
13
giugno
Programmi TV di stasera, lunedì 13 giugno 2022. Su Italia1 prosegue l’ottava stagione di ‘Chicago P.D.’

Chicago P.D.
Rai1, ore 21.25: Porta a Porta Speciale Elezioni e Referendum
Attualità. In diretta dallo Studio 5 di Via Teulada, Speciale di Porta a Porta in collaborazione con il TG1 per commentare e analizzare il risultato della p – rima tornata delle Elezioni Amministrative e del voto referendario e i riflessi sulla politica nazionale.Ospiti i leader politici, i direttori delle testate più rilevanti e collegamenti dai Comuni più importanti con i nuovi sindaci o con i candidati al ballottaggio.
Rai2, ore 21.20: The Rookie
Serie Tv. 4×21 – Festa della Mamma: Per la Festa della Mamma. Lucy manda un mazzo di fiori alla sua e declina l’invito di Chris di presentarla ai suoi. Mentre Lopez e Patrice sono ad un brunch, avviene una rapina.
4×22 - Giornata Buca: Tamara ha acquistato un’auto all’asta delle auto sequestrate, ma nel bagagliaio Tim e Lucy trovano un’ingente quantità di eroina. Scattano subito le ricerche sull’ex proprietario dell’auto.
Rai3, ore 21.20: Report
Attualità. “Toghe rotte” è il titolo dell’inchiesta di Giorgio Mottola (con Norma Ferrara) che apre la puntata di Report. Da Tangentopoli in poi, i rapporti tra politica e magistratura sono sempre stati molti tesi. Come dimostrano i referendum costituzionali, si è creata una frattura che a trent’anni di distanza dalle indagini del pool di Mani Pulite sembra essersi sempre più allargata. Con la riforma della giustizia promossa dalla ministra Marta Cartabia, i complessi equilibri tra potere politico e potere giudiziario rischiano di saltare definitivamente. Con “Liscio, gassato o Youkos” di Luca Chianca (con Alessia Marzi e Goffredo De Pascale) Report incontra l’ex oligarca russo, Mikhail Khodorkovsky. Agli inizi del 2000 era considerato l’uomo più ricco della Russia. Ex proprietario della Yukos, una delle più grandi compagnie petrolifere private russe di fine anni Novanta, viene arrestato durante l’ascesa al potere di Putin e la sua azienda viene messa all’asta. Gli viene contestata la frode fiscale, ma per molti analisti è tutto legato al potere che si sta delineando nella nuova Russia di Putin. “Terra di confine” di Chiara De Luca chiude l’appuntamento con un’inchiesta sulla Lituania, ex repubblica sovietica entrata nella Nato nel 2004, dove la paura di un’invasione russa è molto forte. Nel paese baltico, l’impegno per l’Ucraina ha varie sfaccettature: da quello di un’organizzazione non governativa che supporta le forze armate ucraine, ai volontari che chiamano al telefono i cittadini russi per informali sul conflitto.
Canale5, ore 21.45: L’Isola Dei Famosi 2022
Reality Show. Terzultimo appuntamento con il reality show prodotto da Banijay Italia e condotto da Ilary Blasi. Opinionisti in studio Vladimir Luxuria e Nicola Savino. Inviato in Honduras: Alvin. Chi lascerà il gioco a pochissime settimane dalla finalissima, prevista per lunedì 27 giugno 2022?
Italia1, ore 21.20: Chicago P.D. – 1^Tv
Serie Tv. 8×04 – Nessun Perdono: L’Agente Blaine viene trovato morto. Voight, che era suo amico, insieme alla sua squadra si mette ad indagare sull’omicidio, avvenuto quando l’uomo non era in servizio.
8×05 – Sotto La Tua Tutela: Una banda di adolescenti rapina e picchia degli uomini da cui vengono adescati. Dopo averne catturato uno, la squadra di Voight si mette sulle loro tracce.
8×06 – La Giustizia è Uguale per Tutti: Wade viene fermato con un carico di eroina ma l’uomo si difende sostenendo che è una copertura per infiltrarsi in una gang e cercare chi ha ucciso suo figlio.
