
31
agosto
Only Murders in the Building: indagini e sorrisi con Steve Martin e Selena Gomez

Selena Gomez, Martin Short e Steve Martin
Un tempo era il padre delle sposa, e in fondo lo sarà per sempre, ma Steve Martin da oggi è anche Charles, ex star televisiva che, dopo aver interpretato un crime, è rimasto legato al genere e non può fare a meno di indagare, interessandosi a crimini e delitti. Insieme a lui altri due personaggi ossessionati dai polizieschi, il regista Oliver (Martin Short) e la giovane Mabel (Selena Gomez), che vivono nel suo stesso palazzo e con i quali crea un’improbabile squadra investigativa nella nuova serie Disney + (catalogo Star) Only Murders in the Building.
Dieci episodi da trenta minuti circa ciascuno, i primi due disponibili da oggi per gli abbonati, che giocano sull’ossessione del pubblico per i podcast e il true crime e si spinge oltre, trasformando i tre protagonisti da spettatori in investigatori, pronti a mettersi in pericolo ed osare, per vivere sul serio quello che finora avevano visto soltanto in tv.
Ambientata nella scintillante New York, la serie viaggia sui toni della commedia pura – merito degli interpreti brillanti e del tocco in più dato dal cane di Oliver, portato a spasso in carrozzina – ma è un noir vero e proprio, che parte dall’apparente suicidio di un altro vicino di casa al quale Charles e gli altri non credono affatto: approfittando della loro posizione strategica all’interno dell’edificio, i tre non si accontentano della tesi della Polizia e cercano la loro verità.
Tra gag e crime c’è anche spazio per sentimenti e malinconia, che ognuno dei tre protagonisti declina a modo suo. Charles vive nel rimpianto, perchè dopo aver perso il suo personaggio principe, il detective Brazos, la sua stella ha smesso di brillare e oggi ogni provino è una delusione; Oliver, estroso ed estroverso, è in difficoltà economiche, perchè ormai senza lavoro, e vorrebbe riavvicinarsi alla propria famiglia, godersi i propri nipoti, ma il figlio non si fida più di lui; Mabel, infine, nasconde dietro la propria sfrontatezza ed indipendenza dei segreti e una grande solitudine, che gli altri due sapranno guarire.
Stare insieme, fare squadra, indagare, creare un proprio podcast, darà loro uno scopo, un progetto, e guarirà le loro ferite. Dando un tocco nuovo ed originale alle solite vecchie indagini televisive.


Articoli che potrebbero interessarti
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.