
21 Commenti dei lettori »

effetivamente pure io ero curioso di vedere la nuova scenografia…stamattina guardavo mattino5 e cercavo dei particolari che costituissero novità rispetto all’‘anno scorso,ma niente :) in ogni caso la scenografia può essere anche il punto debole,alla fine in un programma del genere non è cosi importante.sopratutto al pomeriggio dove c’‘è meno studio vista la maggiore quantità di servizi… pomeriggio 5 è piacevole.hai detto bene tu,è un verissimo con valore aggiunto della diretta.speriamo che funzioni…non se ne poteva più di vedere una rete ammiraglia con un blackout di due ore nel pomeriggio!


2. Raffaele ha scritto:
Il programma è bello. Bisogna dire che si può vedere in streaming la diretta del mattino e del pomeriggio su TGcom (nella sezione tv, in mattino5). Quanti programmi si possono vedere in diretta via streaming?


3. Davide Maggio ha scritto:
@ sanjai: beh, fino a un certo punto pero’‘. Per uno che passi, ma per due programmi mi sembra eccessivo :-) @ Raffaele: credo soltanto Mattino Cinque (gia’‘ dallo scorso anno) e Pomeriggio Cinque.


poi tutto dipende dal significato che diamo alla parola “”nuova”"…per pomeriggio 5 la scenografia è nuova di zecca :-)


5. Andrea Ferrario ha scritto:
Per dovere professionale ho registrato e visto le due trasmissioni. Concordo con Davide Maggio sul discorso relativo alla scenografia. La regola in tv è differenziare ed essere riconoscibili. Certo, siamo stati troppo abituati di recente, a vedere programmi brutti, talmente brutti ed inutili da dover utilizzare grandi impianti scenografici pur di “”distrarre”" il telespettatore, ma non possiamo nemmeno negare un po’‘ di delusione da questo punto di vista. Mi sarei aspettato due studi diversi o quantomeno uno studio unico diviso in due set differenti: poco male. Guardiamo alla sostanza. Il programma del mattino è sempre uguale, ma di cattivo gusto l’‘inizio con Silvio Berlusconi o meglio la serie di slide fotografiche che lo ritraevano sorridente mentre era in collegamento telefonico. Si tratta del Presidente del Consiglio, naturalmente, ma avrei evitato di fargli un book fotografico in stile “”New faces”". Per il pomeriggio, concordo: e’‘ verissimo, con una precisazione. E’‘ vero c’‘è la diretta, ma c’‘era anche nel


6. Davide Maggio ha scritto:
@ Andrea Ferrario: concordo in tutto e per tutto. Confrontavo col Verissimo attuale altrimenti sarebbe stata quasi un’‘uguaglianza :-)


7. roby ha scritto:
scusate nn ho potuto vedere pomeriggio cinque, quindi nn ho capito bene una cosa: lo studio è lo stesso?? o sono sue studi televisivi diversi??? scusate……. grazie……..


8. lorena ha scritto:
carino pomeriggio 5….il mattino 5 non l’‘ho seguito pero a quanto leggo è rimasto lo stesso..io invece le cose semplici li trovo quelle piu belle quindi ben venga uno studio che contenga solo un divano e 4 monitor..penso sia piu importante la richezza del contenuto e dei servizi di un programma e non quella dello studio (c’‘ è la rai che pensa di piu a questo)


9. Davide Maggio ha scritto:
@ roby: stesso studio con qualche modifica (come scritto nel post); @ lorena: anche a me piacciono le cose semplici. Ma fino a un certo punto.


10. matteo ha scritto:
Per la cronaca, si tratta dello Studio 6 di Cologno Monzese. Che, ahinoi, è piuttosto piccolo, come avete avuto modo di vedere.


11. lorena ha scritto:
@davide : da un certo punto in poi non sono piu semplici..


