
22
maggio
Programmi TV di stasera, domenica 22 maggio 2022. Paolo Bonolis torna in prime time con ‘Avanti un altro! Pure di sera’

Avanti Un Altro!
Rai1, ore 21.25: Solo per passione – Letizia Battaglia fotografa
Fiction. Prima parte: Nella Palermo bigotta e retrograda del dopoguerra Letizia è una ragazzina curiosa e ribelle che a sedici anni decide di sposarsi. Ma il sogno di autonomia e di emancipazione dalla famiglia si dissolve in un matrimonio patriarcale che la consuma. Dopo un’accusa di adulterio, un crollo nervoso e un trattamento psichiatrico, decide di affrontare i suoi malesseri con la psicoanalisi. L’incontro con Santi, un giovane fotografo, l’aiuta a fare la scelta definitiva: lasciare marito e figlie e mettersi in cerca del suo vero destino.
Rai2, ore 21.00: Pallavolo Maschile: CEV Champions League 2021/22, Itas Trentino vs Zaksa Kozle
Pallavolo. Finale del match Telecronaca di Maurizio Colantoni e Andrea Lucchetta.
Rai3, ore 20.00: Che Tempo che Fa
Attualità. Con Fabio Fazio, Luciana Littizzetto e Filippa Lagerbåck si parlerà della guerra in Ucraina con contributi di numerosi intellettuali, giornalisti e inviati. Ospite in esclusiva il divo di Hollywood e filantropo Richard Gere, fondatore della Gere Foundation, che lo scorso anno ha celebrato il trentesimo anniversario, e Presidente del CdA della non-profit International Campaign for Tibet, che ad aprile ha supportato una campagna per la raccolta fondi per la crisi in Ucraina. Tra gli ospiti deella puntata di domenica, l’ambasciatore italiano in Ucraina Francesco Zazo; Fiammetta Borsellino, figlia del magistrato Paolo Borsellino, vittima dell’attentato di via d’Amelio in cui persero la vita anche cinque agenti della scorta e di cui ricorre il trentesimo anniversario il prossimo 19 luglio; Roberto Saviano, con un ricordo della strage di Capaci, avvenuta il 23 maggio 1992, nel quale persero la vita il magistrato Giovanni Falcone, la moglie Francesca Morvillo e tre agenti della scorta; E ancora Franco Locatelli, Presidente del Consiglio Superiore di Sanità; Roberto Burioni, Professore Ordinario di Microbiologia e Virologia all’Università Vita-Salute San Raffaele; Carlo Cottarelli. Infine Mara Venier, conduttrice dello speciale “Domenica In Show” in onda venerdì 27 maggio in prima serata su Rai1; Ale e Franz.
Canale5, ore 21.20: Avanti un altro! Pure di sera
Game Show. Torna l’appuntamento con «Avanti un altro! Pure di sera». Conduce il game-show Paolo Bonolis, affiancato da Luca Laurenti. Nella prima puntata, le categorie che si giocheranno il tutto per tutto per aggiudicarsi la vittoria e il montepremi finale saranno Campioni e Natura. A rappresentare le due squadre scenderanno in campo Filippo Magnini ed Emanuela Folliero. Tra gli ospiti che porranno all’interminabile fila di concorrenti bizzarre e imprevedibili domande ci sarà la modella ex Madre Natura Cicelys Zelies. Sempre presenti il mitico salottino capitanato da Miss Claudia e i personaggi storici, tra cui il Bonus Daniel Nilsson, la Bonas Sara Croce, la Bona Sorte Francesca Brambilla, lo iettatore Franco Pistoni e la Regina del Web Laura Cremaschi. Inoltre, non mancheranno Clayton Norcross e Ilona Staller. Come di consueto, la sfida finale contro lo scorrere dei secondi tutta al contrario incoronerà il campione della serata.
Italia1, ore 21.20: Batman Begins
Film del 2005 di Christopher Nolan, con Christian Bale, Morgan Freeman, Katie Holmes. Prodotto in USA. Durata: 140 minuti. Trama: Dopo aver assistito al brutale assassinio dei suoi genitori, Bruce Wayne inizia a vagare per il mondo per superare il senso di colpa e viene iniziato alla filosofia Ninjia sull’Himalaya. Quando torna a Gotham City decide di vestire i panni dell’uomo pipistrello, aiutato dal fidato maggiordomo Alfred e dallo scienziato Lucius Fox, con lo scopo di combattere il crimine e ridare speranza agli abitanti della città. Il cattivo da battere stavolta si chiama Johnatan Crane, lo Spaventapasseri.
Rete4, ore 21.25. Zona Bianca
