
8
ottobre
PAPA FRANCESCO A BALLARO’: C’E’ SEMPRE SPERANZA

Papa Francesco, Ballarò
Santità c’è speranza per l’Italia? “Sempre, perché il Signore ci dà speranza. Il Signore ci dà la forza di andare avanti“. Lo ha affermato Papa Francesco davanti alle telecamere di Ballarò, in un breve scambio di battute raccolto venerdì scorso, 4 ottobre, durante la sua visita pastorale ad Assisi. Avvicinato dal cronista del talk show condotto da Giovanni Floris, il Pontefice si è fermato ed ha risposto alle domande rivoltegli. Il fuori programma è stato trasmesso questa sera su Rai3, e anticipato sulle pagine social di Ballarò.
Papa Francesco a Ballarò
Nello scambio di battute, l’inviato di Rai3 ha anche domandato al Papa: “cosa dobbiamo fare per avere speranza?“. E lui, alzando il pollice in segno di approvazione, ha risposto: “cercatela voi che il Signore vi ispirerà“. Non è la prima volta che il Santo Padre si concede alle telecamere rilasciando brevi dichiarazioni. Era accaduto anche a Rio, durante la Gmg, e poi a Roma, dove il Pontefice aveva fatto rallentare la sua auto utilitaria per salutare i cronisti e, in particolare, gli inviati di Tv2000 che lo stavano riprendendo in diretta. Stavolta è toccato a Ballarò, ed è sembrata così lontana l’ormai celebre telefonata di Giovanni Paolo II a Porta a Porta, che fece commuovere il conduttore Bruno Vespa.
Ballarò: i temi della puntata
Questa sera, il programma di Giovanni Floris si occupava della possibile decadenza di Berlusconi da senatore e della sua intenzione di richiedere l’affidamento ai servizi sociali. Il talk show ha affrontato anche la situazione interna al Pd, con uno sguardo alle scelte in materia di economia, politica e giustizia che potrebbero far saltare le larghe intese.
In studio erano presenti Raffaele Fitto del PdL, la presidente della Regione Friuli-Venezia Giulia Debora Serracchiani del PD, l’economista Alberto Quadrio Curzio, Marica Di Pierri dell’associazione “A Sud”, il direttore di Libero Maurizio Belpietro, Massimo Giannini di Repubblica, Maria Latella. E poi, un “ospite” d’eccezione: Papa Francesco…


Articoli che potrebbero interessarti
1 Commento dei lettori »

Dopo aver seguito, tra uno sbadiglio e l’altro, questa puntata di Ballarò mi sono chiesto: C’è speranza di vedere un talk politico fatto decentemente? Non posso che dare ragione al direttore generale della Rai quando, riferendosi ai talk show in generale, ha recentemente parlato di formule logore e di eccesso di offerta che può provocare un senso di stanchezza.
Anche Ballarò ormai fa parte di quella schiera. Floris segue un copione ormai trito e non è neppure incalzante come conduttore: blocca sul più bello gli interventi più interessanti dando spazio a tiritere infinite. Ieri sera, dopo aver sentito l’on. Fitto ripetere ossessivamente per tantissime volte di seguito che Berlusconi è il suo leader, ho provato un certo senso di stanchezza e la necessità di cambiare canale.

RSS feed per i commenti di questo post
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.
1. Giuseppe ha scritto:
9 ottobre 2013 alle 06:59