
26
marzo
Classifica Fimi: Fabri Fibra crea ‘Caos’ ma non scalfisce Mahmood e Blanco. Elodie trentatreesima nei singoli, Cremonini fuori dalla top ten degli album

Fabri Fibra
Fabri Fibra scompagina la classifica dei brani più venduti e ascoltati in Italia. Il rapper, con diversi brani del nuovo disco Caos, ha fatto ingresso nella graduatoria FIMI aggiornata alla settimana dal 18 al 24 marzo, scalzando vari artisti dalle posizioni conquistate. Il cantante marchigiano ha rimesso in discussione pure il podio, piazzandosi secondo dietro a Mahmood e Blanco (irremovibili, ancora al comando) e riportando al terzo posto Sangiovanni con Farfalle.
Tananai è rimasto stabile al quarto posto (con Baby Goddamn), mentre Dargen D’Amico è passato da terzo a quinto. Tra i sanremesi, resistono in classifica Irama – attualmente sesto – e La Rappresentante di Lista, al settimo posto. Risalita fortunata per Rhove (da 15esimo a ottavo). Si è sgonfiato velocemente l’exploit di Paky: il rapper lombardo era entrato nella top 20 la scorsa settimana e nel giro di sette giorni ne è uscito.
Fabri Fibra “colonizza” anche le posizioni dalla 11 alla 14, poi pure la numero 16, con i brani del suo nuovo disco. Intanto Blanco (Finché non mi seppelliscono) scende dal 12esimo al 15esimo posto. E il Sesso Occasionale di Tananai scivola dalla 11esima alla 16esima posizione. Al 18esimo posto entra (novità) Rhove. Seguono Mengoni ed Elisa. Fuori dalla top 20, dopo una lunga permanenza, Matteo Romano (ora 22esimo) e Gayle (prima 20esimo, ora 25esimo). Alla seconda settimana Bagno di Mezzanotte di Elodie si ferma alla posizione 33 (settimana scorsa era 27esima). Tra i sanremesi: Achille Lauro (49esimo) precede Morandi (51esimo) ed Emma (57esima).
Classifica Fimi – I singoli
1 – Mahmood & Blanco (Brividi)
2 – Fabri Fibra, Lazza & Madame (Caos)
3 – Sangiovanni (Farfalle)
4 – Tananai (Baby Goddamn)
5 – Dargen D’Amico (Dove si balla)
6 – Irama (Ovunque sarai)
7 – La rappresentante di lista (Ciao Ciao)
8 – Rhove (Shakerando)
9 – Rkomi & Elodie (La coda del diavolo)
10 – Rkomi (Insuperabile)
11 – Fabri Fibra, Colapesce & Dimartino (Propaganda)
12 – Fabri Fibra, Guè e Salmo (Cocaine)
13 – Fabri Fibra (Intro – Cielo)
14 – Fabri Fibra & Rose Villain (Goodfellas)
15 – Blanco (Finché non mi seppelliscono)
16 – Tananai (Sesso occasionale)
17 – Fabri Fibra & Kerama126 (Pronti al peggio)
18 – Rhove (Cancelo)
19 – Marco Mengoni feat. Madame (Mi fiderò)
20 – Elisa (O forse sei tu)
Classifica Fimi – gli album
Caos, il nuovo disco di Fabri Fibra, debutta al primo posto della classifica dei dischi più venduti in Italia. Si tratta dell’ottavo album del rapper di Senigallia. All’interno featuring con alcuni dei più seguiti personaggi della scena musicale italiana, da Colapesce e Dimartino a Maurizio Carucci, voce degli Ex-Otago, da Guè (ex Pequeno) e Salmo a Marracash, e ancora Neffa, Rose Villain e Francesca Michielin. Con il suo ingresso in classifica, Fibra – primo anche nei vinili – ha scalzato Paky (primo la settimana scorsa). Blanco, con Blu celeste, ha guadagnato un posto e ora è terzo tra gli album. Rkomi quarto, in discesa di una posizione. In calo Irama, la settimana scorsa secondo e ora quinto. Guè entra nella top ten e si piazza nono. I Maneskin stabili al decimo posto. Fuori dalla top ten Cesare Cremonini (undicesimo, alla quarta settimana) ed Elisa (dodicesima, alla quinta settimana). Mr Rain debutta al diciassettesimo posto, Rosalia al ventiquattresimo. Cala ancora, l’album di debutto di Tommaso Paradiso che, dopo 3 settimane, è trentunesimo.
1 – Fabri Fibra (Caos)
2 – Paky (Salvatore)
3 – Blanco (Blu celeste)
4 – Rkomi (Taxi driver)
5 – Irama (Il giorno in cui ho smesso di pensare)
6 – Marracash (Noi, loro, gli altri)
7 – Bresh (Oro blu)
8 – Sick Luke (X2)
9 – Guè (Gvesvs)
10 – Maneskin (Teatro d’ora – Vol. I)


Articoli che potrebbero interessarti
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.