
10
dicembre
Rai: il 15 dicembre scatta lo sciopero

Rai
Ondata di scioperi in arrivo. Nei prossimi giorni avranno inizio una serie di mobilitazioni sindacali che riguarderanno vari settori, dalla scuola al trasporto pubblico. E per il 16 dicembre è in programma lo sciopero generale di Cgil e Uil. Tra le astensioni dal lavoro annunciate ce n’è anche una che riguarderà la Rai. Per il servizio pubblico il giorno X sarà mercoledì 15 dicembre prossimo: per quella data è già scattata l’allerta per il conseguente stravolgimento dei palinsesti di Viale Mazzini.
A scioperare saranno infatti i lavoratori della Rai non giornalisti; dunque il personale che si occupa della realizzazione e della messa in onda delle principali trasmissioni. Soprattutto di quelle del daytime, in diretta. E’ facilmente intuibile che il contraccolpo della mobilitazione si farà sentire, comportando delle possibili modifiche alla regolare programmazione televisiva. Lo specifica la stessa Rai in una nota nella quale si comunica la proclamazione del suddetto sciopero.
“La Rai – ai sensi dell’art. 2, comma 6, della legge n. 146/1990, come modificata dalla legge n. 83/2000 – comunica che, a causa di una agitazione sindacale, è stato proclamato il blocco degli straordinari e delle prestazioni accessorie a partire dal 15 dicembre e fino al 13 gennaio. Di conseguenza, nel suddetto periodo, la normale programmazione televisiva potrebbe subire delle modifiche“.
La “serrata” in Rai avverrà in un clima già di per sé arroventato sul fronte sindacale. Nei mesi scorsi, precisamente il 13 settembre, un maxi sciopero aveva compromesso quasi tutti i debutti stagionali del daytime. Ulteriori agitazioni erano state annunciate sia sul fronte giornalistico sia su quello del personale. E, lo scorso 25 ottobre, un altro sciopero indetto dai lavoratori del centro di produzione tv di via Mecenate a Milano aveva fatto saltare i programmi in onda da quella sede.
Stavolta la mobilitazione sarà più ampia. Lo stesso giorno sciopereranno anche i ferrovieri di Trenitalia in Puglia.


Articoli che potrebbero interessarti
1 Commento dei lettori »

Anche i telegiornali sono in dubbio ?

RSS feed per i commenti di questo post
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.
1. aleimpe ha scritto:
10 dicembre 2021 alle 17:26