12. Andrea Ferrario ha scritto:
@matteo è uno studio di “”medie-dimensioni”". In ogni caso è uilizzato per metÃ


13. CCAABBCC ha scritto:
Mi è piaciuto tanto questo Pomeriggio Cinque, gradevole e leggero, Sopratutto abbastanza veloce, non come i servizi lunghi ore e ore di Verissimo. Belle anche le grafiche, peccato per lo studio. Ma siamo sicuri che sia una postazione definitiva? Cmq peccato che dopo un bel “”nuovo”"programma da Lunedà prossimo ci sia quella monotomia di Chi Vuol Essere Milionario, stessa formula, stesso ritmo, stesso presentatore e ke palle!!!!!!!!


14. emanuele ha scritto:
quando inizierà La Vita in Diretta…sarà tutta un’‘altra cosa!!!!!..altro che pomeriggio5!!!


Credo che una differenza grossa c’‘e’‘ tra Verissimo e Pomeriggio5: la conduzione di Barbara D’‘urso. Sicuramente migliore della Toffanin (vista anche l’‘esperienza).


16. matteo ha scritto:
Stamattina è stato molto bello l’‘angolo dell’‘ intervista con la famiglia che hai 13 figli (11+2 in arrivo)


17. maikol87 ha scritto:
ormai quella famiglia là vive di servizi sui rotocalchi pomeridiani… vabbè lasciamo perdere.. tornando in topic, ieri ho visto solo il lancio di pomeriggio 5 ma oggi potrò vederlo interamente; la scenografia beh.. non è che si differenzi granchè da quella del mattinbo, ci vuole l’‘occhio fino per accorgersi che è diversa, tipo nelle linee incrociate di legno, che sono molto più sinuose, e poi vabbè, il colore evidentemente più caldo e avvolgente.. francamente non credo però servisse uno studio più spazioso, mica ci devono fare le corse… vedremo! :-)


18. Davide Maggio ha scritto:
@ CCAABBCC: condivido. Programma gradevole e leggero; @ emanuele: sono curioso anche io di vedere come andra’‘ a finire; @ maikol87: penso anche io che uno studio piu’‘ grande sarebbe fuori luogo. Ma la scenografia l’‘avrei curata decisamente di più. Vedi quella di Verissimo, molto piu’‘ carina e completa.


19. Emanuele ha scritto:
non è che la famiglia con 11 figli sia una grande novità !!!…sono mesi e mesi che li ritrovoamo sui giornali e rotocalchi….quindi non capisco tutta questa euforia per una cosa del genere..( tra l’‘altro La VIta in Diretta aveva affrontato questo tema molto prima…!)


La fine del mondo è già arrivata….le guerre,madri che massacrano i figli,figli che uccidono le madri…..Non abbiamo rispetto per la natura,per gli animali,per la VITA.Abbiamo distrutto ciò che Dio ci ha dato,non viviamo più il mondo ma lo violentiamo.Quella che ai nostri occhi appare come la terra è solo il riflesso di un qualcosa che non c è più.Non possiamo fare più niente,se non pentirci e chiedere perdono a chi al nostro contrario lotta per la vita invece di buttarla nel cesso.Questo commento è riferito al servizio di oggi in cui si parlava dell’‘esperimento fatto a ginevra,l’‘uomo studia da anni per capire da cosa è nato il mondo,e raggiungere questo obiettivo ci ha distolto dal pensare dove finirà il mondo.Sapere le nostre origini è importanta ma avremmo fatto meglio a preoccuparci del nostro futuro e prevenire la catastrofe che incombe.Scusate il pessimismo,ma ho conosciuto persone che tenevano alla vita ma non hanno potuto far niente per combattere la morte e mi fa rabbia guardare il tg e


21. anonimo ha scritto:
Salve,
Oggi al programma Pomeriggio cinque cè stata una discussione sul ragazzo di fiumicino dello stupro di capodanno.Vorrei dire come mai non si parla della Ragazza??perche non si chiedono in che condizioni stava la ragazza in quel momento (riguardo alcol o droghe) ?? e perche non indagano con quante altre persone ha fatto sesso quella sera lei??solo vedendo dai modi di fare della ragazza nella piccola intervista sul TG si puo benissimo capire che non si tratta di una ragazza A POSTO.

RSS feed per i commenti di questo post
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.
1. sanjai ha scritto:
1 settembre 2008 alle 18:37