
27
giugno
Sky a tutta Wimbledon: oltre 400 ore live e 9 canali dedicati

Berrettini (dal sito Sky)
Scatta il torneo di tennis più famoso e prestigioso al mondo: Wimbledon. Dalle 12 di oggi, lunedì 27 giugno, a domenica 10 luglio, sui “giardini” dell’All England Lawn Tennis and Croquet Club londinese va in scena il terzo Slam della stagione, che anche quest’anno Sky garantirà in diretta e in esclusiva con un’importante copertura televisiva.
Wimbledon 2022: su Sky più di 400 ore live e 9 canali dedicati
Al termine delle due settimane di gioco, Sky conterà oltre 400 ore di programmazione live, arricchita da una copertura totale degli incontri degli italiani, grazie ai 9 canali dedicati:
- 6 canali Sky Sport, dal 252 al 257, rinominati Wimbledon 1 (anche in 4K), Wimbledon 2, Wimbledon 3, Wimbledon 4, Wimbledon 5 e Wimbledon 6, dedicati ai campi principali (Campo Centrale, Campo n. 1, Campo n. 2 e gli altri da definire in base al programma delle giornate).
- Sky Sport Tennis (205) è il canale guida dell’evento, con i match più importanti e con gli studi dedicati, fino a quello conclusivo di fine giornata. Farà inoltre da “guida” per non perdere nulla dell’evento.
- Sky Sport Uno sarà largamente dedicato a Wimbledon e trasmetterà gli incontri del Campo Centrale.
- Sky Sport Arena seguirà, invece, il Campo n. 1, quando il canale non sarà occupato da altri eventi.
Infine, con lo Split Screen (accessibile dal tasto verde del telecomando Sky per i clienti Sky Q Satellite) sarà possibile seguire sullo stesso schermo due partite in contemporanea, scegliendo tra i canali che trasmettono Wimbledon. La copertura di Sky si completa con il canale Sky Sport 24, lo streaming di Now e il sito.
Wimbledon 2022: la squadra di Sky
Elena Pero e Paolo Bertolucci guidano la squadra di Sky e commenteranno da Londra i match del Campo Centrale. A loro si aggiungono Luca Boschetto, Pietro Nicolodi, Paolo Aghemo, Paolo Ciarravano, Alessandro Lupi, Dario Massara, Andrea Paventi, Dalila Setti, Fabio Tavelli e Federico Zancan alle telecronache, mentre al commento si alterneranno Laura Golarsa, Raffaella Reggi, Stefano Pescosolido, Laura Garrone, Gianluca Pozzi, Marco Crugnola, Fabio Colangelo e Nicolò Cotto.
Wimbledon 2022: i programmi Sky dedicati
Tutti i giorni, prima e dopo la chiusura di ogni giornata, alle 14 e alle 22, appuntamento con Studio Wimbledon condotto da Eleonora Cottarelli, per il resoconto delle partite del giorno, le news, le analisi, i commenti e le curiosità e altro ancora, in compagnia di Stefano Meloccaro, Filippo Volandri e Paolo Lorenzi in collegamento da Londra.
Confermato Wimbledon: The Insider, tutte le sere dalle 22.30, affidato a Stefano Meloccaro con Paolo Lorenzi, per raccontare dall’All England Lawn Tennis and Croquet Club il dietro le quinte del torneo londinese, anche con immagini e interviste esclusive. E infine, a seguire, Highlights Show Wimbledon con le sintesi dei match più importanti della giornata.
Wimbledon 2022: gli orari di gioco
Si gioca tutti i giorni, a partire dalle 12, fino ai quarti di finale. Giovedì 7 e venerdì 8 luglio si disputeranno le semifinali (rispettivamente femminili e maschili) con orario di gioco a partire dalle 14.30, mentre le due finali sono in programma alle 15 di sabato 9 e domenica 10 luglio (rispettivamente femminile e maschile).
Wimbledon 2022: gli italiani impegnati
Sono 11 in tutto gli italiani ammessi al tabellone di Wimbledon 2022 (6 uomini e 5 donne). Riflettori su Matteo Berrettini, fresco vincitore del Queen’s, Jannik Sinner, Lorenzo Sonego, Camila Giorgi e Martina Trevisan. Gli altri sono Fabio Fognini, Lorenzo Musetti, Andrea Vavassori, Jasmine Paolini, Lucia Bronzetti ed Elisabetta Cocciaretto.

Wimbledon su Sky


Articoli che potrebbero interessarti
1 Commento dei lettori »

Questo è servizio sportivo serio!
In Italia nessuno come Sky è in grado di farlo.

RSS feed per i commenti di questo post
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.
1. Marco3.0 ha scritto:
28 giugno 2022 alle 19:02