
21
marzo
Programmi TV di stasera, martedì 21 marzo 2023. Su Rai1 l’ultimo appuntamento con la seconda stagione de “Il Commissario Ricciardi”

Il Commissario Ricciardi
Rai1, ore 21.25: Il Commissario Ricciardi – Ultima Puntata
Serie Tv. 2×04 – Rondini d’inverno: Un dramma in palcoscenico: l’attore Gelmi spara in scena la moglie. Lo prevede il copione, ma il proiettile è vero. L’ultima indagine di Ricciardi permeata da sentimenti a lui sconosciuti.
Rai2, ore 21.20: Belve – Ultima Puntata
Talk show. Ultimo giro per i pungenti e ironici faccia a faccia in cui Francesca Fagnani si confronta, senza sconti, con grandi nomi dello spettacolo, della politica, del costume e della cronaca. Un ciclo di puntate dedicate a donne (e uomini) indomabili, ambiziose, forti, non necessariamente da amare, ma che non si potrà fare a meno di ascoltare. Ospiti di quest’ultimo appuntamento di “Belve” saranno Ornella Vanoni, Claudia Pandolfi e Claudio Amendola. Ad arricchire la puntata anche il monologo di Michela Andreozzi, le incursioni comiche delle Eterobasiche e di Cristina Di Tella. Belve è prodotto da Rai-Direzione Intrattenimento Prime Time in collaborazione con Fremantle Italia. Ideato e condotto da Francesca Fagnani, e scritto da Fabio Pastrello, Antonio Pascale e Gabriele Paglino, per la regia di Duccio Forzano.
Rai3, ore 21.20: #Cartabianca
Attualità. Bianca Berlinguer racconta l’attualità e la cronaca approfondendo i temi che scatenano il dibattito sociale nel nostro paese. In ogni puntata, un faccia a faccia con un personaggio della politica o dello spettacolo.
Canale5, ore 21.45: Tre Sorelle – 1^Tv
Film del 2022 di Enrico Vanzina, con Serena Autieri, Chiara Francini, Giulia Bevilacqua. Prodotto in Italia. Durata: 92 minuti. Trama: «Tre sorelle» apre con una citazione di Joseph Conrad: «essere donna è un compito difficile, visto che consiste principalmente nell’avere a che fare con gli uomini». E, proseguendo tra citazioni letterarie e cinematografiche, racconta due sorelle in crisi di coppia, che si rifugiano nella villa di famiglia al mare per rilassarsi e ritrovare sé stesse, cui si aggiungono l’altra sorella, con un bellimbusto, e una massaggiatrice venezuelana appena diventata single…
Italia1, ore 21.15: Le Iene Show
Attualità. Nuovo appuntamento con “Le Iene” condotto da Belen Rodriguez, accompagnata dai comici Max Angioni, Eleazaro Rossi e Nathan Kiboba. Tra gli ospiti in studio: le cantautrici Fiorella Mannoia e Francesca Michielin, Carolina Orlandi, figlia della moglie del manager David Rossi, scomparso dieci anni fa a Siena e lo stylist Nicolò Cerioni. Tra i servizi della puntata: Roberta Rei torna a parlare di Elaheh Tavakolian, la giovane donna iraniana diventata uno dei simboli della lotta nel suo Paese, che finalmente è arrivata in Italia. La settimana scorsa l’inviata era riuscita a incontrare la ragazza in Turchia e, rispondendo al suo drammatico appello in cui diceva “Ho molta paura. Vi prego, qui potrebbero uccidermi”, le aveva promesso che l’avrebbe aiutata a scappare da quel Paese che, ormai, per lei, era diventato un incubo. Elaheh ha una benda sull’occhio che le copre la ferita causata da un proiettile sparato dalle forze di sicurezza durante una delle brutali repressioni alle manifestazioni antigovernative, una di quelle che a settembre ha portato alla morte la ventiduenne Mahsa Amini. Nel servizio andato in onda la scorsa settimana la Iena aveva fatto un appello che coinvolgeva anche l’associazione Soleterre, che aveva aderito al progetto per aiutare a finanziarie la partenza e le cure di Elaheh. Grazie alle donazioni del pubblico che ha scelto di dimostrare la propria solidarietà alla ragazza, si è arrivati alla cifra di 14.500 euro. Mercoledì Elaheh sarà ricoverata nel reparto di Oculistica dell’Ospedale San Raffaele di Milano dove comincerà le cure. Nell’attesa, Roberta Rei le ha fatto conoscere chi, qui in Italia, sostiene da sempre la causa delle donne iraniane: Giulia Salemi.
