Guida TV


30
marzo

BREVEMENTE: ARGOMENTI E OSPITI DEI PRINCIPALI PROGRAMMI DEL 30 MARZO 2009

Elvo Zornittabrevemente2.gif

Elvo Zornitta, 49 anni, una laurea in ingegneria, un lavoro, una moglie, una figlia, quando da persona quasi sconosciuta diventa il “mostro” sbattuto in prima pagina. Due puntate speciali per “Ricomincio da qui” il contenitore pomeridiano di Raidue che oggi e domani ospita in studio l’ingegnere padovano, accusato di essere Unabomber, il maniaco dell’esplosivo che ha terrorizzato a lungo il nord Italia. Ci sono voluti anni per dimostrare la sua estraneità ai fatti: Alda D’Eusanio racconta la storia fatale di quest’uomo che ha provato sulla sua pelle il pregiudizio, l’odio e la gogna mediatica. Oggi finalmente Zornitta ha dimostrato la sua innocenza ma chiede aiuto per rimarginare quelle ferite che lo hanno segnato nell’anima, che lo hanno distrutto come padre, come uomo e come professionista.

Tra i filmati di questa settimana:

  1. Arizona (Usa): spettacolare volo sul Gran Canyon, un’ncredibile prova di uno degli stuntman più bravi del mondo, il brasiliano Luigi Cani. Questa volta dovrà correre a centosessanta chilometri orari in moto verso il Gran Canyon, allontanarsi in volo dal potente mezzo a due ruote, planare con la sua speciale tuta alare e atterrare sano e salvo dall’altra parte. Un’impresa quasi impossibile.
  2. Londra: un’automobilista sotto l’effetto di stupefacenti semina il terrore sulla circonvallazione nord della capitale inglese. La polizia stradale è sulle sue tracce, ma attende il decisivo aiuto dell’unità “India 99” sull’elicottero. Un classico inseguimento di RTV, che ci terrà con il fiato sospeso fino all’ultimo secondo.
  3. Olanda: “Red bull knock out”è l’evento più atteso dell’anno. Una gara massacrante per moto enduro. C’è una sola regola da seguire per potere essere tra i migliori, dare il massimo ogni secondo. La gara è aperta a tutti e alla partenza ci sono cinquecento concorrenti. Ma quanti di loro arriveranno alla fine?



27
marzo

BREVEMENTE: ARGOMENTI E OSPITI DEI PRINCIPALI PROGRAMMI DEL 27 MARZO 2009

Era Glaciale @ Davide Maggio.itbrevemente2.gif

La deputata del PdL Beatrice Lorenzin, la direttrice de “Il Secolo d’Italia” Flavia Perina e il giornalista John Hooper, corrispondente del “Guardian” e dell’”Economist”, saranno ospiti a “Otto e mezzo”, per commentare il primo giorno del Congresso fondativo del PdL. Conducono Lilli Gruber e Federico Guiglia. All’interno, la rubrica “Il punto” a cura di Paolo Pagliaro.

Questa settimana ad esibirsi insieme ai loro “Raccomandati” ci saranno Mariano Apicella, Aleandro Baldi, Eleonora Daniele, Rosanna Lambertucci, Alba Parietti, Rossano Rubicondi, Francesco Salvi, Catherine Spaak.  Le quattro coppie che passeranno la “prima manche” saranno chiamate sul palco una seconda volta con “La Prova” stabilita dalla Commissione. Solo dopo questa interpretazione, nel corso della finale, verrà decretata, tra le ultime due, la coppia vincitrice della puntata. Prosegue inoltre il difficile compito dei due bizzarri “Avvocati difensori”, Luca Giurato e Maurizio Casagrande, che sosterranno le otto coppie in gara, e l’immancabile momento poetico in cui Pupo regalerà al pubblico “Un’Emozione”. Presenti, come ogni settimana, il Maestro Pregadio e Gianni Ippoliti.


