
Ascolti Sky
21
gennaio
ASCOLTI TV DI MERCOLEDI 20 GENNAIO 2010: VINCE DON MATTEO (IN REPLICA AL 22%). CATERINA E LE SUE FIGLIE SPROFONDA AL 16%. IL PIU’ PICCOLO E’ LO SHARE DI RAIDUE: FLOPPA FACCHINETTI CON L’8.75%. BOOM DI ITALIA1 CON LE IENE (14,54%) E RETE4 (11%)
PRIME TIME – Continua il buon trend delle repliche di Don Matteo 6. La fiction registra un a.m. di 5.905.000 ascoltatori con share del 21.70% nel primo episodio e 5.135.000 e share del 22.02% nel secondo. La seconda puntata di Caterina e le sue Figlie 3 fa sprofondare Canale5 al 16% tondo tondo con 3.940.000 spettatori. Raidue con Il Più Grande si ferma a 1.859.000 ascoltatori e share dell’8.75% umiliato da Le Iene di Italia1 che riportano un ascolto medio di 3.191.000 ascoltatori con il 14,54% di share. Su Raitre, l’incontro di calcio Fiorentina-Lazio valido per i quarti di finale di Coppa Italia tiene incollati al video 2.477.000 spettatori con share del 9.44%. Rete4 con il film I Due Superpiedi quasi piatti totalizza 2.713.000 ascoltatori e share del 11.27%. Sintonizzati su La7 per SOS Tata 813.000 ascoltatori pari al 2.97%.
IN EVIDENZA – Buon risultato per La Prova del Cuoco, ancora per poco di Elisa Isoardi, al 22.17%. Uomini e Donne, versione Over 70, si conferma vincente con il 25,07% di share e toglie pubblico a Festa Italiana (17,47%). Chiambretti Night si riprende e raggiunge il 15.27% di share.
TOP DIGITAL – Nelle 24ore si conferma vincente sempre Boing con lo 0,99% di share. Seconda Rai4 con lo,86%. Il totale delle reti RAI ottiene il 2,50%. Quelle Mediaset l’1,75%.


20
gennaio
ASCOLTI TV DI MARTEDI 19 GENNAIO 2010: IO, MIO FIGLIO (19%) E UN SUPER ZELIG (27.61%). INCREDIBILE MA VERO, MATRIX SFIORA IL 22%. BRUTTO ESORDIO PER CHIAMBRETTI NIGHT (9%)
PRIME TIME - (Ornella Petrucci per il Velino) – “Zelig” torna e convince. Ieri in 6 milioni 496 mila telespettatori, con il 27,61 per cento di share, hanno salutato il ritorno di “Zelig”, con Claudio Bisio e Vanessa Incontrada che hanno presentato il 100esimo comico: Maurizio Lastrico. Su RaiUno la terza puntata della fiction “Io e mio figlio”, con Lando Buzzanca nei panni del Commissario Vivaldi, ha raccolto 5 milioni 50 mila telespettatori e il 19,18 per cento di share. Su RaiTre il programma d’attualità di Giovanni Floris, “Ballarò”, ha ottenuto 3 milioni 753 mila telespettatori e il 14,89 per cento di share. Su RaiDue la prima tv del film “Il regno proibito”, di Rob Minkoff, con Jet Li, Michael Angarano e Jackie Chan, ha realizzato 2 milioni 187 mila telespettatori e il 7,98 per cento di share. Su Italia1 i telefilm “Dr. House” e, a seguire, “The Closer” hanno totalizzato 2 milioni 79 mila telespettatori e l’8,75 per cento di share. Su Rete4 il film “Il miglio verde”, di Frank Darabont, con Tom Hanks, David Morse, Michael Clarke Duncan e Michael Jeter, ha registrato un milione 758 mila telespettatori e il 9,10 per cento di share, cavalcando prima e seconda serata. Su La7 il telefilm “Relic Hunter” ha totalizzato 282 mila telespettatori e l’1,17 per cento di share.
