settembre
Il ‘rivoluzionario’ inizio della prima serata di Canale 5 alle 21.25

Striscia la Notizia
Ci sono Myrta Merlino, il rinnovamento del Grande Fratello ma la nuova Canale 5 passa anche per la decisione di anticipare l’orario di inizio della prima serata. Quando Antonio Ricci ha annunciato la chiusura della nuova edizione di Striscia la Notizia alle 21.25 non tutti ci credevano e invece è proprio quello che sta accadendo. Per Canale 5 – e non solo – si tratta di una vera e propria rivoluzione dopo anni in cui si era andati decisamente troppo avanti portando i programmi di prima serata ad avere molto più spazio in seconda che nella fascia di massimo ascolto.
La mossa però non è significativa soltanto per Canale 5 ma per tutte le altre reti che negli anni hanno dovuto fare i conti con gli effetti degli sfori delle ammiraglie che, ad una certa ora, superavano complessivamente il 40% di share. C’è chi ha progressivamente ritardato l’inizio delle prime serate (ma comunque non oltre le 21.25-21.30) e chi, invece, ha più o meno resistito, come le reti digitali, che danno il via al programma di punta tra le 21.10 e le 21.20.
Affari Tuoi non anticipa la chiusura
Se la rete ammiraglia Mediaset ha anticipato il prime time, lo stesso, stando a quanto ci risulta, non avverrà a Rai1, almeno nel breve termine. Affari Tuoi sta salutando gli spettatori intorno alle 21.35 e, al momento, non ci sarebbero piani di una drastica riduzione della durata. Del resto, il game show di Amadeus ha dovuto già digerire, nella scorsa stagione, l’innesto di Cinque Minuti di Bruno Vespa in testa e, pur sforando, non si era mai adeguato alla durata di Striscia la Notizia. Di certo, nel lungo periodo, Rai1 potrebbe risentirne.
L’effetto domino dello sforo
Una partenza tardiva per un programma di prima serata significa minore visibilità (banalmente quanti bambini guardano la tv dopo le 22?) e soprattutto dover fronteggiare competitor che hanno già iniziato a convogliare pubblico. Se un programma forte, con un pubblico fidelizzato, va bene anche iniziando tardi, i problemi si presentano con le restanti proposte (“normali”, come quelle più rilassate e di compagnia, e deboli/difensive). Canale 5 ha affrontato un paradosso: la prima serata debole rischiava di diventare ancora più debole partendo dopo la concorrenza ma, allungandosi, Striscia la Notizia aumentava il dato della fascia 20.30-22.30. In più il tracimare, in seconda e terza serata, aumentava lo share della proposta. Dopotutto, ciò che ciò che è un bene per il contenitore (la rete) non è sempre il meglio per un contenuto.
Chiaramente, in una valutazione dei benefici, va considerata l’affinità tra il pubblico dell’access e quello di riferimento per la proposta di prima serata. In parole povere e in estrema sintesi: se le persone che guardano Striscia sono sostanzialmente le stesse che dovranno guardare il Grande Fratello, non è un grosso limite, ma se il Grande Fratello deve attingere dal pubblico di Rai2, Italia1, ecc. diventa più difficile farsi strada.


Articoli che potrebbero interessarti
6 Commenti dei lettori »

E adesso il ritorno di “Matrix” ?


2. Erik Ganzerli ha scritto:
Non durerà. Stanno già prendendo una fracca di mazzate da Affari Tuoi, torneranno indietro alla fine.


3. Angelo ha scritto:
Striscia la notizia il cancro del prime time finalmente qualcuno dopo secoli se ne accorto non puoi far iniziare un programma alle 21.45 perché ci dobbiamo sorbire le stronzate di Ricci ma anche in Rai si devono dare una regolata


4. Mimmo1978 ha scritto:
Anch’io ho visto che accade ma torneranno indietro, tempo qualche settimana. Ricordo che a fine 2006, era qualche anno che si sforava, sia striscia che affari tuoi finivano alle 21.05. Poi col passare del tempo hanno cominciato ad allungarsi sempre un po’ più fino a orari impossibili. Nel 2016 l’ultima edizione di affari tuoi targata Insinna per il primo mese finiva alle 21.15 e nel weekend la prima serata iniziava alle 20.35, tranne poi tornare indietro per bassi ascolti


5. io ha scritto:
Durerà finché Canale 5 vincerà la settimana come è accaduto anche in questa (per la terza settimana consecutiva)… se cala potrebbe succedere qualcosa, ma mi auguro che continuino a chiudere alle 21,25.
Questa prima settimana Striscia è andata malino ma ho visto i conduttori poco nella parte, mah


6. Domenico ha scritto:
@Angelo, alle 21:45 quando andava bene!!!
Ricordo L’Isola che iniziava alle 21:52, poi… “ci vediamo tra 120 secondiiii perchè all’isola tutto può succedereeee” 🤔
E si sfioravano le 21:55 😩

RSS feed per i commenti di questo post
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.
1. aleimpe ha scritto:
28 settembre 2023 alle 19:26