
Festival di Sanremo 2022
15
maggio
Su Rai1 ‘il Festival da dove non l’avete mai visto’

Amadeus e Fiorello
Dopo l’Eurovision torna Sanremo. Stasera alle 22.10, su Rai 1 (al termine di una puntata lunga di Soliti Ignoti e contro la finale di Amici), “il Festival da dove non l’avete mai visto“, docufilm in cui si andrà a curiosare dietro le quinte dello spettacolo, svelandone peripezie e colpi di scena. Protagonisti cantanti, orchestrali, artigiani, tecnici, pubblico in sala… insieme alle loro più segrete emozioni.


25
febbraio
Classifica Fimi: podio intatto, scendono Lauro e Morandi. Elisa debutta al primo posto tra gli album, Giusy Ferreri venticinquesima

Mahmood e Blanco
Nuova Classifica FIMI: i brani più acquistati e ascoltati sono ancora quelli di Sanremo 2022. Nella settimana dal 18 al 24 febbraio, le prime 5 posizioni sono rimaste infatti inalterate. Dunque, nell’ordine: Mahmmod e Blanco, Irama, La Rappresentate di Lista, Sangiovanni e Dargen D’Amico. Tra gli artisti sanremesi, però, c’è anche chi è uscito dalla top 20 a tre settimane dalla kermesse.


19
febbraio
Classifica Fimi: Mahmood e Blanco ancora primi. Sale Sangiovanni, exploit di Tananai
febbraio 19th, 2022 11:37 Marco Leardi

Tananai (foto @sanremorai)
L’onda lunga di Sanremo non accenna alcuna flessione e anzi domina incontrastata il mare dell’offerta musicale. A due settimane dalla kermesse, il Festival con le sue canzoni lascia il segno nella nuova Classifica FIMI dei singoli più venduti e ascoltati in Italia (dall’11 al 17 febbraio 2022). E a guidare la graduatoria sono ancora loro: Mahmood e Blanco. I vincitori di Sanremo 2022 trionfano anche nelle preferenze dei fruitori di musica.


14
febbraio
Iva Zanicchi rivela: «Ho cambiato il testo della mia canzone di Sanremo. Era troppo forte. Anche Amadeus era d’accordo»

Iva Zanicchi
Iva Zanicchi svela gli altarini. A quasi due settimane dal Festival di Sanremo 2022, del quale è stata protagonista, la cantante è tornata a parlare della sua canzone, Voglio amarti. Stavolta, però, ammettendo di averla pensata con un testo licenzioso, ben più a luci rosse rispetto a quello intonato all’Ariston. L’artista, ospite stamane a Storie Italiane, ha infatti rivelato di aver cambiato un verso troppo esplicito del brano, in accordo con l’autore e con il direttore artistico della kermesse, Amadeus.


11
febbraio
Sanremo vola su Spotify: Mahmood e Blanco dominano la classifica (e sono 9° a livello globale), 2° Irama davanti a La Rappresentante di Lista

Mahmood e Blanco
La 72° edizione del Festival di Sanremo si è conclusa con il trionfo di Mahmood e Blanco, oggi protagonisti assoluti delle chart Spotify, sia in Italia che a livello globale. L’ultima weekly chart di riferimento – quella della settimana tra il 3 e il 10 febbraio 2022, che include dunque il Festival – conferma che Brividi è la canzone più ascoltata in Italia con oltre 17 milioni di streams.


10
febbraio
Sabrina Ferilli commenta i fuorionda di Sanremo con Davide Maggio
febbraio 10th, 2022 17:14 Stefania Stefanelli

Sabrina Ferilli
Niente, non è successo niente. L’unico mistero del Festival di Sanremo 2022 può dirsi archiviato perchè Sabrina Ferilli, co-conduttrice della serata finale accanto ad Amadeus, ha confermato in una diretta Instagram con Davide Maggio che non c’è stato nessun malumore dietro le quinte e che la sua esternazione catturata dal microfono non nasconde alcun significato recondito.


9
febbraio
Bonolis punge Amadeus: «Sanremo? Con me c’era la guerra civile contro. Ora è più facile»

Paolo Bonolis
Nel giochino inelegante (e non sempre pertinente) dei confronti postumi ci è caduto pure Paolo Bonolis. Intervenendo nel programma radiofonico condotto da Maurizio Costanzo e Carlotta Quadri su R101, il popolare presentatore ha ricordato i propri Festival di Sanremo riservando una indiretta frecciata ad Amadeus e al suo indiscutibile successo di ascolti.


8
febbraio
Le pagelle finali del Festival di Sanremo 2022
febbraio 8th, 2022 18:42 Mattia Buonocore

Mahmood e Blanco
10 a Mahmood e Blanco. Vittoria migliore non fu mai scritta. Hanno smentito la tradizione, che vuole che il favorito non vinca mai, con un brano intenso e ad alto coinvolgimento. Sono giovani, contemporanei ed espressione di una nuova libertà creativa anche quando, come nel caso della canzone vincitrice, percorrono binari più canonici. da Brividi.

