
21
settembre
Teo Mammucari concorrente a Ballando con le Stelle 2023

Teo Mammucari
Ha vinto la prima edizione de Il Cantante Mascherato nelle vesti del Coniglio e ora tenta il bis a Ballando con le Stelle. Dopo varie settimane di indiscrezioni è infatti arrivata l’ufficialità: Teo Mammucari sarà uno dei concorrenti della diciottesima annata del talent show di Rai1 condotto da Milly Carlucci, il cui debutto è previsto il prossimo 21 ottobre.
Per partecipare a Ballando, Mammucari – che non ha certo bisogno di presentazioni – sfiderà non solo i suoi ‘nuovi’ avversari ballerini, ma tutta la corazzata di Tu Si Que Vales, talent show di Canale 5 dove fino allo scorso anno ha ricoperto il ruolo di giurato. Ad annunciare la presenza di Teo a Ballando sono stati, come avvenuto per gli altri concorrenti, i canali social ufficiali della trasmissione.
In sella ad una sola ruota, il conduttore si è dichiarato pronto per questa nuova avventura, asserendo ironicamente di essere stato “dodici anni campione di tango, di valzer; ho vinto il campionato del mondo di valzer viennese, in Austria. Insomma sono un mito“. D’altronde, come dice lui stesso, il ballo è una questione di “equilibrio, postura e testa alta“.
Teo Mammucari è il nono concorrente ufficiale di Ballando con le Stelle 18. Si aggiunge infatti a Ricky Tognazzi, Rosanna Lambertucci, Simona Ventura, Giovanni Terzi, Paola Perego, Carlotta Mantovan, Antonio Caprarica e Sara Croce.
📣 Teo Mammuccari e il ballo? Tutta una questione di equilibrio, postura e testa alta, e lui ci sta lavorando, eccome se lo sta facendo! Guardate un po’🤭#BallandoConLeStelle @milly_carlucci pic.twitter.com/GCaECaOWTE
— BallandoConLeStelle (@Ballando_Rai) September 21, 2023


Articoli che potrebbero interessarti
1 Commento dei lettori »

La presenza di Teo Mammucari come concorrente a Ballando con le Stelle rappresenta un ulteriore esempio del trash annuale che la Rai propone con i suoi programmi e volti di prima linea. Nonostante si possa riconoscere la grande comicità che Mammucari porta con sé, non possiamo fare a meno di notare che si tratta di un personaggio surrogato di televisione già vista e rivista, un prodotto figlio della generazione trash della TV italiana.
La Rai, purtroppo, rappresenta bene il paese di origine a cui appartiene, figlia della superficialità ed inutilità che spesso caratterizza i suoi programmi. La scelta di includere personaggi come Mammucari in spettacoli di punta come Ballando con le Stelle dimostra la mancanza di originalità e la ricerca del facile successo attraverso il riciclo di vecchi schemi e volti noti.
Questa scelta, purtroppo, si inquadra perfettamente nel panorama televisivo italiano, in cui la qualità dei programmi e la ricerca di contenuti di valore vengono spesso tralasciati a favore di proposte trash e di basso livello. È un peccato che la Rai, come principale emittente pubblica del paese, non sia in grado di proporre alternative valide e di investire in programmi che possano elevare il livello culturale e intellettuale dello spettatore.
La partecipazione di Teo Mammucari a Ballando con le Stelle è la testimonianza di come la Rai preferisca privilegiare la spettacolarizzazione e il divertimento facile anziché promuovere la cultura e la qualità. Sarebbe auspicabile che la televisione pubblica avesse il coraggio di rompere questo circolo vizioso e di offrire al suo pubblico programmi che siano in grado di informare, educare e intrattenere in maniera intelligente. Sfortunatamente, al momento sembra che questi siano obiettivi lontani dalla visione della Rai.

RSS feed per i commenti di questo post
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.
1. Lo Sberleffo della TV ha scritto:
21 settembre 2023 alle 22:39