
11
novembre
EMOZIONI: AL VIA LA NUOVA SERIE SU RAI 2 CON UN OMAGGIO A TOTO CUTUGNO. POI TOCCHERA’ AI MODA E AI NOMADI

Toto Cutugno
Grazie ai talent, alle ospitate, ai concerti-evento e ai programmi condotti dagli stessi cantanti in una sorta di auto celebrazione, la musica è sempre più protagonista del piccolo schermo, offrendo al pubblico televisivo l’occasione di conoscere nuovi talenti e godere dei propri artisti preferiti comodamente seduti sul divano di casa. Ma la tv può fungere anche da archivio della storia musicale italiana e da oggi, a rispolverarli, torna a pensarci Rai 2.
Emozioni: da questa sera la nuova serie su Rai 2
Parte alle 23:40 la nuova stagione di Emozioni, il programma musicale di Rai 2 che si occupa dei più grandi artisti della musica italiana ed internazionale e che finora ha omaggiato, tra gli altri, Rino Gaetano, Lucio Dalla, Giorgio Gaber, Roberto Vecchioni, i Matia Bazar, Franco Califano e Renato Zero ma anche artisti più giovani come Gigi D’Alessio, Cesare Cremonini, Alex Britt e Max Pezzali.
Emozioni: la prima puntata è dedicata a Toto Cutugno
Nella prima puntata in onda questa sera – lunedì 11 novembre 2013 – il protagonista sarà Toto Cutugno, una delle voci italiane più note all’estero che vanta circa cento milioni di dischi venduti e quindici partecipazioni al Festival di Sanremo. Ascolteremo dalla voce de “l’italiano” com’è nata la sua carriera e quali sono stati i suoi più grandi successi e non mancheranno le interviste a collaboratori e colleghi illustri, tra i quali Umberto Tozzi e Albano. Per Cutugno un nuovo omaggio dopo lo speciale premio alla carriera ricevuto all’ultimo Sanremo, dove si esibì con il coro dell’Armata Rossa.
Emozioni: nella seconda puntata i Modà e i Nomadi
La seconda puntata di quest’anno, in onda lunedì prossimo – 18 novembre 2013 – vedrà invece a confronto due band di generazione diversa, i Nomadi e i Modà, che però hanno in comune il grande amore da parte del pubblico. Verrà ripercorsa la carriera del gruppo capitanato da Francesco “Kekko” Silvestre, dalla difficile gavetta ai trionfi sanremesi, mentre per i Nomadi la lunga storia della band, nata nel 1963, sarà raccontata dal fondatore Beppe Carletti con gli interventi di Francesco Guccini, Luca Barbarossa, Dolcenera, Don Mazzi, Enrico Ruggeri, Omar Pedrini e Irene Fornaciari.


Articoli che potrebbero interessarti
2 Commenti dei lettori »

Programma bellissimo!


2. Marco89 ha scritto:
Mamma che bella notizia, non me l’ aspettavo proprio che i protagonisti della seconda puntata fossero i Modà: in effetti loro hanno una storia particolare e molto coinvolgente, che vale la pena raccontare. L’ amore del pubblico nei loro confronti è fortissimo, indistruttibile.
Francesco Silvestre è un esempio per noi giovani, mai titolo è più azzeccato per lui e la sua musica: un grande!
ps: Stefania, approfitto della tua gentilezza…non conosco il programma, ma ci sarà anche per Kekko un’ intervista inedita?

RSS feed per i commenti di questo post
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.
1. Nina ha scritto:
11 novembre 2013 alle 16:15