
6
giugno
Uno Mattina Estate, tutt’altro che Soave

Uno Mattina Estate - Maria Soave e Massimiliano Ossini
Se il buongiorno si vede dal mattino, la strada di quello estivo di Rai 1 si preannuncia tutta in salita: l’avvio della nuova edizione di Uno Mattina Estate lascia perplessi per la scarsa definizione dei ruoli tra i due conduttori e per il poco feeling che c’è tra loro. Certo, siamo solo alla prima puntata e non manca il tempo per migliorare, ma Massimiliano Ossini e Maria Soave sono davvero male assortiti.
Lui, da anni volto natural e green dell’azienda pubblica, sulla carta sarebbe deputato ai momenti di maggiore intrattenimento; a lei, giornalista del TG1, toccherebbe ovviamente la parte più seriosa dell’informazione. In video, però, si crea una grande confusione, perchè la Soave si sforza troppo di apparire spontanea e, nel tentativo di perdere l’aria da dispensatrice di notizie, risulta forzata.
Con la neo conduttrice impegnata ad apparire simpatica e disinvolta a tutti i costi, pur tenendo gli occhi sempre fissi sul gobbo, Ossini diventa automaticamente quello più posato e d’esperienza, innalzandosi oltre la propria comfort zone. Per questo appare quasi ingabbiato, smanioso di muoversi e dare maggiore ritmo ai segmenti.

Uno Mattina Estate - Soave, Ossini e De Carlo
Tra interviste e collegamenti, si inseriscono poi siparietti scritti e stucchevoli, come quello che ha coinvolto l’attrice di Doc – Nelle tue Mani, Alice De Carlo: la ragazza, affetta dalla sindrome di Down, dinanzi agli spostamenti dei conduttori, all’improvvisa uscita di scena in bicicletta di Ossini (che doveva prendere parte ad un collegamento) e alla poco credibile preoccupazione della Soave per questa fuga, è apparsa giustamente spaesata, forse domandandosi al pari degli spettatori dove stessero andando a parare.
Il risultato finale nel complesso è approssimativo, poco fluido e tutto da ricalibrare.


Articoli che potrebbero interessarti
1 Commento dei lettori »

Non ho visto la puntata di stamani e non posso esprimermi nel merito, ma la lunghissima storia delle conduzioni di coppia insegna che le ciambelle che escono con il buco sono quasi l’eccezione. Stranamente non sembra un aspetto preso molto in considerazione da chi decide gli “abbinamenti”, tanto che si dividono coppie affiatate (Giandotti/Frittella, Timperi/Muccitelli, etc …) e si confermano invece coppie non proprio felicissime (Timperi/Setta, per dirne una, ma anche Timperi/Fialdini). Eppure, quando il feeling manca lo spettatore lo percepisce benissimo.

RSS feed per i commenti di questo post
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.
1. AbbiDubbi ha scritto:
6 giugno 2022 alle 13:57