
31
gennaio
Il Rosario di Tv2000 in onda da Sanremo

Amadeus e don Fabrizio Gatta
Anche Tv2000 darà spazio a Sanremo. Ma a modo suo. Nei giorni della 72esima edizione della kermesse canora, l’emittente della Cei accenderà le telecamere sulla Città dei Fiori, ma non (solo) per raccontare il lato più spettacolare e folkloristico della località ligure. Dopodomani – 2 febbraio – il canale 28 dtt trasmetterà in diretta da Sanremo il Santo Rosario.
La preghiera sarà trasmessa alle 20.50 dal Santuario Madonna della Costa a Sanremo, presieduta da mons. Antonio Suetta, Vescovo di Ventimiglia-Sanremo. E non è certo un caso che uno degli appuntamenti più seguiti dell’emittente cattolica vada in onda dalla Città dei Fiori proprio in concomitanza della kermesse.
Così, mentre all’Ariston andranno in scena le canzoni dei 13 big in gara previsi proprio per la serata di mercoledì, nel Santuario che domina la cittadina ligure verranno intonate le litanie. Peraltro – sempre sul fronte spirituale – per l’intera settimana sanremese la Città dei Fiori ospiterà anche le iniziative religiose proposte da don Fabrizio Gatta, novello sacerdote ed ex conduttore Rai, nonché amico di Amadeus.
“Si apre la settimana del Festival con l’adorazione eucaristica alla chiesa della Marina. Una ‘pastorale’ dedicata ai tanti lavoratori, artisti, giornalisti e ospiti dell’Ariston. È l’occasione per incontrare il Signore e per riabbracciare tanti carissimi amici“
ha scritto sui social don Gatta, che stamane in conferenza stampa era stato citato proprio da Amadeus. Il presentatore, nella sua prima domenica a Sanremo, si era infatti recato alla S. Messa celebrata dall’ex collega Rai, ora in servizio proprio a Sanremo
“Ogni anno vado a messa a Sanremo e quest’anno sono stato dall’amico Fabrizio Gatta, che avevo lasciato da presentatore e ho ritrovato sull’altare con la gioia negli occhi sull’altare (…) L’ho invitato in platea al Festival e ho piacere che ci sia. Trasmette sempre grande amicizia e, da credente, una benedizione fa sempre bene“
ha chiosato Amadeus.


Articoli che potrebbero interessarti
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.