IN EVIDENZA - Strano ma vero, il talk di Alessio Vinci, Matrix, che poteva contare sulla presenza del ministro Renato Brunetta ha totalizzato il 21,88% di share e 1.424.000 telespettatori. Il salotto di Bruno Vespa, Porta a Porta, si è dovuto accontentare del 10,34% di share, con 995.000 spettatori. Brutto l’esordio su Italia1 del Chiambretti night, che si è fermato a 515.000 ascoltatori con share del 9,03%. Da segnalare, inoltre, la prima parte de La Vita in Diretta che sfiora il 30% di share.
TOP DIGITAL – Boing continua ad essere la rete in DTT più seguita con uno share, nelle 24 ore, dello 0,94% seguita da Rai4 con lo 0,68%. Tutti i canali Rai DTT raccolgono uno share del 2.23%, quelli Mediaset dell’1.28%.
Ascolti Sky dopo il salto:


19
gennaio
ASCOLTI TV DI LUNEDI 18 GENNAIO 2010: GRANDE FRATELLO VINCE IN SHARE (27% CON 6.216.000 SPETTATORI) MA LO SCANDALO DELLA BANCA ROMANA E’ PIU’ VISTO (6.692.000 A.M. E IL 24,23% DI SHARE).
PRIME TIME - La prima serata di ieri vede la tredicesima puntata di Grande Fratello raggiungere i 6.216.000 telespettatori e il 27,05% di share (29,78% sul target commerciale), vincendo in share la serata. Il reality condotto da Alessia Marcuzzi, che ieri sera ha visto la proposta di matrimonio del “principe” George a Carmela e l’eliminazione di Daniele Santoianni, ha raggiunto picchi di 7.648.000 spettatori (alle 22:18) e del 45,94% di share (alle 00:11). La seconda e ultima puntata de “Lo scandalo della Banca Romana”, la fiction di Raiuno interpretata da Beppe Fiorello, ha registrato un audience di 6.692.000 telespettatori e uno share del 24.23%. Raidue ha proposto i telefilm “Cold case”, seguito da 2.217.000 telespettatori pari al 7.58% di share, “Senza traccia”, visto da 2.182.000 pari al 7.68% e “Criminal Minds” che ha totalizzato 1.802.000 e il 7.37%. Italia1 fa decisamente meglio di Raidue con il film The Bourne Ultimatum che registra un audience di 3.121.000 ascoltatori e share del 11,34%. Su Raitre Chi l’ha visto? ha ottenuto 2.073.000 telespettatori con uno share del 7.45%. Rete4, con l’episodio “Il Colpevole Ideale” de Il Comandante Florent si ferma a 1.711.000 telespettatori e share del 6,26%. Discreto risultato per l’Infedele che su La7 totalizza 907.000 ascoltatori e share del 3.59%. In access prime time Striscia la Notizia è risultato il programma più visto della giornata con 8.131.000 telespettatori e il 28.35% di share, vincendo su Affari tuoi che ha totalizzato 6.663.000 spettatori e share del 23.39%.
IN EVIDENZA – Record per Carlo Conti nel preserale. Il game show di Raiuno “L’Eredita’”, nella “Sfida dei 6” ha ottenuto il 28.26% di share con 5.341.000 telespettatori, saliti nel gioco finale a 7.097.000 pari al 30.37%, il dato piu’ alto di tutta la stagione. Il Milionario di Gerry Scotti si ferma a 4.309.000 ascolatori pari ad uno share del 20,97%. Ottimo, in day time, il risultato de La Vita in Diretta che totalizza il 26.91% di share nell prima parte e il 24.31% nella seconda. Pomeriggio Cinque nella prima parte al 20.67% e nella seconda al 20.51%.
TOP DIGITAL - Boing conferma il suo primato di rete DTT più vista con lo 0.98% nelle 24ore; al secondo posto RAI4 con lo 0.72%. Il totale dell’offerta digitale RAI totalizza il 2.60%, quella Mediaset l’1.34%.


