
22
ottobre
Programmi TV di stasera, sabato 22 ottobre 2022. Su Rai 3 nuovo appuntamento con ”Sapiens – Un Solo Pianeta”

Sapiens
Rai1, ore 20.35: Ballando con le Stelle
Talent Show. Simona Izzo e Ricky Tognazzi, una delle coppie più amate del cinema italiano, saranno “ballerini per una notte” nel nuovo appuntamento con “Ballando con le stelle”, lo show condotto da Milly Carlucci in diretta dall’Auditorium Rai del Foro Italico sabato 22 ottobre ale 20.35 su Rai 1. Dovranno imparare in breve tempo una coreografia realizzata ad hoc per l’occasione, affrontando così la giuria capitanata da Carolyn Smith con Guillermo Mariotto, Fabio Canino, Ivan Zazzaroni e Selvaggia Lucarelli. La giuria dovrà valutare, inoltre, i progressi sulla pista da ballo dei Vip in gara. Queste le coppie che si esibiranno: Iva Zanicchi – Samuel Peron; Paola Barale – Roly Maden; Luisella Costamagna – Pasquale La Rocca; Rosanna Banfi – Simone Casula; Ema Stokholma – Angelo Madonia; Gabriel Garko – Giada Lini; Enrico Montesano – Alessandra Tripoli; Giampiero Mughini – Veera Kinnunen; Dario Cassini – Lucrezia Lando; Alex Di Giorgio – Moreno Porcu; Lorenzo Biagiarelli – Anastasia Kuzmina; Alessandro Egger – Tove Villfor. La coppia composta da Marta Flavi – Simone Arena è stata eliminata nella scorsa puntata, ma avrà la possibilità di rientrare in gara grazie al ripescaggio, a condizione però, di continuare a studiare con impegno e costanza.
Rai2, ore 21.20: Blue Bloods
Serie Tv. 12×03 – L’ombra del padre: Una donna confessa l’omicidio del marito, ma Danny e Baez sospettano che stia cercando di coprire qualcuno. Sean vuole andare di pattuglia con Eddie e Witten per capire com’è la vita da poliziotto.
12×04 – Il Rifugio Segreto: Un’allieva di una scuola per ricchi viene trovata uccisa in bagno. Danny e Baez si occupano del caso. Il marito di Abigail esagera violentemente nell’arrestare un balordo.
Rai3, ore 21.10: Sapiens – Un Solo Pianeta
Documenti. “Come muoiono (e si salvano) le civiltà”. Le rovine monumentali delle società del passato scomparse ci meravigliano e ci affascinano. E suscitano interrogativi pieni di mistero. È colpa del destino o degli uomini stessi? Abbiamo imparato da quei collassi di civiltà? Ed è possibile che anche la nostra società di sapiens moderni subisca lo stesso destino? E quei sentieri smarriti sono andati perduti oppure ne abbiamo comunque incorporate le vestigia e gli insegnamenti? Mario Tozzi sul campo indaga la storia di Selinunte, la magnifica colonia greca di Sicilia – oggi il più grande parco archeologico del Mediterraneo, l’area di scavo più vasta d’Europa – che ha brillato per due secoli prima di sparire improvvisamente dalla Storia. Dal mare della Sicilia agli altopiani messicani con la storia della più grande città del Mesoamerica, Teotihuacan, la città degli Dei. Già antica per gli Aztechi, Teotihuacan da quasi 2000 anni ha un mistero sepolto sotto la sua grande piramide. Un mistero che sta per essere svelato da un’impresa archeologica stupefacente. Mario Tozzi tenterà di rispondere a tutte queste domande con in più un grande dilemma che ci riguarda da vicino: siamo prossimi ad un nuovo collasso? Come possiamo evitarlo?
Canale5, ore 21.30: Tu Si Que Vales
Talent Show. Nuovo appuntamento del sabato sera di Canale 5, con il cast formato da Maria De Filippi, Gerry Scotti, Teo Mammucari e Rudy Zerbi in giuria; la bellissima e amatissima Sabrina Ferilli a capo della giuria popolare e il coeso trio composto da Belen Rodriguez, Alessio Sakara e Martin Castrogiovanni alla conduzione affiancati dalla giovane mascotte Giulia Stabile.
