
24
ottobre
Le Serie TV più viste in streaming in estate. Prevalenza di titoli noti e ‘generalisti’

Manifest 4 (Us Netflix)
Un po’ di numeri. Se le piattaforme streaming continuano a tenere strettamente riservate le loro performance quantitative, arrivano le prime ricerche italiane finalizzate a far luce sulla loro fruizione da parte degli utenti. GFK ha iniziato a monitorare, tramite campione, i contenuti più visti sulle piattaforme di Video On Demand in Italia (sia i servizi a sottoscrizione, sia l’offerta degli editori televisivi).
I dati vengono rilevati tramite diario online su Panel Continuativo GfK Sinottica, con un campione di 3.000 persone rappresentativo della popolazione 14+. Il diario è sempre attivo e viene compilato dai panelisti quando fruiscono di un contenuto sulle piattaforme OTT rilevate. I dati rilevati vengono resi disponibili a cadenza settimanale (dati non ponderati) e mensile (dati ponderati) su una dashboard di facile consultazione e combinano informazioni rilevate tramite dichiarazione (Titolo, Stagione, Piattaforma, Gradimento…) e informazioni oggettive ottenute dall’aggancio con library esterne (durata, genere, produttore, paese di produzione).
La classifica delle piattaforme più fruite nei tre mesi considerati – giugno, luglio e agosto 2023 – vede al primo posto Netflix con una media 15,7 milioni di utenti, seguita da Prime Video con 12,2 milioni e Disney+ con 5,9 milioni. Andando a spulciare i titoli più seguiti non troviamo grosse sorprese. Spicca la massiccia presenza di titoli noti e ‘generalisti” come Manifest (primo a giugno), The Ferragnez (secondo a giugno), Grey’s Anatomy (quarto a giugno, sesto a luglio), Mare Fuori (ottavo a giugno ed unico titolo di Raiplay presente), Terra Amara (chiude la top ten a giugno ea luglio), Chicago Fire (settimo a luglio, nono ad agosto) e Chicago PD (quarto ad agosto).

I dati
Netflix propone il contenuto più visto in tutti e tre mesi: Manifest, The Witcher e Heart of Stone (film). Le piattaforme Rai e Mediaset, che sono non a pagamento, hanno un profilo di pubblico più anziano e femminile. Netflix e Disney+ si attestano come le più giovani. Il 19% dell’audience Netflix ha tra i 14 e i 24 anni a fronte del 17% di Disney+ e del 7% di Raiplay.

Profili utenti


Articoli che potrebbero interessarti
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.