Attualità. Nuovo appuntamento in prima serata con Giuseppe Brindisi. Gli ultimi sviluppi della guerra russo-Ucraina saranno analizzati con testimonianze e servizi esclusivi, a partire da quello che sta succedendo nell’acciaieria di Azovstal fino alle prossime mosse di Putin. Ospiti della puntata, le Pussy Riot, le femministe punk russe che si oppongono allo zar. Un focus sarà dedicato al vaiolo, ennesimo e inaspettato allarme per gli italiani dopo il Covid, che già ha scatenato polemiche contro i virologi.
La7, ore 21.15: Non è L’Arena
Attualità. Nuovo appuntamento con il programma di Massimo Giletti. A trent’anni dalla strage di Capaci, il ricordo di Giovanni Falcone in un’intervista alla sorella Maria Falcone con il magistrato, collega e amico, Giuseppe Ayala e la giornalista Sandra Amurri. Il professor Alessandro Orsini sarà il protagonista del Faccia a Faccia con Giletti per una riflessione sulle implicazioni del conflitto e su come si risolverà l’attuale crisi. Crisi alimentare, energetica e inflazione tra i temi centrali della puntata: tante le preoccupazioni di imprenditori e lavoratori per l’impatto economico del conflitto sul Paese reale. Le sanzioni contro la Russia stanno davvero penalizzato le nostre imprese e i posti di lavoro? E l’aumento dei prezzi quanto peserà sulle aziende e sulle tasche degli italiani? Interverranno tra gli altri ospiti Luigi Scordamaglia, Giorgio Cremaschi, Carlo Sibilia e Daniela Santanchè.
Tv8 ore 21.30: I delitti del BarLume-Mare forza quattro
Film del 2020 di R. Johnson, con Filippo Timi. Prodotto in Italia. Trama: L’amato BarLume si ritrova nel bel mezzo di una forte mareggiata di fine marzo subendo diversi danni. Cosa preannuncia? forse una metafora dell’arrivo del virus? Nel dubbio i vecchini frequentatori del bar, fatta eccezione di Bandinelli, si barricano in casa, anche se in questo modo non potranno assistere al ritrovamento del cadavere che la mareggiata ha portato sotto il bar. Il caso si rivela comunque più complicato del previsto per la Fusco, ma per fortuna a darle una mano c’è come al solito il Viviani.
Nove, ore 21.25: Armageddon – Giudizio Finale
Film del 1998 di Michael Bay, con Bruce Willis, Will Patton, Billy Bob Thornton. Prodotto in USA. Durata: 150 minuti. Trame: Un’enorme pericolo sta minacciando la Terra: un asteroide, grosso come il Texas, viaggia nello spazio alla velocità di 22 mila miglia all’ora e, in meno di tre settimane, colpirà il pianeta distruggendo il genere umano. Il direttore della Nasa, Dan Truman, capisce che, l’unico modo per impedire l’imminente catastrofe, sia quello di collocare una bomba nucleare all’interno dell’asteroide stesso. Affida quindi la missione a Harry Stamper, esperto nelle trivellazioni petrolifere, e alla sua squadra.
Le altre reti…
20, ore 21.15: Sopravvissuti - Film
Rai4, ore 21.20: Chiamata senza risposta - Film
Iris, ore 21.10: La Vendetta di Luna - Film
Rai5, ore 21.15: Di Là Dal Fiume e Tra Gli Alberi - Documenti
RaiMovie, ore 21.10: Mister Felicità - Film
RaiPremium, ore 21.20: The Band - Talent Show
Cielo, ore 21.20: Bone Tomahawk – Film
TwentySeven, ore 21:05: Arma Letale 3 - Film
La5, ore 21.10: Il ritorno di un amore - Film
RealTime, ore 20.25: 90 giorni per innamorarsi: lontano dagli Stati Uniti - Reality
Cine34, ore 21.05: La Casa Stregata - Film
Focus, ore 21.15: Freedom oltre il confine – Focus - Documenti
TopCrime, ore 21.10: Colombo - Serie Tv
MediasetExtra, ore 21.15: L’Isola dei Famosi- Reality Show
Mediaset Italia2, ore 21.20: Mom - Serie Tv


Articoli che potrebbero interessarti
1 Commento dei lettori »

Perché fatte vedere alcune star che non sono li oggi ma all’isola dei famosi. Programma registrato e da parecchio. Che schifo!! Ma un programma come avanti un altro giornaliero non è possibile??? Perché guardare programmi registrati mesi fa!!!!!!

RSS feed per i commenti di questo post
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.
1. Sandy ha scritto:
22 maggio 2022 alle 22:23