
14
ottobre
Sapiens: Mario Tozzi riparte dalla ‘negazione del negazionismo’ climatico

Mario Tozzi
Mario Tozzi e le sue incursioni nel passato nel presente e nel futuro della vita dei Sapiens saranno di nuovo in onda su Rai3 a partire da sabato 15 ottobre alle 21.45. “Sapiens – un solo pianeta”, una produzione Rai Cultura, tornerà ad appassionare un pubblico desideroso di capire fenomeni complessi attraverso quell’approccio alla divulgazione scientifica che da sempre contraddistingue il lavoro di Mario Tozzi.
Di chi è la colpa del caldo torrido che ha investito il nostro pianeta quest’estate e degli eventi meteorologici estremi che stanno funestando il nostro paese?
Come è possibile che le grandi civiltà del passato siano scomparse?
È colpa del destino o degli uomini stessi?
È possibile che anche la nostra società di sapiens moderni subisca lo stesso destino?
Perché i sapiens agiscono sconvolgendo la fisionomia del nostro pianeta?
Quando e come hanno deciso di cambiare il mondo?
La storia della vita sulla Terra è ancora misteriosa, dalla nascita ai meccanismi primordiali di formazione degli oceani e dell’atmosfera. Cosa sappiamo noi, di questa storia?
Questi sono solo alcuni degli interrogativi sui quali si concentrerà la quinta stagione del programma dedicata alle conseguenze negative che le attività dei sapiens hanno provocato sulla Terra. L’impatto del cambiamento climatico, oramai al centro del dibattito mondiale, sta assumendo proporzioni sempre più grandi ma, nonostante ciò, ancora non abbiamo capito che la responsabilità è interamente da attribuire alle nostre attività produttive mentre c’è ancora chi lo nega senza alcun dato scientifico a supporto. Attraverso questo nuovo ciclo di puntate “Sapiens- un solo Pianeta” mira ad approfondire le motivazioni e le conseguenze delle scelte dei sapiens cercando le risposte nel passato, analizzando il presente e provando ad ipotizzare gli scenari futuri.
Il nuovo ciclo di puntate si aprirà proprio con un’indagine sul cambiamento climatico per analizzare e confutare, con metodo scientifico, una per una le ipotesi negazioniste sulle cause del riscaldamento globale. Partendo dal Mausoleo di Teodorico, monumento unico che sta sprofondando con tutto il territorio del Ravennate, Mario Tozzi, indicherà qual è la strada da percorrere per lasciare ai nostri figli un pianeta vivibile.


Articoli che potrebbero interessarti
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.