
30
novembre
IL TELECOMANDO, LA GUIDA TV DI DM: 30 NOVEMBRE 2014. IL RITORNO DI ULISSE O IL SEGRETO?

Il Segreto
Programmi tv di stasera – 30 Novembre 2014
Rai1, ore 21.30: Il Ritorno di Ulisse – Prima puntata – Prima Tv
Fiction di Stéphane Giusti del 2013, con Alessio Boni, Caterina Murino. Prodotto in Francia, Portogallo, Italia. Trama: Dieci anni dopo la fine della guerra di Troia, Ulisse, Re di Itaca, non ha fatto ancora ritorno alla sua isola. Sua moglie Penelope e suo figlio Telemaco sono i soli a crederlo ancora in vita, e si battono disperatamente tra intrighi e lotte intestine per mantenere l’ordine sull’isola, cercando di tenere lontani i pretendenti, sempre più violenti e minacciosi. Questi, desiderosi di impadronirsi dell’isola e del regno, cercano in tutti i modi di costringere Penelope a sposare uno di loro. Penelope resiste con forza e con astuzia, ritardando le nozze con la scusa di dover finire la tela che sta tessendo per Laerte, il padre di Ulisse. Tela che disfa ogni notte per guadagnare tempo.
Rai2, ore 21,10: NCIS (11×24 Onora tuo padre) NCIS: LOS ANGELES (05×11 L’uomo dell’est) - Prima Tv
NCIS: Il team deve indagare su una sparatoria avvenuto a bordo di una nave della Marina, usata come sito segreto di detenzione di un gruppo di terroristi. NCIS: LOS ANGELES: Il team sta lavorando sul caso riguardante un uomo sospettato di crimini di guerra, un ex leader del partito comunista in Romania che adesso vive sotto una falsa identità.
Rai3, ore 21.45: Report
Nuovo appuntamento con le inchieste di Milena Gabanelli e Report. Nella prima inchiesta dal titolo Il Risarcimento, il programma propone una provocazione: tutti i detenuti in salute dovrebbero essere obbligati a lavorare, perché nel lavoro c’è il loro recupero e anche quello delle spese giudiziarie, oltre a quelle per il mantenimento in carcere. Mai come in questo caso abbiamo trovato ostilità. Dai detenuti? No, dalle istituzioni. Nella seconda inchiesta, intitolata Campioni d’Europa, si porrà l’attenzione sul fatto che l’Italia è la nazione con il record di procedure di infrazione aperte dall’Unione Europea. Violiamo le norme comunitarie che noi stessi abbiamo votato e che, nel 20% dei casi, non siamo in grado neppure di recepire nel nostro ordinamento. Non siamo capaci di tutelare i diritti dei disabili, dei passeggeri, persino quelli delle galline ovaiole. Nel campo ambientale siamo poi un disastro.
Canale5, ore 21.10: Il Segreto – Prima Tv
Qui le anticipazioni della puntata di stasera della telenovela spagnola.
Italia1, ore 21.10: Adam Kadmon – Rivelazioni
Nuovo appuntamento con Adam Kadmon e il suo nuovo programma tutto dedicato alla scoperta di segreti sconvolgenti, misteri mai svelati, crimini irrisolti o rivelazioni in grado di riscrivere la storia.
Rete4, ore 21.30: Mission: Impossible 3
Film di J.J.Abrams del 2006, con Tom Cruise, Ving Rhames, Billy Crudup, Philip Seymour Hoffman. Prodotto in Usa. Durata: 121 minuti. Trama: L’agente Ethan Hunt sta per sposarsi, ma viene reclutato per un nuovo pericoloso incarico: porre fine ad un complotto con il quale un gruppo di uomini influenti tentano di impossessarsi dell’ordine economico mondiale. Suo malgrado Hunt sarà coinvolto in modo molto personale nella vicenda.
La7, ore 21:10: La Gabbia
Nuovo appuntamento con La Gabbia. Con il linguaggio rock di Gianluigi Paragone, il talk di approfondimento politico di La7 mette in evidenza il contrasto tra il potere politico-finanziario e i cittadini.
Rai4, ore 21.10: Harry Brown – Prima Tv
Film di Daniel Barber del 2009, con Micheal Caine, Emily Mortimer, David Bradley. Prodotto in Gran Bretagna. Durata: 103 minuti. Trama: Un ex-marine vedovo e in pensione, viene informato della morte del suo migliore amico, ucciso da un gruppo di teppisti che “operano” nel quartiere. Dopo le inconcludenti indagini della polizia, decide di scovare gli assassini e farsi giustizia da solo.
La5, ore 21.10: Inga Lindstrom – Quattro donne e l’amore
Film di Martin Gies del 2012, con Sophie Schutt, Hardy Kruger, Miranda Leonhardt, Claudelle Deckert. Prodotto in Germania. Durata: 78 minuti. Trama: Tuva è un architetto che, per paura di soffrire per amore, evita qualsiasi tipo di relazione. La sorella Sofia è incinta, ma ha scoperto che il fidanzato la tradisce. L’amica del cuore Malin sta per sposarsi, ma il suo carattere vivace e socievole le procurerà dei guai. Ingeborg, la signora che si è presa cura delle due sorelle dopo la tragica morte dei genitori, ritrova la felicità con il nuovo pastore della Chiesa, che le chiede di sposarla. La vita di Tuva sarà sconvolta dall’arrivo di questo giovane misterioso di nome Erik.
Iris, ore 21.01: L’Amore ritorna
Film di Sergio Rubini del 2003, con Sergio Rubini, Fabrizio Bentivoglio, Margherita Buy, Giovanna Mezzogiorno. Prodotto in Italia. Durata: 108 minuti. Trama: Un regista e attore, giunto a quarant’anni, conosciuto il successo, si appresta a interpretare un film e a girarne un altro. Improvvisamente sul set viene colto da un malore, che giorno dopo giorno diviene sempre piu’ inspiegabile. Gli accadimenti fanno riflettere il protagonista sul passato e i perche’ della vita, con i suoi amori, le amicizie, il lavoro, il cinema.


Articoli che potrebbero interessarti
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.