
11
dicembre
I Medici 4 non ci sarà

Daniel Sharman
Ai tempi della realizzazione della seconda stagione de I Medici, sembrava che si potesse proseguire ben oltre il terzo capitolo, e magari dedicare il quarto ad una figura femminile, come quella di Caterina de’ Medici. Ma gli ascolti di quella stagione, incapaci di replicare il successo della prima, devono aver raffreddato gli animi, perchè la Rai ha deciso di interrompere la saga con la morte di Lorenzo il Magnifico, che questa sera chiude la terza.
I Medici: la saga si chiude con la morte di Lorenzo il Magnifico
I Medici 4, dunque, non ci sarà, ma il racconto in costume dell’azienda pubblica proseguirà, spostandosi su un piano affine e consequenziale. Stando a quanto dichiarato dal direttore di Rai Fiction Eleonora Andreatta, infatti, a tenere banco in futuro saranno i grandi artisti italiani, categoria già raccontata ne I Medici perchè sponsorizzata e sostenuta dallo stesso Lorenzo.
“Con il nuovo capitolo de I Medici, si conclude una saga iniziata per noi nel 2013, quando fu messo in cantiere il primo capitolo. [...] Questa terza stagione chiude la saga. Con Lux Vide siamo alla vigilia di un nuovo racconto internazionale, dedicato a Leonardo”
La terza stagione della serie evento ha raggiunto nelle prime tre puntate una media di share vicinissima al 18%. Un risultato in senso assoluto non da buttar via ma in realtà non soddisfacente, se si considerano ancora quelli della prima, che vide Rai 1 brillare fino al 31%. Segno che evidentemente una serie, per essere davvero considerata evento, non deve protrarsi nel tempo.


Articoli che potrebbero interessarti
Non ci sono articoli correlati
3 Commenti dei lettori »

A dire il vero,che fosse ultima stagione,lo hanno detto già in sede di presentazione.infatti lux ha lavorato al progetto Leonardo


2. Stefania Stefanelli ha scritto:
@Giancarlo: infatti abbiamo scritto che dopo la seconda stagione deludente hanno deciso di fermarsi a tre capitoli, non dopo la terza ;)


3. Luana ha scritto:
Appena ho saputo dell’esistenza di questa serie su Amazon Prime ho divorato le 3 stagioni in 2 settimane, non sto scherzando. Penso che il problema dell’audience sia legato principalmente al canale. Non guardo mai la Rai se non per notizie allarmanti, percui ignoravo completamente l’esistenza di questa serie. Ma non appena è arrivata su Amazon Prime Vision è stato impossibile fermarsi. Ogni episodio infonde la curiosità di vedere il prossimo. Non si riesce a fermarsi. E’ una meraviglia, non amo i film storici ma questo, non ci si annoia mai, ben eseguito, attori a mio parere di grande livello e vedere l’Italia, i borghi, ascoltare ancora una volta la storia è meraviglioso. Nel mio piccolo, secondo me è stato un vero successo. E spero di vedere prossimamente altre serie storiche come questa, senza l’uso di personaggi fantasy o altro. Solo la storia così com’è raccontata in chiave cinematografica con grandi attori e grandi registi.

RSS feed per i commenti di questo post
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.
1. Giancarlo ha scritto:
12 dicembre 2019 alle 08:44