
21
febbraio
Mara Venier accusata di «aggressione, offese, insulti e minacce verbali» a Domenica In dagli Ispettori di Produzione. La conduttrice passa alle vie legali
venerdì 21 febbraio 2020 13:34 Fabio Fabbretti

Mara Venier
Mara Venier finisce nella bufera dopa la pesante lettera pubblicata su Facebook dagli Organizzatori-Ispettori di Produzione Rai del CPTV di Roma, che l’accusano di aggressione e minacce verbali dietro le quinte di Domenica In. Nel mirino della conduttrice, in particolare, ci sarebbe un lavoratore – si legge – più volte offeso e insultato, senza che dai ‘piani alti’ sia mai arrivato un freno.
L’accusa a Mara Venier
E’ l’ispettore Nando Clemenzi, a nome di tutta la squadra, a comunicare la dura presa di posizione nei confronti della Venier, dopo un increscioso episodio che – scrive – arriva da una lunga sequenza di ‘fattacci’ evidentemente non più tollerabili:
“L’aggressione verbale – offese personali, insulti irriferibili e minacce – immotivata e demenziale perpetrata nei confronti di un nostro collega nello svolgimento delle sue normali funzioni professionali, durante la trasmissione televisiva Domenica In, posta in atto dalla conduttrice del programma, è solo l’ultimo episodio increscioso di una lunga sequenza che impatta negativamente sull’intera categoria degli Ispettori di Produzione”.
L’accusa non si placa e coinvolge (senza fare nomi) altre figure professionali dello studio e dell’azienda Rai:
“Da tempo si è in balia dei disturbi umorali di conduttrici e/o conduttori televisivi che si tramutano in inaccettabili e insopportabili discriminazioni pur non sussistendo rilievi di carattere professionale. Quanto rappresentato coinvolge anche altre figure professionali dello studio generando un clima lavorativo particolarmente difficile ed affatto sereno. Il tutto avallato anche da diversi referenti aziendali che subendo una sorta di sudditanza psicologica non arginano e censurano tali comportamenti inqualificabili“.
Gli Organizzatori-Ispettori di Produzione CPTV di Roma fanno inoltre sapere che non hanno più alcuna intenzione di sopportare simili trattamenti, chiedendo un intervento immediato da parte della Rai stessa e dei Sindacati:
“Le regole civili dei rapporti interpersonali, il codice etico aziendale e le norme disciplinari vigenti in uno studio televisivo sono costantemente violate, non intendiamo sopportare altro e ancora. E’ necessaria una netta azione di discontinuità con quello che sembra essere diventata la norma in uno studio televisivo. Pretendiamo rispetto personale e professionale valore sempre riconosciuto ai nostri interlocutori. Invitiamo la Direzione Aziendale ad adottare tutte le necessarie misure affinché ciò non si possa ripetere in futuro. Sollecitiamo le rappresentanze sindacali presenti in Azienda ad esercitare tutte le azioni utili alla tutela professionale dei lavoratori e soprattutto alla loro onorabilità“.
Le prime reazioni
Mentre il consigliere Rai Riccardo Laganà opta per una ‘velenosa’ ironia nei confronti di Mara Venier, condividendo sui social la lettera d’accusa e scrivendo “La signora della Domenica”, la diretta interessata, stando a quanto apprende AffariItaliani.it, ha negato le accuse e deciso di difendersi e tutelarsi in sede legale.

La lettera degli Organizzatori-Ispettori di Produzione CPTV Roma


Articoli che potrebbero interessarti
7 Commenti dei lettori »

Non ci credo, penso invece che la Venier, magari qualche volta, possa come tutti noi, arrabbiarsi e chiedere professionalità ai collaboratori. Credo sia un ennesimo tentativo per rifarla fuori dalla Rai. Nessun problema, tutta Mediaset e in particolar modo MARIA DE FILIPPI,l’attendono a braccia aperte


2. Manuel ha scritto:
Io invece credo sia proprio così, persone fidate andate ospiti nelle sue trasmissioni come pubblico, anche ai tempi della Vita in diretta, mi descrivono una Venier maleducata e antipatica!!


3. vicky ha scritto:
Scusa Andrea ma con gli ascolti che fa perché la RAI dovrebbe farla fuori? Poi se così fosse ci sono altri metodi tipo fine contratto, niente rinnovo.


4. Ale ha scritto:
Beh, basta vedere come Mara conduce la trasmissione. Ma si è mai visto un conduttore o conduttrice dire spesso in diretta “Fate silenzio” ed altri rimproveri a chi sta dietro le telecamere. Siccome fa grandi ascolti (e non capisco come si faccia a seguirla questa sua trasmissione così caciarona) le è concesso di poter fare quello che vuole e trattare male chiunque? Ma chi si crede di essere!


5. AlbFa ha scritto:
Esatto, basta guardare la trasmissione per capire che effettivamente in studio regna il caos. Voci che si sentono di sottofonodno, rumori dal backstage di cose che (presumo) cadano. E se si guarda attentamente, capita spesso che durante un’intervista il pubblioco presente non guarda l’intervistatrice e l’intervistata/o, ma guarda oltre le telecamere, come se il vero programma fosse il dietro le quinte. Onestamente trovo spesso fastidio seguire il programma proprio per questi motivo, non immagino a stare in studio…


Beh non è una cosa così difficile da credere. Ha troppa ansia di porsi come la vicina caciarona della porta accanto, per essere credibile. Mi ha sempre fatto sorridere il fatto che si dichiari grandissima amica di chiunque, e chi è amico di tutti alla fine non è amico di nessuno. Particolarmente comico l’amore che professa verso Antonella Clerici, con cui in passato si sono fatte e dette di tutto, compreso liti furibonde in pubblico.
Va anche detto che conduttori e conduttrici che dietro le telecamere siano così amabili come vogliono apparire davanti sono casi davvero rari, inutile farsi illusioni. Conti, Scotti, ovviamente Frizzi … e poco più. E tutti uomini.


7. bellafranca ha scritto:
Penso che questa signora sia soggetta a disturbi umorali o ad alcolismo acuto. Ora ride per niente, un minuto e piange per un nnulla:rasenta la semipazzia. A volte poi si mette a strillare come quel pagliaccio di Flavio
Insinnia. Va cacciata o redarguita questa bocciona.

RSS feed per i commenti di questo post
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.
1. ANDREA ha scritto:
21 febbraio 2020 alle 16:12