
11
ottobre
Serie A all’estero: i diritti TV volano a 371 mln di euro, contro i 190 del precedente accordo. Ma Liga e Premier sono ancora lontane
Poderoso balzo in avanti della Serie A di calcio all’estero. I diritti tv relativi al triennio 2018/2021 sono stati venduti a 371 milioni di euro, quasi 200 milioni in più rispetto al precedente triennio. Ad aggiudicarseli non più MP&Silva ma l’americana IMG.
Serie A più ricca: diritti TV all’estero per 371 milioni di euro
La Lega può esultare perché il massimo campionato italiano di calcio non è mai stato così ricco. I diritti tv all’estero della Serie A per i prossimi tre anni sono stati venduti a 371 milioni di euro, che significano una crescita del 95% rispetto al periodo 2015/2018, che fece incassare 190 milioni. Per la prima volta non sarà MP&Silvia a portare nel mondo il calcio italiano ma la concorrente IMG, che si è assicurata la licenza nonostante un’offerta inferiore ai rivali.
MP&Silva, infatti, aveva messo sul piatto 351 milioni di euro, una cifra monstre se paragonata ai 190 milioni spesi per l’assicurazione dei diritti precedenti, contro i 340 milioni di IMG. Più staccate, invece, le altre offerte. A pesare, però, è stato il piano industriale presentato dall’agenzia americana, che non sembra propensa soltanto all’acquisto e alla rivendita della Serie A ma anche ad una sua valorizzazione.
Tornando alla cifra, ai 340 milioni vanno aggiunti i 12 milioni relativi ai diritti di betting (operatori di scommesse), garantiti sempre da IMG, i 4 milioni di Rai International, i 7 milioni di fornitura del segnale e gli 8 milioni per la promozione del campionato, una novità voluta dall’advisor Infront. Si arriva così ai 371 milioni, che è oggi il valore medio annuo della Serie A e non comprende più Coppa Italia e Supercoppa Italiana, che si è deciso di scorporare e vendere successivamente.
Diritti TV all’estero: la Serie A vola, ma Premier e Liga sono ancora lontane
La Serie A, dunque, vola all’estero ma la strada è ancora lunga se si guarda all’Inghilterra e alla Spagna. La Premier League, ovvero il campionato inglese, continua a fare ‘gioco a sé’, se è vero che i diritti tv per esportare le partite di Manchester, Chelsea, Liverpool e via dicendo sono stati venduti a 1 miliardo e 300 milioni di euro dal 2016 al 2019. Nello stesso periodo, la Liga spagnola, che si dice sempre crei interesse soltanto per il duello Real Madrid-Barcellona, è invece stata venduta a 636 milioni.
C’è poi l’Italia, che con i nuovi accordi supera abbondantemente la Bundesliga, i cui diritti per esportare il campionato oltre i confini tedeschi sono stati venduti a 240 milioni fino al 2021. La Ligue 1 francese, invece, all’estero ha attualmente un valore di 32 milioni, che diventeranno 80 milioni dal 2018 al 2024.


Articoli che potrebbero interessarti
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.