
22
gennaio
MasterChef 10: alziamo gli occhi al cielo

MasterChef 10 - Irene
Le cose si mettono male a MasterChef: forse le aspettative dei giudici sono troppo alte – e lo sono state fin dal primo momento – o forse i concorrenti sono talmente convinti delle proprie possibilità da non accettare critiche e consigli. Fatto sta che la linea che divide gli uni dagli altri viene troppo spesso valicata, causando conflitti, e i più promettenti tornano puntualmente a casa.
Dinanzi alle reprimende di Antonino Cannavacciuolo, Bruno Barbieri e Giorgio Locatelli, gli aspiranti chef sono da sempre tenuti a chinare il capo e fare ammenda, possibilmente mortificandosi. Nella sesta puntata di questa decima edizione, invece, si sono ribellati e, nell’ascoltare i giudizi al termine di un difficilissimo Invention Test, si sono sprecati commenti a bassa voce, risposte supponenti, occhi alzati al cielo e questo ha solo indisposto di più i giudici, che lo hanno sottolineato e contestato, imponendo ai concorrenti un minimo di umiltà.
La guerriglia interna continua poi sempre più spietata, e stavolta a tentare un affondo è stata Federica, la migliore della Mystery Box: la calabrese ha deciso di togliere lo strumento necessario a realizzare il piatto più difficile dell’Invention – i tortellini di cavolo rapa dell’enfant prodige Flynn McGarry – a Francesco Aquila e non alla sua nemica storica Valeria. Il tentativo di rimandare a casa uno dei concorrenti che più temeva non è riuscito, e alla fine Federica si è nascosta dietro un dito, dicendo di averlo scelto perchè sapeva che ce l’avrebbe fatta e che lei non è in grado di fare del male a nessuno: qui, alzare gli occhi al cielo è stata l’unica reazione possibile, per tutti.
Ad alleggerire un po’ la tensione ci ha pensato la prova in esterna a Salvaraja, con le brigate impegnate a servire personalmente un appassionato gruppo di bambini, capaci di addolcire gli umori di tutti e sancire il trionfo della coloratissima Irene, ottimo capo brigata; Ilda e Max, dopo la frattura della scorsa settimana, si sono riappacificati nella brigata blu, salvo poi ritrovarsi l’una contro l’altro al Pressure Test, nel quale per fortuna se la sono cavata egregiamente.
La realizzazione di un piatto di pasta in bianco gourmet stile Gualtiero Marchesi ha sancito l’uscita di scena della siciliana Daiana Meli, finora molto promettente, che si è persa in eccessive preparazioni per poi non riuscire a presentare nulla di concreto ai giudici.
MasterChef 10: cosa è successo nella sesta puntata
Mystery Box: Cibi in via di estinzione, senza sprechi
Migliore nella Mystery Box: Federica Di Lieto
Invention Test: I piatti dello chef Flynn McGarry
Migliore nell’Invention: Irene Volpe
Peggiore nell’Invention: Marco Piccolo
Prova in Esterna: Pic-nic per bambini all’Azienda Agricola Salvaraja
Pressure Test: Pasta in bianco gourmet
Eliminato Pressure Test: Daiana Meli
Concorrenti rimasti in gara: Antonio, Azzurra, Cristiano, Eduard, Federica, Francesco Aquila, Ilda, Igor, Irene, Jia Bi Ge, Maxwell, Monir e Valeria
Concorrenti finora eliminati: Alessandra, Camilla, Daiana, Francesco Genovese, Giuseppe, Irish, Marco e Sedighe


Articoli che potrebbero interessarti
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.