
25
novembre
IL TELECOMANDO, LA GUIDA TV DI DM: 25 NOVEMBRE 2011. I MIGLIORI ANNI O BAARIA? A QUARTO GRADO SI RICORDA YARA

Baarìa
..::Prime Time::..
Rai1, ore 21.10: I migliori anni
Lucio Dalla sarà l’ospite d’onore dello show condotto da Carlo Conti con Sara Facciolini e Roberta Morise. Il cantautore italiano proporrà un medley dei suoi più grandi successi. Nello spazio dedicato al Mito, Carlo Conti ospiterà Lino Banfi, un personaggio molto amato dal pubblico e sulla scena da decenni con grande successo. La musica continuerà con I Delirium di Jesahel, Orietta Berti, Edoardo Vianello con le indimenticabili Guarda come dondolo e Hully Gully; Silvia Salemi e la sua A casa di Luca, successo di critica e di pubblico a Sanremo ’97; Francesco Baccini con Mi sono innamorato di te e Franco Simone. Ci saranno anche i cronisti di 90° minuto, Luigi Necco, Franco Strippoli, Ferruccio Gard, Pierpaolo Cattozzi e Gianni Vasino. Nello spazio Padri e Figli il cineasta Dario Argento e sua figlia Asia per un grande omaggio al cinema italiano…
Rai2, ore 21.05: NCIS: Los Angeles (ep. 2×21 L’uomo razzo); Blue Bloods (ep. 1×21 Vecchi ricordi)
L’uomo razzo: Eric si trova a dover lavorare sotto copertura per un caso che ha a che fare con il lancio di satelliti in orbita. Nonostante sia accerchiato dai suoi colleghi però, Eric rischia di morire… Vecchi ricordi: alcuni vicini dei Reagans vengono assassinati e uno dei figli diventa il principale sospettato. Jamie è convinto che i Blue Templar gli sono addosso quando la sua pistola scompare.
Rai3, ore 21.05: Mi manda Raitre
Il programma di Edoardo Camurri dedicherà un’ampia pagina all’alluvione in Sicilia, in collegamento dalle regioni alluvionate con immagini, testimonianze e racconti direttamente dai protagonisti. Ci sarà Un focus su l’Italia dei disastri ambientali: di chi la colpa, della politica, dei Comuni dalle facili concessioni edilizie o è solo un problema di cementificazione abusiva? La parola agli esperti. Interverrà lo speleologo Mario Tozzi. Il programma darà anche spazio a una inchiesta sui centri estetici: essere belli e in forma a tutti i costi può comportare talvolta rischi eccessivi. Qual è il limite tra intervento estetico e intervento medico? Infine Edoardo Camurri si occuperà della storia di una bimba contesa da genitori che si stanno separando: due contesti differenti e un provvedimento del Tribunale che fa discutere.
Canale5, ore 21.10: Baarìa
Film del 2009 diretto da Giuseppe Tornatore e interpretato da Francesco Scianna, Margareth Madè, Enrico Lo Verso, Ángela Molina, Raoul Bova, Luigi Lo Cascio, Laura Chiatti, Nicole Grimaudo, Nino Frassica, Aldo. Trama: un viaggio nel Novecento attraverso le vicende umane e sentimentali di una famiglia di Bagheria firmato da Giuseppe Tornatore. I protagonisti sono Margareth Madè e Francesco Scianna, con Ficarra e Picone, Beppe Fiorello, Aldo Baglio, Monica Bellucci e molti altri.
Italia1, ore 21.10: Colorado - Undicesima puntata
Undicesimo appuntamento con il varietà comico di Italia 1. Conducono Belen Rodriguez e Paolo Ruffini. Nella compagnia troviamo anche quest’anno Digei Angelo e i Fichi d’India con guest star della risata come Bazzoni, Magni, Pipitone e Pintus. Come sempre, poi, i talenti emergenti dai locali di cabaret e dalle piazze di tutta Italia.
Rete4, ore 21.10: Quarto Grado
Torna l’appuntamento con la trasmissione condotta da Salvo Sottile che parla di delitti irrisolti. Al centro della puntata il giallo di Yara Gambirasio, la morte di Melania Rea e Lucia Manca, il delitto di Garlasco. In studio anche la giornalista Sabrina Scampini.
La7, ore 21.10: Italialand – Nuove attrazioni
Torna il programma di Maurizio Crozza. All’interno dello show satirico, i monologhi e le geniali parodie sull’attualità politica e sociale ideate dal comico genovese. Tra i ‘bersagli’ di Crozza ci saranno il Governo Monti, Umberto Bossi, la cancelliera tedesca Merkel e l’ex premier Silvio Berlusconi.
La5, ore 21.10: Una top model nel mio letto
Pierre Levasseur, un noto miliardario, viene sorpreso da un paparazzo in compagnia della sua amante, la modella Eléna. Impaurito dalle conseguenze e ripercussioni è disposto a tutto pur di convincere la moglie che in realtà la diva stesse flirtando con tale François Pignon, immortalato per caso nella stessa foto. L’uomo è un autista dalla vita semplice e tranquilla. Per convincere sua moglie però, Pierre deve fare in modo che Eléna viva realmente con Pignon e risulti che sia la sua compagna. Così la costringe a stabilire un rapporto con François. Le divertenti conseguenze saranno inevitabili…
Rai4, ore 21.10: Dark Water
Film del 2005 diretto da Walter Salles e interpretato da Jennifer Connelly, John C. Reilly, Tim Roth, Dougray Scott, Pete Postlethwaite, Ariel Gade, Perla Haney-Jardine, Camryn Manheim, Shelley Duvall. Trama: una giovane donna e sua figlia, dopo una burrascosa sentenza di divorzio che ha scosso entrambi, trovano alloggio in un piccolo appartamento in affitto nel quale iniziano a succedere cose strane…
Rai Movie, ore 21.00: Will Hunting – Genio ribelle
Film del 1997 diretto da Gus Van Sant e interpretato da Robin Williams, Matt Damon, Ben Affleck, Stellan Skarsgård, Minnie Driver, Casey Affleck, Cole Hauser. Trama: Will Hunting é un ragazzo orfano dedito a piccoli furti ma con grandi capacità per la matematica. Queste doti, vengono notate da un professore universitario che mandandolo da un suo amico psichiatra cerca di aiutarlo a toglierlo dalla strada.


Articoli che potrebbero interessarti
5 Commenti dei lettori »

cavolo, baaria. Mi sarebbe piaciuto vederlo. Peccato.


2. ANTONIO1972 ha scritto:
penso che guarderò italialand,anche se avrei voluto che cielo avesse continuato a mandare la replica di x factor il venerdi. mi sa che domani vedremo il boom di crozza,perchè il film di canale 5,lungo,lento e infarcito di pubblicità,è molto poco televisivo


3. luke ha scritto:
Baaria è un capolavoro, l’ho visto al cinema, stupendo.
Un cast eccezzionale per una storia che ti appassiona fino alla fine.
C’è la vita, quella vera, in questo film.
Altro che Crozza e X Factor!


4. Giuseppe ha scritto:
Baarìa, secondo me, non è il miglior film di Tornatore perchè c’è troppa carne al fuoco, troppe citazioni e troppo autocompiacimento registico. Però è sempre un grande film da rivedere.


5. ANTONIO1972 ha scritto:
@luke certi film (ma direi quasi tutti) vanno visti al cinema. in tv non è concepibile vedere un film del genere con in mezzo tre quarti d’ora di pubblicità,per finire all’una di notte.

RSS feed per i commenti di questo post
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.
1. MisterGrr ha scritto:
25 novembre 2011 alle 18:55