
23
novembre
IL DR. HOUSE TORNA A CASA… CHE ANS(I)A!
Ieri sera si è conclusa la seconda stagione di Dr. House, un telefilm che ha registrato ascolti da record incollando al video milioni di telespettatori e superando di gran lunga gli ascolti medi della seconda rete di casa Mediaset.
Un successo che se, con molta probabilità , è stato quasi forzato stante l’assenza di valide alternative al reality show, genere che ha letteralmente intasato le tv italiane all’inizio della stagione, ha poi proseguito il proprio cammino “umiliando” qualsivoglia concorrente e stimolando riflessioni di non poco conto sull’interesse che anche nel nostro paese riscuote la serialità .
Dell’ultima puntata andata in onda ieri sera su Italia 1 si sono susseguiti, nella giornata di ieri, innumerevoli articoli celebrativi di quello che ormai è un cult della televisione nostrana.
Vorrei, però, che dedicaste le Vostre attenzioni su un’ansa di ieri mattina che, quanto meno a me, ha fatto riflettere.
Quella che dovrebbe essere un’agenzia di stampa, sembra che, alla stregua di un istituto di statistica, si cimenti adesso a fare previsioni sugli ascolti dei programmi tv.
Venivano, infatti, annunciati addirittura 7.000.000 di telespettatori per gli episodi conclusivi di Dr. House.
Guardate Voi stessi…


Articoli che potrebbero interessarti
6 Commenti dei lettori »

House ha vinto perchè:1. in fondo in fondo siamo tutti un pò cinici e ci piacerebbe dimostrarlo apertamente come fa lui2.l’‘attore è affascinante oltre ogni limite3.le storie sono a spesso scabrose e vi sono molte scene "splatter"4.vorremmo tutti che i nostri ospedali assomigliassero almeno un pò alla clinica di HouseConclusione: non sono proprio sicura che il successo della serie sia stato decretato da una controprogrammazione debole. Se vuoi posso trovarti altre ragioni.


2. Davide Maggio ha scritto:
@ France : 1. ok2. se House è affascinante, dovresti sposarmi domattina!3. ok…anche se lo scoppio del testicolo nella puntata di ieri m’‘ha suggerito il titolo per la nuova stagione… Dr Hostel…dalla casa all’‘ostello! ah ah ah4. ma nemmeno un po’‘! Non si è trattato di una controprogrammazione debole. In realtà non potrebbe neanche parlarsi di controprogrammazione dal momento che penso che nessuno si aspettasse un successo del genere. Proprio per questo ho scritto SUCCESSO FORZATO. Essendo state deludenti le programmazioni delle nostre reti, i telespettatori si sono riversati su programmi alternativi meno costosi, meno pomposi, meno… reality ma sicuramente più interessanti!


3. France ha scritto:
La Sentenza alla prossima settimana…con la messa in onda delle repliche vedremo chi ha ragione…


4. Davide Maggio ha scritto:
@ France : e perche’‘ mai… sono convinto che anche quelle avranno successo! Forse… "non mi sono capito… ho tralasciato" ah ah ah


L’‘Ansa dà i numeri e in ogni senso. Ha preso i picchi d’‘ascolto delle precedenti puntate e l’‘ha sparata grossa. Comunque era prevedibile il successo di House, al di là di ogni controprogrammazione, fin dal suo arrivo, ha raccolto consensi inaspettati. La prima serie, andata in onda in sordina aveva fatto passare un bel Ferragosto a Luca Tiraboschi e per di più ci hanno anche fatto sospirare la seconda.. Chiamali scemi


6. fabry ha scritto:
House ha battuto tutti Bonolis,Ventura,D’‘urso,partite,films…..e andranno bene anche le repliche.Seguite Grey’‘s Anatomy è bellissimo

RSS feed per i commenti di questo post
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.
1. France ha scritto:
23 novembre 2006 alle 21:05