
13
gennaio
Le 5 porte rosse: Maurizio Costanzo raccoglie le confidenze hot degli italiani

Le 5 porte rosse
Fantasie nascoste, sentimenti, confidenze a luci rosse. Maurizio Costanzo si addentra in un mondo fatto di segreti sussurrati, di storie private e di desideri intimi; una sfera delicata nella quale è necessario entrare in punta di piedi. In un nuovo programma televisivo intitolato «Le 5 porte rosse», il giornalista metterà in luce il lato più licenzioso degli italiani, ascoltandone le confidenze.
Per il momento i dettagli sulla trasmissione sono ancora pochi, ma sufficienti a capire che quello con cui Costanzo avrà a che fare sarà materiale scottante. Il presentatore coi baffi raccoglierà infatti i racconti più segreti e le fantasie di chi vorrà ’sbottonarsi’ con lui. A proposito: al momento è aperto un casting su Witty per quanti hanno una storia da raccontare o una confidenza a sfondo sessuale da condividere.
Aprendo le 5 porte rosse, Costanzo proverà a scoprire – assieme ai protagonisti dei segreti a luci rosse – se e come sono cambiate le nostre abitudini più intime. Per il popolare conduttore romano, un progetto inedito e completamente diverso rispetto all’esperienza, ormai storica ma pur sempre attuale, del suo Costanzo Show.
Scrivi la tua confessione alla redazione le5porterosse@gmail.com, senza dimenticare i tuoi dati per essere ricontattato. Potrai essere protagonista di un nuovo programma televisivo. #le5porterosse pic.twitter.com/2Zv9lkeLon
— Witty TV (@WittyTV) January 13, 2021


Articoli che potrebbero interessarti
1 Commento dei lettori »

Mi sembra giusto, visto che non ne ha, diamogli un nuovo programma. Tra radio e televisione, questo qui non molla e mette le zampe dovunque.
E la cosa che più mi fa ridere (e inca@@are) che negli anni 80 il baffo criticava la super esposizione televisiva di Pippo Baudo che aveva il sabato sera Fantastico e Domenica In il giorno dopo. Con che coraggio!
La cosa peggiore poi, secondo me, è che per ascoltarlo servono i sottotitoli. Bisognerebbe avere la decenza e l’umiltà di capire che arrivati ad un certo punto sarebbe opportuno starsene a casa o perlomeno dietro le quinte.

RSS feed per i commenti di questo post
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.
1. luca_parma ha scritto:
14 gennaio 2021 alle 07:58