
17
febbraio
Serie A in mano agli spagnoli con a capo i cinesi: Orient Hontai Capital acquisisce Mediapro

Serie A
Il calcio italiano in mano agli spagnoli con a capo i cinesi. Sembra quasi una barzelletta e invece è il nuovo scenario della Serie A a partire dalla prossima stagione. Il gruppo made in Cina Orient Hontai Capital, infatti, ha acquistato oltre la metà del controllo di Mediapro, la società di Barcellona alla quale la Lega ha assegnato i diritti tv del campionato dal 2018 al 2021.
A renderlo noto è lo stesso gruppo spagnolo, comunicando che il primo gruppo cinese di capitale privato acquisisce le partecipazioni di Torreal (22.5%), Televisa (19%) e Mediavideo (12%) in una transazione che prevede per Imagina, la holding che controlla Mediapro, un valore di 1.9 miliardi di euro. Tutti gli altri azionisti – i britannici WPP (22.5%) e i due soci fondatori, i catalani Tatxo Benet (12%) e Jaume Roures (12%) – mantengono la partecipazione e la direzione del gruppo spagnolo.
Orient Hontai Capital, dunque, acquisisce il 53.5% delle quote di Mediapro che, oltre alla Serie A, ha i diritti della Liga spagnola. Benet e Roures muovono per massimizzare i ricavi all’estero, dove il gruppo cinese è una realtà consolidata nel mercato emergente della Cina. Dal canto loro, invece, i nuovi proprietari definiscono l’acquisizione di Mediapro un passo cruciale nell’espansione internazionale del proprio gruppo in Europa, dove è ancora poco conosciuto.
Sul fronte Serie A, in sostanza, cambia poco o nulla, in attesa di sapere come andrà a finire il ricorso fatto da Sky contro l’assegnazione dei diritti tv a Mediapro (la pay tv ha chiesto alla Lega di considerare l’offerta degli spagnoli inammissibile e di interrompere ogni tipo di trattativa). A breve dovrebbero iniziare le ‘discussioni’ degli spagnoli con le tv italiane per la distribuzione dei vari pacchetti. Una partita che, c’è da scommettere, non giocheranno soltanto Sky e Mediaset.


Articoli che potrebbero interessarti
1 Commento dei lettori »

Effettivamente sembra una barzelletta, ma l’importante qui è che Mediaset chiuda quel maledetto Mediaset Premium e torni a dedicarsi al 100% alla tv in chiaro. In tanti anni hanno buttato miliardi in esclusive tra sport, serie e cinema ma non sono mai stati un serio rivale di Sky, inutile continuare a bruciare soldi.

RSS feed per i commenti di questo post
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.
1. iLovePalmas ha scritto:
17 febbraio 2018 alle 14:23