26
marzo

BREVEMENTE: ARGOMENTI E OSPITI DEI PRINCIPALI PROGRAMMI DEL 26 MARZO 2009


Brevemente - Ospiti e Argomenti dei principali programmi tv @ Davide Maggio .it

Nel giorno in cui si inaugura il nuovo termovalorizzatore di Acerra, Lilli Gruber e Federico Guiglia ospitano a “Otto e mezzo” il presidente della Regione Campania Antonio Bassolino. All’interno, la rubrica “Il punto” affidata a Paolo Pagliaro.

Il piano casa che il Governo varerà venerdì farà ripartire l’economia, come spera il Presidente del Consiglio? Le regioni si sono dette contrarie al ricorso al decreto, ma disponibili a discutere una legge per la semplificazione delle procedure sull’edilizia. C’è effettivamente il rischio di una ulteriore speculazione edilizia, soprattutto in zone particolarmente pregiate come la Sardegna? Il neopresidente Cappellacci ha già detto, all’indomani della vittoria, che cambierà il piano paesistico. Aggiungendo che comunque non cambierà i vincoli sulle coste voluto dal suo predecessore Renato Soru. Cosa può accadere in un posto come la Sardegna? Il piano casa riuscirà a dare la spinta necessaria a superare la crisi? Tutti a casa! è il titolo della puntata di questa sera di Annozero. Il reportage di Corrado Formigli e Luca Bertazzoni racconterà la Costa Smeralda e il rischio cementificazione in una regione con l’economia in ginocchio e le aziende che chiudono, come nel Sulcis-Iglesiente. Ospiti in studio saranno il Governatore della Puglia Nichi Vendola, l’esponente del Pdl Maurizio Lupi, Daniela Santanchè e il giornalista Ferruccio Sansa.





25
marzo

BREVEMENTE: ARGOMENTI E OSPITI DEI PRINCIPALI PROGRAMMI DEL 25 MARZO 2009

Roberto Saviano @ Davide Maggio .it
Brevemente - Ospiti e Argomenti dei principali programmi tv @ Davide Maggio .it

Due ore con il giovane scrittore napoletano, autore del best-seller Gomorra: in libreria dal maggio 2006 è, da allora, sempre in testa nelle classifiche di vendita con due milioni di copie vendute in Italia; tradotto in 50 paesi, affermandosi come un caso letterario in tutto il mondo con tre milioni e mezzo di copie diffuse dall’Australia all’Islanda, dalla Cina all’Arabia Saudita. Il libro ha ricevuto decine di premi in Italia e all’estero e da Gomorra è stato tratto uno spettacolo teatrale, insignito con gli Olimpici del Teatro 2008 ed un film per la regia di Matteo Garrone, candidato per l’Italia agli Oscar, candidato ai Golden Globes, Gran Premio della Giuria al Festival di Cannes e miglior film all’ European Film Awards 2008 oltre che Hessische Filmpreis alla Fiera del Libro di Francoforte come miglior adattamento cinematografico di un’opera letteraria. Dal 13 ottobre 2006, Roberto Saviano vive sotto scorta: il 25 marzo saranno esattamente 895 giorni di vita negata, 21.480 ore di vita blindata.


23
marzo

BREVEMENTE: ARGOMENTI E OSPITI DEI PRINCIPALI PROGRAMMI DEL 23 MARZO 2009

Santo Versace
Brevemente - Ospiti e Argomenti dei principali programmi tv @ Davide Maggio .it

Come trovare “soldi veri” in periodo di recessione è il tema della puntata di “Otto e Mezzo”. Ospiti di Lilli Gruber e Federico Guiglia: Santo Versace, imprenditore e deputato Pdl, Bruno Tabacci, deputato Udc e Paolo Galassi, presidente Confapi. All’interno, la rubrica “Il punto” a cura di Paolo Pagliaro.

Milano come Napoli, con la politica divisa e paralizzata dagli affari? L’Infedele racconta gli appetiti e le contese intorno ai miliardi dell’Expo’ 2015. Sarebbe questo il federalismo? Partecipano: l’ex magistrato Gherardo Colombo, il sottosegretario alle Infrastrutture Roberto Castelli, l’architetto Vittorio Gregotti, il manager Massimo Pini (Gruppo Ligresti), il deputato europeo Gabriele Albertini, l’economista Marco Ponti, il sindaco di Varese Attilio Fontana, la sindacalista Fulvia Colombini della Cgil lombarda, Marco Alfieri (“Il Sole 24 Ore”), Michele Perini imprenditore e Presidente di FieraMilano, Antonio Guadagnini portavoce dei sindaci veneti per il federalismo fiscale.





