
18
ottobre
Giletti: «Mi hanno imbavagliato perché stavo per toccare Dell’Utri e Berlusconi». Cacciari conferma

Massimo Giletti - Non è l'Arena
Massimo Giletti tornerà in Rai ma a tenere nuovamente banco è la sua dipartita da La7. Sono le ragioni della repentina cancellazione di Non è l’Arena a riaccendere gli animi: il conduttore stava per occuparsi di Dell’Utri e Berlusconi e dei presunti legami con le stragi di mafia del 1993 quando ha ricevuto il “benservito”. E’ quanto emerge dalle intercettazioni di Giletti come persona offesa nel procedimento per calunnia a carico di Salvatore Baiardo, che avrebbe mostrato al conduttore la famosa foto di Berlusconi con il generale Delfino e il mafioso Graviano.
Giletti – racconta Il Fatto Quotidiano – era intercettato da quattro mesi e due giorni dopo la chiusura della trasmissione, avvenuta il 13 aprile 2023, riceve la chiamata di Domenico Balsamo, Generale dei Carabinieri in pensione, che gli dice: “Massimo, purtroppo come tu sai, sono stati attaccati personaggi importanti, tra virgolette, della politica, che hanno fatto addirittura parte di governi e ovviamente nessuno ha piacere di queste cose”. Inoltre, invita il conduttore a non parlare per telefono ma soltanto a quattr’occhi. Giletti – si apprende – si lascia andare alle lacrime e viene rincuorato da Balsamo, spesso ospite di Non è l’Arena.
Che il fulcro sia la puntata preparata su Dell’Utri viene esplicitamente fuori da uno scambio di battute del conduttore intercettato con Michele Santoro, che gli domanda: “Ma tu stavi preparando su Dell’Utri? E’ vero?”. Alla conferma di Giletti, Santoro afferma: “C’è un’azione incrociata di protezione di Berlusconi che sta morendo (…), secondo me la fretta è perché tu c’avevi in previsione Dell’Utri (…) la vicenda di Berlusconi spiega questa cosa”. E Giletti vuota di fatto il sacco: “Io ho iniziato ad avere problemi con il presidente (Cairo, ndr) perché in quella roba si parlava anche di Berlusconi, Graviano in quella lunga intervista (con Baiardo, ndr)”. Continua: “Quando lui (Baiardo, ndr) dice ‘ho parlato con Paolo Berlusconi’ lì succede il casino”.
Agli atti anche una conversazione via sms che il conduttore ha con Massimo Cacciari: “Professore, mi hanno censurato. Imbavagliato. Stavo per toccare Dell’Utri con nuove intercettazioni e Berlusconi…”, gli scrive.
Cacciari conferma quanto emerso dalle intercettazioni
Interpellato da Radio 24, Cacciari conferma tutto: la puntata di Non è l’Arena in cui doveva essere ospite è saltata perché – dice – “toccava” Dell’Utri.
“Mi pare evidente che Giletti è stato silenziato su La7 perché Forza Italia era intervenuta in qualche modo minacciando non so quali ritorsioni sull’intervista di Baiardo: questo è un segreto di Pulcinella. Poco prima della messa in onda della puntata Giletti mi disse: ‘il programma è stato sospeso per quella famosa intervista’“
aggiunge, ribadendo la medesima versione ad Affaritaliani:
“E’ evidente come sia andata. Non volevano che andasse in onda la puntata con l’intervista a Baiardo, poi in che cosa consistesse questa intervista non lo so. Giletti non me lo ha detto. Non volevano che parlasse e non volevano far uscire il contenuto che riguardava le note vicende, due più due fa quattro”.
Sulla cancellazione di Non è l’Arena, con conseguente uscita forzata da La7 di Giletti, Cacciari non ha dubbi che sia dipesa dalla volontà di Urbano Cairo (“Chi ha il potere di fermare una trasmissione, il cameraman o la Gruber? E’ ovvio”, sostiene), ma sull’eventualità che il patron di La7 possa aver ricevuto pressioni dalla famiglia Berlusconi preferisce non sbilanciarsi troppo:
“Non lo so, può essere. Sono supposizioni lecite. Può essere che qualcuno fosse interessato che quella trasmissione non andasse in onda”.


Articoli che potrebbero interessarti
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.