Rete4, ore 21.30: Fuori dal Coro
Attualità. Nuovo appuntamento con Mario Giordano. Ampio spazio sarà dedicato al tema delle città in mano ad abusivi e violenti, con documenti inediti che dimostrano come i movimenti illegali di occupazione delle case a Roma riescano ad agire sulle istituzioni. Continua inoltre l’inchiesta del programma sugli effetti avversi dei vaccini, con nuovi documenti esclusivi dell’Aifa. Un focus su chi fa affari con l’immigrazione, tra i quali chi produce documenti falsi per i clandestini. Inoltre, si parlerà del consueto cavallo di battaglia della trasmissione: i ladri di case. Infine, un approfondimento sul cibo italiano che rischia di finire sotto attacco da parte dell’Ue, con le nuove norme che potrebbero mandare in crisi l’agricoltura italiana.
La7, ore 21.15: DiMartedì
Attualità. Torna DiMartedì, l’appuntamento settimanale con la politica e l’attualità. Conduce Giovanni Floris.
Tv8 ore 21.30: Venom
Film del 2018 di Ruben Fleischer, con Tom Hardy, Riz Ahmed. Prodotto in USA. Durata: 112 minuti. Trama: Il leader senza scrupoli della Life Foundation, Carlton Drake, cerca invano di innestare il simbionte, che ha riportato da una missione spaziale, dentro un organismo umano. Un giornalista d’inchiesta Eddie Brock che proprio a causa di Drake è rimasto solo e disoccupato, coglie l’occasione per infiltrarsi all’interno del laboratorio. Ma è proprio in lui che il parassita alieno Venom troverà l’ospite perfettamente compatibile di cui andava in cerca. Eddie in principio spaventato comincia a trarne dei benefici..
Nove, ore 21.35: Joker – Wild Card
Film del 2015 di Simon West, con Jason Statham, Sofia Vergara, Stanley Tucci. Prodotto in USA. Durata: 92 minuti. Trama: Nick Wilde è un ex marine con la grande passione per il gioco d’azzardo. Ormai fuori dal giro da un bel pezzo, ha deciso di dedicare la sua vita alla protezione di ricchi uomini che popolano i casinò della città di Las Vegas. Le cose per lui cominciano a cambiare quando la sua ex ragazza Holly viene violentata e pestata a sangue dal boss Danny DeMarco e dai suoi fidati scagnozzi. Dapprima controvoglia, Nick farà poi tutto il possibile per aiutare Holly e farla pagare al boss.
Le altre reti…
20, ore 21.10: La fredda luce del giorno - Film
Rai4, ore 21.20: Sicario - Film
Iris, ore 21.10: Quel maledetto colpo al Rio Grande Express - Film
Rai5, ore 21.15: Parlami di te - Film
RaiMovie, ore 21.10: Gomorra – New Edition - Film
RaiPremium, ore 21.20: Last Cop - Serie Tv
Cielo, ore 21.15: Il matrimonio che vorrei - Film
TwentySeven, ore 21:05: Notting Hill- Film
La5, ore 21.15: Grande Fratello Vip – Reality
RealTime, ore 21.25: Primo Appuntamento - Reality
Cine34, ore 21.05: I Laureati - Film
Focus, ore 21.15: Canada: un anno nella natura selvaggia - Documenti
WarnerTV, ore 21.00: Rock of ages - Film
TopCrime, ore 21.10: Harrow – Serie Tv
MediasetExtra, ore 21.10: Grande Fratello Vip Live dalla casa - Reality
Mediaset Italia2, ore 21.10: Hunger Games - Anime


Articoli che potrebbero interessarti
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.