22
marzo

BREVEMENTE: ARGOMENTI E OSPITI DEI PRINCIPALI PROGRAMMI DEL 22 MARZO 2009

Rocco Siffredi
Brevemente - Ospiti e Argomenti dei principali programmi tv @ Davide Maggio .it

Alec Greven e Nicola Legrottaglie sono i protagonisti della puntata di questa domenica. Simona Ventura intervista il giovanissimo studente americano, che a soli 9 anni è diventato un caso editoriale in tutto il mondo con il suo “Come parlare alle ragazze”, e ospita il difensore bianconero, che commenta l’anticipo Roma-Juventus e presenta la sua autobiografia tra calcio e fede “Ho fatto una promessa”. Musica e spettacolo con il pop-rock di Cesare Cremonini che propone il singolo “Figlio di un re”. Spazio anche a Wally De Backer in arte Gotye, giovane talento di origine belga che si sta imponendo a livello internazionale con “Learnaliving”. Tra passioni sportive e prossimi impegni politici Clemente Mastella torna a sedersi sulla poltrona bianca del magazine della seconda rete. Teatro con Paolo Limiti che racconta il suo debutto da librettista con l’opera “La Zingara Guerriera”. Tv e moda con la modella Malin Gudmundsson. Nicola Savino apre lo spazio X-Factor con l’ultimo eliminato del talent show Enrico Nordio. I giudici Morgan, Mara Maionchi e Simona Ventura, tornano sugli sviluppi della gara e si confrontano con i giudizi di Cristiano Malgioglio. Ironici e irriverenti Max Giusti e Lucia Ocone irrompono nel mondo dei reality con le imitazioni di Franco Trentalance e Daniela Martani. Magia e suggestioni con il nuovo numero di Giucas Casella. Per seguire i progressi degli studenti dell’Accademia dello Spettacolola linea passa poi a Gianni Samoiedo (Digei Angelo) e al suo braccio destro Brian.

Massimo Giletti ne “L’Arena” di “Domenica In” lancerà il sondaggio “La guerra degli ascolti sta distruggendo la televisione?”. A discuterne con il conduttore Andrea Montovoli e Natalia Titova. Inoltre, ospiti in studio Pupo, Luca Giurato, Lamberto Sposini, Eleonora Daniele e, in collegamento da Venezia, il Prof. Stefano Zecchi.

Sarà il coordinatore nazionale di Forza Italia, l’Onorevole Denis Verdini, l’ospite del programma di Lucia Annunziata “in ½ h”.

Apre la volata domenicale tutta al femminile Monica Setta, che lancia il sondaggio “I nostri soldi sono al sicuro?”. Ad affrontare il tema della fiducia nelle banche, in studio, l’Amministratore Delegato di Poste Italiane Massimo Sarmi, il Presidente dell’Antitrust Antonio Catricalà, il vicepresidente di Confindustria Andrea Moltrasio, il Presidente Federconsumatori Rosario Trefiletti ed il Presidente del Gruppo Alberghiero THI Amato Ramondetti.


20
marzo

BREVEMENTE: ARGOMENTI E OSPITI DEI PRINCIPALI PROGRAMMI DEL 20 MARZO 2009

Simona Ventura
Brevemente - Ospiti e Argomenti dei principali programmi tv @ Davide Maggio .it

Alla vigilia del Congresso Nazionale di scioglimento di Alleanza Nazionale, Lilli Gruber e Federico Guiglia ospiteranno in studio a “Otto e mezzo” la deputata del Pdl Alessandra Mussolini. Tra i temi del confronto, l’eredità di An nel nuovo soggetto politico del Popolo della Libertà e la sua lettera-appello, sottoscritta da 101 deputati del Pdl, contro la norma del ddl sicurezza che obbliga i medici e gli insegnanti a denunciare i clandestini. In studio, interverrà anche il giornalista del “Corriere della sera” Aldo Cazzullo. All’interno, la rubrica “Il punto” a cura di Paolo Pagliaro.

