
6 Commenti dei lettori »

Ma questo non dovrebbe interessarci non lo paghiamo noi con la ridicola tassa di possesso (ex canone rai) ma un editore, pertanto Bonolis potrebbe percepire anche 10 milioni al gg e’ un problema che non ci tocca, sui compensi dei conduttori Rai invece esigo sapere dati che verso un contributo, anche alto,


2. Primus ha scritto:
Sempre di cifre eccessive e immorali si tratta… Facciamo i moralisti solo per i 9 euro al mese del canone? Che poi,se molti si prendessero la briga di leggere il contratto tra Rai e Mef saprebbero veramente a cosa serve il canone,anziché sparare le solite frasi banali e qualunquiste.


3. Salvo ha scritto:
Cosa?????’ Ma come nessun si indigna? Ah certo Mediaset è privata. In rai carissimi gli stipendi seppur pagati con il canone non ha raggiungono queste cifre esorbitanti. In più in difesa di Fazio c’è da dire che grazie agli sponsor Che tempo che Fa è una trasmissione che non tocca nemmeno un euro dal canone, stipendio di Fazio incluso.


4. Gio77 ha scritto:
Concordo con Salvo. Ci si scandalizza per Fazio, ma se si contesta Fazio, che porta comunque pubblicità, allora la Rai non può reggere la concorrenza dei compensi multimilionari delle altre emittenti e risulta svantaggiata. La politica dovrebbe rimanere fuori dalle questioni dei compensi e lasciare liberi i dirigenti di fare il loro lavoro, stabilendo i contratti sulla base dei risultati.


5. LEO ha scritto:
Come fa la Rai a fare il suo lavoro e a non perdere presentatori e soubrette se a MEDIASET vengono pagati 10 volte di piu ? Alla fine dei giochi tutti andranno a MEDIASET.


6. LEONARDO ha scritto:
Come fa la Rai a fare il suo lavoro e a non perdere presentatori e soubrette se a MEDIASET vengono pagati 10 volte di piu ? Alla fine dei giochi tutti andranno a MEDIASET. IL PESCE GRANDE MANGIA QUELLO PICCOLO. AVETE DATO UNO SGUARDO AGLI STUDI RAI E LI AVETE CONFRONTATO CON QUELLO MEDIASET ? BEHH FATECI CASO QUELLI DI MEDIASET SONO ENORMI E CON SCENOGRAFIE SPAZIALI MEGA GALATTICHE MENTRE GLI STUDI E LE SCENOGRAFIE RAI SONO PARAGONABILI A QUELLI DI UNA TV REGIONALE SEMPLICI E SCARNE.
VHI RESTERA’ IN RAI ? SICURAMENTE QUASI NESSUNO E GLI ASCOLTI CALERANNO A PICCO NON AVENDO FONDI PER COMBATTERE LA CONCORRENZA SPIETATA A SUON DI MILIONI.

RSS feed per i commenti di questo post
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.
1. ANDREA ha scritto:
22 maggio 2019 alle 15:53