
1
aprile
Restyling per Rai News e SkyTg24: ecco i nuovi studi

Rainews24 nuovo studio
Le all news della Rai e di Sky si rinnovano. Nell’estetica innanzitutto, ma non solo. Per una concomitanza di certo non concordata, proprio in questi giorni il servizio pubblico e l’emittente satellitare hanno rispettivamente lanciato il restyling degli studi di RaiNews e Skytg24. Per la testata Rai, che cambierà veste dalla mattina di lunedì 4 aprile prossimo, le novità non riguarderanno solo la parte grafica ma anche il palinsesto.
In quella data, RaiNews si presenterà al pubblico con uno studio in cui i led la faranno da padrone, a pari passo con l’adeguamento applicato al palinsesto. Contando sempre su collegamenti, ospiti, spazi di servizio, mobilità e meteo, la nuova programmazione della testata all news prevederà diverse fasce informative lunghe. Al mattino si continuerà con il ‘filo diretto’ sull’Ucraina, alle 14.30 nascerà Pomeriggio 24 e dalle 22 si accenderà Sera 24. Resteranno invariati alcuni appuntamenti come Studio 24, alle 10, In un’ora (dalle 18.30 alle19.30) e Sport 24, tutti i giorni alle 12.30. Confermata la rubrica economica Economia 24 alle 17.30.
Accanto alle rubriche storiche, come ‘Cammina Italia’, ‘Basta la salute’, ‘Tuttifrutti’, ‘Spotlight’, ne nasceranno alcune nuove che spazieranno attraverso vari ambiti, dalla cultura al costume: ‘La via dei libri‘, ‘Motori24′, ‘Pop corn‘ e ‘Machemu’.
“Uno sforzo ulteriore rispetto a quello già messo in campo dai giornalisti e dai tecnici della testata che raccontano cosa accade nel mondo 24 ore su 24. Uno sforzo che ci permetterà di essere sempre più al passo con le notizie e i tempi“
ha commentato Paolo Petrecca, direttore di Rainews24, presentando le novità.
RaiNews, nuovo studio – Foto
SkyTg24, nuovo studio: il restyling
Per SkyTg24, invece, il cambiamento sarà soprattutto estetico. Il nuovo Studio 10 della sede milanese dell’emittente satellitare sarà caratterizzato da rinnovate soluzioni scenografiche e da tecnologie ancor più evolute. L’innovazione tecnologica – spiega Sky in una nota – sarà sempre più funzionale e al servizio delle scelte editoriali: grafiche animate, interattività, set che si modificano in funzione della tipologia di racconto e di approfondimento che va in onda. L’obiettivo è stato quello di creare un ambiente più caldo, accogliente e intimo.
La tecnologia è stata messa al servizio delle scelte editoriali – comunica ancora l’emittente – per rendere ogni notizia più chiara e fruibile. Questo attraverso l’utilizzo approfondito dei dati alla realtà aumentata, dei mezzi tecnologici di ultima generazione, con un’integrazione tra linguaggio digitale e televisivo. In questo senso, la testata ora vanta di essere primo canale di news in Italia ad avere uno studio in realtà aumentata dedicato all’informazione.
Tra i vari cambiamenti adottati: due nuove postazioni per la conduzione, di cui una con 6 diversi punti di seduta e ripresa, che potrà ruotare di 180°. Mentre una seconda postazione è stata allestita per condurre dalla cosiddetta ’soft area’. Trecento metri di ’strip led’ caratterizzeranno ogni singolo programma in onda, 84 nuovi monitor con bordi ultrasottili miglioreranno la leggibilità dei contributi.
SkyT24, nuovo studio – Foto

SkyTg24 studio nuovo

Skytg24 timeline

Skytg24 economia


Articoli che potrebbero interessarti
5 Commenti dei lettori »

Ma non era stato presentato il nuovo studio di Rainews progettato da Renzo Piano? Questo però mi sembra molto più bello e tecnologico


2. marcov2 ha scritto:
Decisamente migliore quello di Skytg24, quello della RAI pare voglia dire solo abbiamo i led, abbiamo i led.


3. Lorelfo ha scritto:
La fantasia dei nomi dei programmi di RaiNews24… Manca solo ‘TardaMattina 24′ e poi li hanno messi tutti


4. ale88 ha scritto:
Lo studio di Rai News24 nelle foto è uno studio provvisorio che verrà usato mentre viene realizzato quello progettato da Renzo Piano


5. lordchaotic ha scritto:
Ma lo studio di RaiNews24? E’ completamente diverso dal progetto di Renzo Piano (che non mi piaceva). Immagino ci sarà finalmente anche la nuova grafica.

RSS feed per i commenti di questo post
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.
1. pietrgaf ha scritto:
1 aprile 2022 alle 11:17