18
gennaio
ASCOLTI TV DI DOMENICA 17 GENNAIO 2010: LO SCANDALO DELLA BANCA ROMANA VINCE LA SERATA (23.97%). SKY IN PRIME TIME (20.30 – 22.30) TOTALIZZA IL 4.72%.
PRIME TIME e ACCESS – Il prime time di domenica 17 gennaio se lo aggiudica Raiuno con la fiction “Lo Scandalo della Banca Romana” che totalizza 5.887.000 telespettatori con uno share del 23.97%. La premiere di Amici, invece, riporta un audience medio di soli 4.507.000 ascoltatori e share del 23.40%, chiudendo per giunta un’ora e venti minuti dopo la fiction con Beppe Fiorello. L’offerta telefilmica di Raidue vede NCIS, con l’episodio Un Quadro Rivelatore, raggiungere i 2.857.000 telespettatori con il 9,93% mente Castle, con l’episodio Tradimenti, totalizza un audience medio di 2.832.000 appassionati per uno share del 10.41%. Non si discosta molto dai dati della seconda rete Rambo, proposto da Italia1, con 2.841.000 telespettatori e share del 10.95%. Sempre scarso il risultato di Raitre con Elisir, fermo a 1.949.000 spettatori (7.67% di share). Fa ancora peggio Poirot, su Rete4, con 1.553.000 ascoltatori e il 6.16% di share. La7, con Mississippi Burning appassiona 707.000 ascoltatori pari ad uno share del 3.07%. Ad aggiudicarsi l’access prime time è Affari Tuoi con 6.041.000 spettatori e il 21.20% di share. In crescita i risultati di Striscia la Domenica che registra un audience medio di 5.743.000 ascoltatori share del 20.13%.
IN EVIDENZA - Buoni ascolti per l’Arena di Giletti che totalizza nella I PARTE 4.543.000 A.M. con il 23,29% di share che calano leggermente nella II PARTE (3.962.000 – 21,04%). La bislacca concorrenza, nella stessa fascia oraria dell’Arena, totalizza 3.496.000 spettatori con il 18,29%. Fa meglio la D’Urso, invece, nella restante parte della giornata dedicata ai contenitori domenicali. Se Domenica In 7 Giorni, infatti, totalizza nella prima parte 2.568.000 ascoltatori (share 14,15%) la Visita del Papa alla Sinagoga di Roma fa precipitare gli ascolti a 2.107.000 a.m. e share del 12,13%. Recupera di poco Pippo Baudo con la seconda parte di Domenica In 7 Giorni che totalizza 2.854.000 ascoltatori e share del 15,56%. Trend positivo per la D’urso che nella seconda parte raggiunge i 2.993.000 ascoltatori con share del 16,89%. Il dato cresce ancora nella terza parte quando Domenica Cinque totalizza 3.472.000 spettatori e share del 19,67%. La Ventura su Raidue, con Quelli che Aspettano, registra 1.880.000 a.m. (9,80% di share) mentre in Quelli che il Calcio il dato sale a 2.226.000 ascoltatori e share del 12,58%.
TOP DIGITAL - Il canale DTT più visto è stato Premium Calcio HD con l’1.25% di share nelle 24ore, seguito da RAI4 allo 0.55% sempre nell’intera giornata. Il totale dei canali DTT della Rai arriva al 2.65%, quelli Mediaset al 3.13%.


