
compensi
2
marzo
Sanremo 2021: i compensi dei conduttori e degli ospiti
marzo 2nd, 2021 18:51 Marco Leardi

Amadeus, Matilda De Angelis
Le cifre saranno in linea con gli anni precedenti, al netto di alcune variazioni dovute al particolare momento che anche il mondo dello spettacolo sta attraversando. Certo, i tempi degli ingaggi esorbitanti sono ormai lontani ed è sacrosanto che sia così, ma ad ogni Festival di Sanremo che si rispetti la domanda rimbalza con puntualità: quanto guadagnano i conduttori e i protagonisti della kermesse?


21
giugno
Rai, la tempesta perfetta di Fabrizio Salini

Fabrizio Salini
Fabrizio Salini ha scatenato la tempesta perfetta. Contro se stesso e la Rai. Dopo due anni di ‘rivoluzioni’ annunciate e mai arrivate, l’Amministratore Delegato di Viale Mazzini pensa ora di poter sistemare alcune annose questioni in pochi giorni. Così, alla vigilia di una nuota stagione tv (periodo caldo in cui si concentrano i rinnovi di contratto e si definiscono i futuri equilibri di palinsesto), il dirigente ha chiesto agli artisti un taglio dei compensi ed ha messo un argine ad agenti e produttori esterni.


18
maggio
Rai: dirigenti, conduttori e giornalisti devolveranno una parte di stipendio per aiutare le imprese dello spettacolo

Rai
Su queste pagine, per primi, avevamo evidenziato il tema degli effetti negativi che l’emergenza Coronavirus avrebbe provocato all’intero comparto audiovisivo. A distanze di settimane, purtroppo, quelle stime stanno trovando riscontri e in Rai l’argomento si è tradotto in un impegno concreto. Tra dirigenti, giornalisti, conduttori e impiegati del servizio pubblico ha infatti preso forma un’iniziativa con cui oltre trecento professionisti si sono resi disponibili a donare una parte del loro stipendio di maggio – tra l’1 e il 3% del compenso – in favore delle piccole imprese culturali e dello spettacolo colpite dalla crisi.


4
febbraio
Sanremo 2020: i compensi dei conduttori e degli ospiti
febbraio 4th, 2020 18:07 Marco Leardi

Diletta Leotta, Amadeus, Rula Jebreal
Quanto guadagnano i conduttori e gli ospiti del Festival di Sanremo 2020? Troppo, secondo i polemisti che da giorni – e come ogni anno – agitano la questione. Ma il direttore di Rai1 Stefano Coletta non è del medesimo avviso. “Abbiamo cercato di procedere con razionalità nell’assegnazione dei compensi” ha spiegato il numero uno della rete ammiraglia, manifestando invece l’obiettivo di arrivare al consuntivo finale con una quota di risparmio rispetto al passato. Ecco, tra indiscrezioni e propositi, i cachet della settantesima edizione della kermesse.


24
gennaio
Sanremo 2020: polemiche sui compensi di Benigni e Lady Ronaldo. Via libera per Albano e Romina

Roberto Benigni
Le canzoni, da sole, non bastano. Il Festival di Sanremo 2020 ha da sempre bisogno di argomenti che alimentino attese, curiosità e polemiche inerenti alla kermesse stessa. Come ogni anno, è arrivato il momento in cui a far discutere sono le indiscrezioni sui compensi che percepiranno i protagonisti dello spettacolo. In queste ore, nello specifico, le attenzioni sono rivolte alle richieste economiche avanzate da Roberto Benigni e Georgina Rodriguez per la loro annunciata presenza Sanremese.


22
gennaio
Sanremo 2020, Rai su Rula Jebreal: «Intervento slegato da politica». Ma è ancora polemica sul suo cachet

Rula Jebreal
Il contributo di Rula Jebreal al Festival di Sanremo 2020 sarà “totalmente slegato da temi politici“. E certo: sarebbe stato inopportuno il contrario. La Rai prova a spegnere le polemiche sulla presenza della giornalista palestinese nel cast della kermesse canora rispondendo ad un’interrogazione parlamentare presentata in Vigilanza da Fratelli d’Italia. Nella lettera redatta dai vertici del servizio pubblico si è accennato anche al cachet della co-conduttrice e monologhista per una sera, argomento attorno al quale – in realtà – le critiche non si sono ancora spente. Ed anzi non accennano a farlo.


6
giugno
Compensi conduttori Rai: ecco quanto guadagnano i volti dell’infotainment

Francesca Fialdini
I compensi dei conduttori Rai è un tema sempre caldo e appassionante, tale da animare gli umori di amici e nemici vari della politica. Ma quanto guadagnano i protagonisti delle principali trasmissioni in onda sulla tv di Stato? E, soprattutto, chi è che supera il fatidico tetto dei 240.000 euro a stagione imposto da Viale Mazzini per giornalisti e dirigenti?


28
maggio
Fazio a Rai2, Freccero: «Avrà una riduzione del compenso e del budget. Su di lui investimento importante»

Carlo Freccero
“Ci siamo trovati su tutto“. Carlo Freccero conferma le indiscrezioni: il suo incontro con Fabio Fazio è stato positivo. Il conduttore ligure è ormai ad un passo dall’ufficializzazione del suo passaggio a Rai2 nella prossima stagione ed è proprio di questo che, ieri, hanno discusso il direttore di rete e l’interessato. Il colloquio – riferisce Freccero – è stato “molto soddisfacente e anche molto complesso” visto che i due hanno parlato “per sette ore di seguito“. Sul tavolo, la nuova edizione di Che Tempo Che Fa (con budget ridotto) ma anche la possibilità di nuovi progetti.

