
14
settembre
Grande Fratello: la spedizione dei 5 guidati da Garibaldi. I tuguriati rapinano la casa – Video

La rapina dei tuguriati - Grande Fratello 2023
Nella casa-convento del Grande Fratello si prega prima di mangiare e, come successo oggi a pranzo, si ringrazia per il cibo presente sulla tavola. Una fin troppo eccessiva aria “perbenista” fortunatamente spezzata dai tuguriati, che piombano nel loft e guidati da un Giuseppe Garibaldi pigliatutto svuotano la cucina.
Quando i concorrenti della casa, tutti riuniti a tavola, si apprestano a pranzare scatta il “freeze“, che come da regolamento impone agli inquilini di bloccarsi e restare immobili qualunque cosa o attività stessero facendo; in questo caso, c’è chi resta col boccone – amaro – in mano. Entrano i cinque tuguriati e, in una spedizione guidata da Garibaldi, portano via tutto ciò che trovano da mangiare. Mentre Anita, Lorenzo, Samira e Vittorio “rapinano” soprattutto in cucina, Giuseppe toglie anche le pietanze dai piatti dei concorrenti.
Rientrati in Tugurio, i cinque se la ridono ma pensano anche agli altri, che sono in dieci, rimasti con le verdure e poco più. “Poverini”, afferma Anita. E Giuseppe: “Ragazzi, se si fa una rapina in banca si fa per 10 euro o 1 milione di euro?”. Il bidello trascina il gruppo e tutti esultano (e soprattutto, mangiano). Nella casa, intanto, pensano a come potersi vendicare.
Un momento divertente, come deve anche essere il reality, cannato però da Mediaset Extra: il canale della diretta no-stop va in pubblicità proprio durante la rapina, sul suono del “freeze”.
I ragazzi del tugurio entrano a rapinare la casa 🤣 #GF #grandefratello pic.twitter.com/jRfnKLEqSP
— 𝒟𝓪𝓃𝓲ℯ𝓵𝒶 🩵 (@danicla15) September 14, 2023
Vi prego sono così bastardi💀😂 Le facce degli altri non hanno prezzo✈️ #gf pic.twitter.com/lYf4oZvoRJ — NAT🫶🏾🥰 (@babynat00) September 14, 2023


Articoli che potrebbero interessarti
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.