Torna, con la terza puntata de “I Raccomandati”, presentata da Pupo con Elizabeth Kinnear, la gara tra otto grandi personaggi del mondo dello spettacolo che “raccomanderanno” otto fra amici, parenti, persone care, persone comuni dotate di un grande talento artistico. Questa settimana e’ la volta di Elenoire Casalegno, Cugini di Campagna, Riccardo Fogli, Eleonora Giorgi, Claudio Lippi, Cristiano Malgioglio, Katia Ricciarelli, Edoardo Vianello. I due “Avvocati difensori”, Luca Giurato e Maurizio Casagrande, sosterranno le otto coppie in gara e il momento in cui Pupo regalerà al pubblico “Un’Emozione”. Presenti, come ogni settimana, il Maestro Pregadio e Gianni Ippoliti.

Tre faccia-a-faccia caratterizzano la nona puntata di “Niente di personale” con il mattatore Gigi Proietti, la conduttrice Simona Ventura e l’attore Alessandro Gassman. Il monologo è affidato all’interpretazione dell’attrice Donatella Finocchiaro. Il momento musicale vedrà protagonista la rivelazione del Festival di Sanremo 2009 Arisa, che con il suo brano “Sincerità” è in vetta alle classifiche download. L’artista riproporrà in studio il duetto con Lelio Luttazzi con cui si è esibita sul palco dell’Ariston. Quindi sarà la volta di Leonardo Manera, uno dei comici della banda di “Zelig”, che dal domenica 22 marzo esordirà su LA7 in veste di conduttore alla guida di “Grazie al cielo sei qui”, il primo comedy show della rete.


18
marzo

BREVEMENTE: ARGOMENTI E OSPITI DEI PRINCIPALI PROGRAMMI DEL 18 MARZO 2009

Angela Celentano
Brevemente - Ospiti e Argomenti dei principali programmi tv @ Davide Maggio .it

Il ddl Calabrò sul testamento biologico in discussione al Senato è al centro della puntata di questa sera di “Otto e mezzo”. A discuterne in studio, la sottosegretaria al Welfare del Pdl Eugenia Roccella e il senatore del Pd Ignazio Marino. Conducono Lilli Gruber e Federico Guiglia. All’interno, la rubrica “Il punto” affidata a Paolo Pagliaro.

La trasmissione condotta da Roberto Giacobbo sarà dedicata alla Verità Nascosta del Santo Sudario di Oviedo. Nella regione delle Asturie, in Spagna, è conservato un “fazzoletto” conosciuto come il Santo Sudario di Oviedo. Si tratta di un pezzo di stoffa lungo 84 centimetri per 53 ricoperto da macchie di sangue. Si tratterebbe del fazzoletto che avrebbe coperto il volto di Gesù dopo la sua morte. E ancora, Voyager parlerà delle ultime scoperte in Italia e in Israele che riguardano due oggetti dello stesso periodo, incredibilmente simili: due cronografi solari in grado di indicare, con assoluta precisione, la posizione dell’osservatore. E’ possibile che popoli vissuti così lontani nel 300 a.C., possedessero cognizioni simili e la stessa tecnica per orientare le loro città con le stelle? Ma non è tutto: Voyager racconterà una storia legata alla Seconda Guerra Mondiale e al monastero di Cassino: come mai, prima che gli Alleati decidessero di bombardare l’antica abbazia, molti camion erano partiti in gran segreto diretti verso Roma? Cosa doveva essere salvato di così misterioso?

Il giorno della scomparsa di Angela Celentano sul Monte Faito ho visto una macchina che correva all’impazzata verso il casello dell’autostrada. L’uomo alla guida lo conoscevo. Sono andato nella sua bottega e mi hanno detto che era andato all’estero con la sua nipotina. Quest’uomo, quattro mesi dopo è stato arrestato. Nella sua casa sono state trovate fotocopie di passaporti di bambini. La testimonianza inedita nella puntata di “Chi l’ha visto?”, in onda questa sera.