
23
aprile
Concerto Primo Maggio 2021: la musica torna live, ci sono anche Fedez e Colapesce e Dimartino

Fedez
Sarà anche quest’anno un Concertone insolito, ma a differenza del 2020 l’evento non sarà soltanto televisivo con esibizioni a distanza e registrate. La musica tornerà finalmente live con il Concerto del Primo Maggio 2021, non nella storica Piazza San Giovanni in Laterano (ancora out causa pandemia) ma alla Cavea dell’Auditorium Parco della Musica, sempre Roma.
In attesa dell’annuncio del cast ufficiale al completo che si esibirà sul palco (diretta TV su Rai 3 sabato 1° maggio dalle 16.30), sono confermati i primi nomi, molti dei quali in arrivo dal Festival di Sanremo di Amadeus. Tra loro, Fedez, che dopo quella al Teatro Ariston si regala un’altra prima volta, al Concertone, così come il duo Colapesce e Dimartino, che da settimane “tormentano” con il successo Musica leggerissima. Ci saranno anche Ermal Meta, Gaia, La Rappresentante di Lista, Bugo, Ghemon, gli Extraliscio, Willie Peyote con il gruppo Fast Animals and Slow Kids, Michele Bravi, Motta, Piero Pelù, The Zen Circus, l’Orchestra Multietnica di Arezzo con Margherita Vicario. Attesi, tra gli altri, la rapper italo-marocchina Chadia Rodriguez e il cantante francese Claudio Capéo.
Durante il concerto, promosso da CGIL, CISL e UIL, si rinnoverà il contest 1MNEXT dedicato agli artisti emergenti. A contendersi la vittoria saranno Neno (lo scorso anno tra gli allievi di Amici), Marte Marasco e Cargo.
“L’anno scorso, in pieno lockdown, avevamo avuto l’intuizione di proporre un format che sembrava folle e che poi si è rivelato pioniere, ripreso nei mesi successivi. Anche quello di quest’anno sarà di avanguardia”
promette Massimo Bonelli, direttore artistico della manifestazione, che quest’anno ha come titolo narrativo “L’Italia si cura con il lavoro“.


Articoli che potrebbero interessarti
3 Commenti dei lettori »

Chadia Rodriguez non è assolutamente spagnola ma è italiana (di origini marocchine, quindi la Spagna non c’entra nulla).


2. Fabio Fabbretti ha scritto:
@Antonio ti ringrazio per la precisazione. La Spagna comunque c’entra poiché è nata ad Almeria


3. Antonio ha scritto:
Hai ragione

RSS feed per i commenti di questo post
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.
1. Antonio ha scritto:
23 aprile 2021 alle 17:11