13
gennaio
ASCOLTI TV DI MARTEDI 12 GENNAIO 2010: LA MOGLIE BELLISSIMA DI PIERACCIONI (24.04%) METTE K.O. IL FIGLIO DI BUZZANCA (18.73%). NUOVO RECORD (25.55%) PER I TRONISTI OLD
Roma, 13 gen (Velino) – Successo per Leonardo Pieraccioni in tv. Ieri la prima del film “Una moglie bellissima”, di cui è regista e protagonista, in onda su Canale5, ha ottenuto 6 milioni 371 mila telespettatori e il 24,04 per cento di share, aggiudicandosi la prima serata. Su RaiUno la seconda puntata della fiction “Io e mio figlio”, con Lando Buzzanca, ha realizzato 5 milioni 16 mila telespettatori e il 18,74 per cento di share. Su RaiTre il programma di Giovanni Floris “Ballarò” è stato seguito da 3 milioni 749 mila telespettatori, con il 14,82 per cento di share. Su RaiDue il film “Pirati dei Caraibi. La maledizione della prima luna”, di Gore Verbinski, con Johnny Depp, Orlando Bloom e Keira Knightley, ha raccolto 2 milioni 624 mila telespettatori e il 10,23 per cento di share. Su Italia1 i telefilm “Dr. House” e, a seguire, “The Closer” hanno totalizzato 2 milioni 157 mila telespettatori e il 9,37 per cento di share. Su Rete4 il film “Decisione critica”, di Stuart Baird, con Halle Berry e Kurt Russell, ha ottenuto un milione 778 mila telespettatori e il 7,52 per cento di share. Su La7 “Jack Hunter”, miniserie televisiva composta da tre film tv con Ivan Sergei, ha registrato 418 mila telespettatori e l’1,58 per cento di share.
In seconda serata “Porta a Porta”, in onda su RaiUno dalle 23.09, ha raccolto un milione 561 mila telespettatori e il 15,56 per cento di share. Su RaiTre il varietà “Parla con me”, in onda dalle 23.26, è stato seguito da un milione 188 mila telespettatori, con il 9,70 per cento di share. Su Canale5 “Matrix”, in onda dalle 23.34, ha riportato il 14,66 per cento di share, con un milione 28 mila telespettatori. Su Italia1 il film “Alpha Dog”, di Nick Cassavetes, con Emile Hirsch, Justin Timberlake, Anton Yelchin e Sharon Stone, in onda dalle 23.53, ha siglato l’11,63 per cento di share, con 635 mila telespettatori. Su Rete4 il film “Criminal”, di Gregory Jacobs, con John C. Reilly, Diego Luna e Maggie Gyllenhaal, in onda dalle 23.57, ha ottenuto il 9,78 per cento di share, con 559 mila telespettatori. Su RaiDue il telefilm “Justice”, in onda dalle 23.36, ha realizzato 551 mila telespettatori e il 5,38 per cento di share. Su La7 la satira targata “Cuork”, in onda dalle 23.08, ha registrato 214 mila telespettatori e l’1,62 per cento di share.
Sul fronte dei tg della sera, il Tg1 ha raccolto 7 milioni 290 mila telespettatori e il 29,08 per cento di share; mentre il Tg5 ha ottenuto 6 milioni 151 mila telespettatori e il 24,48 per cento di share. Nel preserale “L’eredità”, in onda su RaiUno dalle 18.50, ha totalizzato 5 milioni 412 mila telespettatori e il 28,31 per cento di share; mentre “Chi vuol essere milionario”, in onda su Canale5 dalle 18.48, ha realizzato nella sua interezza 4 milioni 291 mila telespettatori e il 22,27 per cento di share. In access prime time “Striscia la notizia”, in onda su Canale5, ha vinto con 7 milioni 701 mila telespettatori e il 27,64 per cento di share, aggiudicandosi la palma di programma più visto della giornata. Mentre il competitor “Affari tuoi”, in onda su RaiUno, ha raccolto 6 milioni 339 mila telespettatori e il 22,86 per cento di share. Nella stessa fascia “Otto e mezzo”, in onda su La7, ha realizzato 827 mila telespettatori e il 3,02 per cento di share. Si segnala nel pomeriggio su Canale5 lo speciale di “Uomini e Donne” dedicato alla terza età, che nella seconda puntata ha raccolto 3 milioni 34 mila telespettatori e il 25,55 per cento di share. Infine, nelle 24 ore,Canale5 si è aggiudicata lo share più alto con il 22,11 per cento. A seguire: RaiUno con il 21,21; RaiTre con il 10,23; RaiDue con il 9,24; Italia1 con l’8,33; Rete4 con il 7,59; La7 con il 2,33.