Italia1, ore 21.20: Smallfoot – Il Mio Amico delle Nevi
Film di animazione del 2018 di Karey Kirkpatrick, Jason Reisig. Prodotto in Usa. Durata: 100 minuti. Trama: Gli yeti vivono sulla cima di una montagna dell’Himalaya, in Nepal, al di sopra delle nuvole. Migo è uno yeti che si attiene alla legge delle pietre antiche, detenute dal guardiano delle pietre, il capo. Come da tradizione di famiglia Dorgle, il padre di Migo, gli sta insegnando a suonare il gong lanciandosi con un casco. Migo è infatti destinato a far sorgere il sole grazie al gong, come il padre da molti anni e i suoi antenati prima di lui. Mentre impara a suonare il gong, Migo viene distratto dalla figlia del guardiano delle pietre, Meechee, di cui è innamorato, non colpisce il gong atterrando fuori dal villaggio.
Rete4, ore 21.30: Controcorrente Speciale
Attualità. Speciale in prima serata condotto da Veronica Gentili, dedicato alla formazione della nuova squadra di governo.
La7, ore 20.30: In Onda – A seguire ore 22.00: Our Godfather – La Vera Storia di Tommaso Buscetta
Come ogni sabato, Concita De Gregorio e David Parenzo fanno compagnia ai telespettatori di La7 per parlare dei fatti più salienti legati all’attualità. Subito dopo, il documentario di Max Franchetti e Andrew Mejer sulla vita di Tommaso Buscetta.
Tv8 ore 20.55: Alessandro Borghese – 4 Ristoranti
Cooking Show. 7×08 Continua il programma di Alessandro Borghese che vede contrapposti 4 ristoranti, che si contenderanno la vittoria nella nuova puntata.
Nove, ore 21.25: Matteo Messina Denaro – Il superlatitante
Documenti. Il giornalista Nello Trocchia racconterà con documenti inediti l’ultimo capo della famiglia dei corleonesi. Ritenuto il capo incontrastato di cosa nostra dopo le morti di Provenzano prima e Riina poi, Matteo Messina Denaro, figli di zu’ Ciccio, anche lui vecchio boss scomparso nel 1998 è praticamente un fantasma. Nella sua lunga carriera criminale ‘u siccu non ha mai varcato la soglia di una cella carceraria. Di lui non si ha nulla, non c’è una firma, un’impronta digitale né il timbro della voce. C’è solo una vecchia foto scattata a un matrimonio alla fine degli anni ’80 e una ricostruzione computerizzata di come dovrebbe essere oggi. Il boss trapanese da anni porta con sé i segreti di Riina e Provenzano e dunque quello di parte dello Stato, dalle stragi alla trattativa sulla quale è in corso il processo di secondo grado.
Le altre reti…
20, ore 21.10: Giustizia a tutti i costi - Film
Rai4, ore 21.20: Midnight in the Switchgrass - Film
Iris, ore 21.10: In Trappola – Don’t get out - Film
Rai5, ore 21.15: M – Il figlio del secolo - Opera
RaiMovie, ore 21.10: Il Permesso – 48 ore fuori- Film
RaiPremium, ore 21.20: Vincenzo Malinconico, Avvocato d’Insuccesso - Fiction
Cielo, ore 21.15: Cugini Carnali - Film
TwentySeven, ore 21:05: Il Curioso Caso di Benjamin Button - Film
La5, ore 21.10: Quarto Grado - Attualità
RealTime, ore 21.30: Vite al Limite - Docu-Reality
Cine34, ore 21.05: Poliziotti - Film
Focus, ore 21.15: Stranezze di Questo Mondo - Documenti
TopCrime, ore 21.10: Poirot Non Sbaglia - Film Tv
MediasetExtra, ore 21.10: Grande Fratello Vip Live Dalla Casa - Reality
Mediaset Italia2, ore 21.15: It- Film


Articoli che potrebbero interessarti
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.