
22 Luglio 2014
23
luglio
ASCOLTI SATELLITE DI MARTEDI 22 LUGLIO 2014: I PENULTIMI EPISODI DI C’ERA UNA VOLTA 3 HANNO APPASSIONATO 181.021 E 145.617 SPETTATORI

C'era una volta
[Cercavi i dati di ieri della tv generalista? Clicca qui] Ieri, martedì 22 luglio, 8.687.986 spettatori unici hanno seguito i canali della piattaforma Sky*. Nell’intera giornata, i canali della piattaforma Sky hanno raccolto uno share medio del 7,4% (10,2% se si considera il target commerciale 15-54 anni)**.
Prime time
In prime time, tra le 21 e le 23, l’audience media dei canali Sky è stata di 1.869.118 spettatori, con l’8,4% di share (11,7% nel target commerciale 15-54 anni)**. Per i canali Cinema, share del 2,63% in prime time. In particolare, i nuovi passaggi del film “Una notte da leoni 3”, dalle 21.10 circa su Sky Cinema 1/+1 HD, sono stati visti in media da 136.132 spettatori complessivi*, mentre quelli del film “Captain Phillips – Attacco in mare aperto”, in onda dalle 12.20 su Sky Cinema 1/+1 HD e dalle 21.10 su Sky Cinema+24 HD, hanno ottenuto un’audience cumulata di 190.057 spettatori medi complessivi*. Sugli stessi canali si evidenziano due episodi della terza stagione di “C’era una volta”: quello in onda dalle 21 è stato visto da 181.021 spettatori medi complessivi*, mentre quello dalle 21.50 circa ha raccolto un’audience media di 145.617 spettatori complessivi*. Tra le proposte di “mondi e culture”, l’appuntamento con la serie documentaristica “Gli animali più pericolosi”, in onda dalle 21.55 circa su Nat Geo Wild HD, ha avuto un seguito di 52.761spettatori medi *.
Preserale
Tra le 18 e le 21 e lo share è stato del 6,4%*. Per l’Intrattenimento, in evidenza il terzo episodio della seconda stagione della serie “Big Bang Theory” in onda su Fox HD/+1/+2 dalle 20.35 circa e visto nel complesso da 220.996 spettatori medi*.


23
luglio
ASCOLTI TV DI MARTEDI 22 LUGLIO 2014: VINCE IL FILM DI RAI 1 CON IL 16.57%, QUASI DOPPIANDO QUELLO DI CANALE 5 (8.92%)

L'angelo del faro
Ascolti tv prime time 22 luglio 2014
Su Rai1 L’Angelo del faro ha conquistato 3.588.000 spettatori pari al 16.57%. Su Canale 5 il film Si può fare ha raccolto davanti al video 1.825.000 spettatori pari all’8.92% di share. Su Rai2 Squadra Speciale Cobra 11 ha registrato 1.810.000 e 1.790.000 spettatori con l’8% e l’8.56% di share. Su Italia1 Chicago Fire ha raccolto con i suoi tre episodi 1.779.000, 1.823.000 e 1.832.000 spettatori (7.85%, 8.55% e 12.06%). Su Rai3 Millennium ha raccolto davanti al video 1.074.000 spettatori (5.14%) mentre su Rete4 il finale della prima stagione di L’amore e la vita – Call the Midwife totalizza 929.000 spettatori (4.48%). Su La7 Emotivi anonimi è stato visto da 418.000 spettatori (1.87%).
Access prime time
Ottimo risultato per le Teche
Su Rai1 Techetechetè è stato seguito da 4.101.000 spettatori e il 18.59% di share mentre su Canale 5 Paperissima Sprint ha fatto segnare 3.750.000 spettatori (17.05%). Su Italia1 CSI: Scena del crimine 9 ha registrato il 5.28% di share con 1.126.000 spettatori mentre Lol :-) su Rai2 l’8.55% con 1.919.000. Su Rete4 Il Segreto ha siglato il 4.38% con 950.000 individui all’ascolto. Su Rai3 Un Posto al sole ha fatto segnare l’8.33% e 1.804.000 spettatori, mentre In onda su La7 749.000 e il 3.45%.
Preserale
Le repliche di Rex superano l’8%
Nella fascia preserale Reazione a catena ha ottenuto un ascolto medio di 2.877.000 spettatori (21.05%) nella prima parte mentre nella seconda 4.181.000 (23.82%). Su Canale 5 Il Segreto ha raccolto 2.697.000 spettatori con il 17.86%. Su Italia1 CSI: Scena del crimine 9 ha totalizzato 668.000 spettatori (3.78%). Su Rai2 Il commissario Rex ha convinto 883.000 e poi 1.629.000 ascoltatori (6.23% e 8.69%). Tempesta d’amore su Rete4 è stata vista da 823.000 telespettatori con il 4.36% e su Rai3 Ai confini della realtà al 3.56% con 716.000. Su La7 la serie L’Ispettore Barnaby ha appassionato 271.000 spettatori (share del 2.06%).


22
luglio
IL TELECOMANDO, LA GUIDA TV DI DM: 22 LUGLIO 2014. TORNANO CHICAGO FIRE E CALL THE MIDWIFE

L'amore e la vita - Call the Midwife
Programmi TV di stasera, 22 luglio 2014
Rai1, ore 21.20: L’angelo del faro
Film del 2012, di Ulli Baumann, con Luise Bähr, Patrik Fichte, Michaela May, Rolf Becker, Helmut Zierl, Judith Döker, Oliver Franck, Uta Delbridge, Jean Kuhlan. Trama: Rob Hunter è incaricato di portare a termine un piano di sviluppo edilizio nella valle dell’Hudson. Ad ostacolare il suo lavoro è la presenza di un vecchio faro che dovrebbe essere abbattuto ma protetto con caparbietà dalla funzionaria Anna Wileox. Mentre i due finiscono inevitabilmente per innamorarsi, la madre di Anna, che lavora come giudice, tenta di porre riparo ad alcuni vecchi torti, coinvolgendo l’ex guardiano del faro…
Rai2, ore 21.10: Squadra Speciale Cobra 11
Telefilm. 17×13 Nuova identità: Ben e Semir sono alle prese con un agricoltore biologico, che si è ribaltato con il suo camion e, preso dal panico, è fuggito. I due scoprono che l’uomo fa parte del programma di protezione dei testimoni… 16×16 Nido di vipere: Ben e Jenny riescono a fermare Markovic, un pericoloso criminale ricercato da tempo. Durante il trasporto in carcere, però, il convoglio finisce in un’imboscata…
Rai3, ore 21.05: Millennium
Renzi e la situazione economica e sociale del Paese saranno al centro della seconda puntata di Millennium condotto da Mia Ceran, Elisabetta Margonari e Marianna Aprile. Ospiti dell’appuntamento estivo di informazione e attualità saranno: Marco Travaglio, Filippo Taddei, Giovanni Toti e Giulio Sapelli.
Canale5, ore 21.10: Si può fare
Film del 2008, di Giulio Manfredonia, con Claudio Bisio, Bebo Storti, Anita Caprioli, Giuseppe Battiston. Trama: Nello è un sindacalista che, nella Milano degli anni ‘80, viene mandato in una cooperativa di ex malati mentali . Contro il parere degli psichiatri si battera’ affinche’ i ragazzi imparino un mestiere e siano in grado di mantenersi e riappropriarsi della loro dignita’…

