
20
settembre
L’Aria che Tira, inviato si ritrova nella ‘guerriglia’ degli ex percettori del reddito di cittadinanza: «Mi sono preso uno sputo in faccia»

Andrea Milluzzi - L'Aria che Tira
“Mi sono preso anche uno sputo in faccia“. In diretta a L’Aria che Tira, l’inviato della trasmissione di David Parenzo su La7, Andrea Milluzzi, si ritrova nel bel mezzo di una “guerriglia”. Si tratta della manifestazione annunciata ma non autorizzata degli ex percettori del reddito di cittadinanza; 600 persone che dalla Campania sono arrivate a Roma per protestare in direzione Palazzo Chigi.
“I manifestanti vogliono passare, non vogliono fermarsi qua”
è la voce dell’inviato, letteralmente coperto dalla folla, dove si vedono persone che si azzuffano tra loro. Momenti di forte tensione (“Se stanno a mena’“, si sente dallo studio), che la polizia cerca di placare. Milluzzi riesce poi a “scostarsi” dai manifestanti e riapparire in video:
“Adesso, con grandissima fatica, la polizia è riuscita a far spostare dal centro della strada i manifestanti. Ci sono stati attimi di tensione anche con noi giornalisti, chiamati al grido di venduti e prezzolati appena scesi dall’autobus”.
Il traffico nella centro della Capitale non è ancora ripreso anche perché, fa sapere l’inviato, “sono attesi altri cinque autobus da Napoli con i manifestanti (…) Cinque sono arrivati e cinque ne devono arrivare”. “Con oggi inizia quello che qualcuno ha detto essere l’autunno caldo, cioè le prime manifestazioni”, commenta Parenzo.


Articoli che potrebbero interessarti
3 Commenti dei lettori »

Poveri rosiconi (gli ex-percettori)


2. Andrea C. ha scritto:
Sì, normale. Lo hanno mandato apposta . Fa parte di una facile strategia per dimsotrare quanto sia stato insulso il cosiddetto rdc (presente in molti paesi civili) Meglio dare soldi agli armaioli, utilizzarli per appalti inutili (ponte sullo stretto) e amici degli amici.


3. Marco ha scritto:
@commento 1: grandi argomentazioni per un grande cervello come il tuo… Beata ignoranza….

RSS feed per i commenti di questo post
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.
1. Paolo ha scritto:
21 settembre 2023 alle 00:11