
19
settembre
VOGLIA DI UNA TELEVISIONE DIVERSA!
Se i responsabili dei palinsesti delle emittenti italiane avessero prestato più attenzione ai risultati ottenuti dalla programmazione estiva, avrebbero probabilmente capito che i telespettatori italiani si sono stancati di reality show, talent show, adventure show e chi più ne ha più ne metta!
Si è assistito, infatti, durante l’estate appena trascorsa, ad un’affezione vera e propria nei confronti delle serie tv e la poco astuta mossa di riservare a queste ultime una posizione del tutto residuale nei palinsesti (soprattutto delle reti ammiraglie) s’è rivelata fallimentare.
I dati delle prime settimane di programmazione ne sono la conferma.
Abbiamo assistito a flop clamorosi e/o ad ascolti del tutto inadeguati al tipo di produzione offerta.
Prendiamo ad esempio il nuovo palinsesto di Mediaset.
Non e’ un caso che, su Canale5, ad avere la meglio siano stati, per il momento, I Cesaroni e L’Onore e il Rispetto : due fiction che hanno letteralmente "umiliato" TUTTI i nuovi programmi dell’ammiraglia Mediaset a partire da Unan1mous, proseguendo con Formula Segreta e arrivando a Fattore C.
Ma l’ultima delusione è arrivata ieri con Reality Circus.
Vi sono sincero, a me il programma è piaciuto.
Non s’è trattato di niente di particolarmente innovativo ma certamente preferibile all’invasione del reality per così dire classico che imperversa sulle reti televisive nostrane.
La scenografia di uno degli studi più grandi d’Europa (circa 7.000 mq) animata da un cast d’eccezione e dedito, con particolare impegno, alle arti circensi sembrava promettere risultati (finalmente) interessanti.
Ma niente da fare… la stagione di Mediaset non decolla e a poco valgono le previsioni ottimistiche dei vertici dell’azienda. A parlare ci sono i dati AUDITEL.
Oltre a quelli già citati nei giorni scorsi (che hanno visto Dr. House battere addirittura il serale di Bonolis e ne La Pupa e il Secchione l’unica eccezione che conferma la regola) date un’occhiata agli ascolti di ieri sera :
PROGRAMMA | ASCOLTI | SHARE |
MISS ITALIA : LA SFIDA (RaiUno) | 3.792.000 | 21.42 |
REALITY CIRCUS (Canale5) | 3.091.000 | 17.45 |
N.C.I.S. – Un brutto guaio (RaiDue) | 3.470.000 | 13.11 |
N.C.I.S. – Testimone (RaiDue) | 3.802.000 | 15.29 |
N.C.I.S. – Enigma (RaiDue) | 3.253.000 | 17.38 |
CHI L’HA VISTO (RaiTre) | 2.771.000 | 11.24 |
THE O.C. – La fine dell’innocenza (Italia1) | 2.385.000 | 9.00 |
THE O.C. – L’Ultimo Valzer (Italia1) | 2.404.000 | 9.85 |
APPUNTAMENTO CON LA STORIA (Rete4) | 1.139.000 | 6.74 |
Credo che qualunque osservazione sia superflua!
Che "Chi l’ha visto?" arrivi a sfiorare gli ascolti di quello che doveva essere il fiore all’occhiello della nuova stagione di Mediaset e che un telefilm "qualunque" addirittura lo batta… la dicono lunga!!!


Articoli che potrebbero interessarti
Non ci sono articoli correlati
7 Commenti dei lettori »

beh non è che le reti Rai tiano facendo meglio..anzi direi peggio!


2. Davide Maggio ha scritto:
@ Superale : si…pienamente d’‘accordo!


3. Fo ha scritto:
Ma nessuno vede O.C.?????????


4. Davide Maggio ha scritto:
@ Fo : beh, a giudicare dagli ascolti lo vedono eccome…


5. France ha scritto:
Secondo me in questo momento ci sono troppi reality…ti passa anche la voglia di seguirli…ma chi è Tavani di Reality Circus?


6. Camelot Destra Ideale ha scritto:
Però Dr House va da Dio…comunque l’‘offerta più è plurale, meglio è…e alla fine, anche cose come Pupe e Secchioni diverte…e infatti pare che stia andando anche bene…


7. Davide Maggio ha scritto:
@ France : decisamente! Ormai e’‘ entrato nell’‘immaginario collettivo l’‘idea del reality campione d’‘ascolti e, dunque, ci si concentra (sbagliando) soltanto su questo tipo di produzioni.@ Camelot Destra Ideale : Dr House rientra, per l’‘appunto, tra le serie tv… genere ormai sulla cresta dell’‘onda. La Pupa e il Secchione e’‘ l’‘unica eccezione in fatto di reality e, obiettivamente, è divertentissimo! I dati auditel confermano il grandimento dello show.

RSS feed per i commenti di questo post
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.
1. Superle ha scritto:
19 settembre 2006 alle 14:20