Rete4, ore 21.30: Quarta Repubblica
Attualità. L’analisi del voto dei referendum sulla giustizia e delle amministrative in 971 Comuni, le denunce degli abitanti delle banlieue italiane e la vicenda dei tre militari – due britannici e un marocchino – condannati a morte nel Donetsk, sono i temi in primo piano a “Quarta Repubblica”, il talkshow condotto ogni lunedì da Nicola Porro. I contraccolpi sull’occupazione per lo stop dal 2035 ai veicoli a benzina e diesel deciso dall’Unione Europea saranno approfonditi nel faccia a faccia con Paolo Scudieri, presidente dell’Anfia, l’Associazione nazionale filiera industria automobilistica. Da segnalare le interviste con sindaci accusati di associazione mafiosa e poi risultati innocenti, i cui comuni però nel frattempo sono stati commissariati. Tra gli ospiti della puntata, il vicesegretario della Lega Lorenzo Fontana, l’esperta di storia dell’Africa e di immigrazione Anna Bono, i giornalisti Mario Giordano, Toni Capuozzo, Augusto Minzolini, Piero Sansonetti, Stefano Cappellini, Cristina Giuliano, Daniele Capezzone e Valentina Furlanetto. Anche domani sera la partecipazione di Vittorio Sgarbi e di Gene Gnocchi.
La7, ore 21.15: Yellowstone
Serie Tv. 2×06: Per tentare di proteggere la sua famiglia, come richiesto da suo padre, Jamie è costretto a una mossa drastica. Intanto, Jimmy tenta la strada del rodeo, con inaspettato successo.
2×07: Mentre la famiglia si trova a gestire il crollo di Jamie, i fratello Beck sono sempre più pericolosi, come dimostrerà un increscioso fatto che accade a Beth.
2×08: Beth e Rip si riprendono dalle conseguenze dell’attacco che hanno subito. John, intanto, contatta Jenkins e Rainwater per sistemare una volta per tutte la questione dei fratelli Beck.
Tv8 ore 20.35: Francia – Croazia
Calcio. Partita di ritorno di Nations League. L’andata terminò 1-1 con il gol di Rabiot e pareggio su rigore di Kramaric a 7 minuti dal termine. I Francesi imbattuti nei 6 precedenti con 4 vittorie e 2 pari. Tc: Compagnoni.
Nove, ore 21.30: Il Potere dei Soldi
Film del 2013 di Robert Luketic, con Harrison Ford, Richard Dreyfuss, Liam Hemsworth. Prodotto in Francia e USA. Durata: 103 minuti. Trama: Adam Cassidy è un ragazzo di talento e ambizioso che lavora in un’azienda di telecomunicazioni. A causa di una bravata, però, rimane invischiato nella guerra senza scrupoli tra due grossi magnati del settore, altrettanto senza scrupoli e disposti a tutto pur di eliminare la concorrenza. Adam, licenziato per insubordinazione, decide di fare una serata con gli amici a spese dell’azienda, ma viene beccato e rischia la denuncia. Allora, il suo ex capo, Nicholas Wyatt, gli propone un patto: farsi assumere dalla società rivale e rubarne le informazioni; in cambio, non finirà in galera.
Le altre reti…
20, ore 21.10: La Fredda Luce del Giorno - Film
Rai4, ore 21.20: Paradise Beach – Dentro l’incubo - Film
Iris, ore 21.10: Il Curioso Caso di Benjamin Button - Film
Rai5, ore 21.15: Nessun Dorma 2022 - Musicale
RaiMovie, ore 21.10: Il duello - Film
RaiPremium, ore 21.20: Vivi e Lascia Vivere - Fiction
Cielo, ore 21.20: In Mezzo Scorre il Fiume - Film
TwentySeven, ore 21:10: Innamorati Cronici - Film
La5, ore 21.10: Più Forte delle Parole - Film
RealTime, ore 21.30: Vite al Limite - Reality Show
Cine34, ore 20.55: Mezzo Destro e Mezzo Sinistro – 2 Calciatori Senza Pallone - Film
Focus, ore 21.15: Enigmi Svelati – Documenti
TopCrime, ore 21.10: The Mentalist - Serie Tv
MediasetExtra, ore 21.40: Ale e Franz Show - Varietà
Mediaset Italia2, ore 21.15: Schitt’s Creek - Serie Tv


Articoli che potrebbero interessarti
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.