
13
marzo
Programmi TV di stasera, domenica 13 marzo 2022. Su Rai 1 la seconda puntata di Noi

Noi - Livio Kone e Angela Ciaburri
Rai1, ore 21.25: Noi - 1^ TV
Fiction del 2022, di Luca Ribuoli, con Lino Guanciale, Aurora Ruffino, Dario Aita, Livio Kone, Claudia Marsicano. Prodotta in Italia. 1x03 Il Fiume: Nel passato, ritroviamo la famiglia Peirò qualche anno più tardi. I ragazzi adesso hanno 8 anni: Claudio e Daniele non vanno molto d’accordo e Cate mostra già i primi problemi di peso. Nel presente, la conoscenza tra Cate e Teo si fa più stretta e lei inizia a capire che dietro quell’uomo allegro e sensibile c’è anche molto dolore. 1×04 Campioni del Mondo: Nel passato, Rebecca è su di giri: è la sera della finale dei mondiali ‘82 e lei dovrà esibirsi in un locale. Concentrata sui suoi sogni, Rebecca non sembra intenzionata per il momento ad avere figli e questo rattrista molto Pietro. Anche nel presente gioca la Nazionale. Cate non sembra a suo agio: nonostante le insistenze di Teo lei vorrebbe vedere la partita da sola.
Rai2, ore 21.00: The Rookie – 1^ TV
4×09 Il Crollo: Per incastrare Elijah, si decide d’installare una microspia nel suo ufficio. Tim aiuta la sorella a ristrutturare la vecchia casa di famiglia e trova una pistola nascosta dentro un muro.
Rai2, ore 21.50: CSI: Vegas - 1^ TV
1×09 Freak Show: In un cantiere vengono ritrovati due cadaveri carbonizzati. Sono i Tanner, una singolare coppia che, per lavoro, si era fatta installare particolari impianti chirurgici.
Rai3, ore 20.00: Che Tempo che Fa
Sarà una puntata in gran parte dedicata alla guerra in Ucraina, con contributi di giornalisti e inviati, per il programma che Fabio Fazio conduce con la partecipazione di Luciana Littizzetto e Filippa Lagerbåck. Tra gli ospiti, il Ministro della Difesa Lorenzo Guerini e in esclusiva, l’Ambasciatore italiano in Ucraina Pier Francesco Zazo. E ancora, sempre in esclusiva, il regista e l’attore due volte Premio Oscar Sean Penn, per portare la sua personale testimonianza della guerra in Ucraina, dove al momento dell’invasione russa, stava girando un documentario sulle tensioni tra i due Paesi. Ospiti anche Ricky, Gian Marco e Maria Sole Tognazzi per ricordare il padre Ugo, che avrebbe compiuto 100 anni il prossimo 23 marzo e al quale è dedicato il documentario “La voglia matta di vivere”, in onda su Rai2 il 17 marzp. Inoltre, ci sarà la responsabile della Comunicazione e delle campagne di raccolta fondi internazionali di “Emergency” Simonetta Gola, moglie di Gino Strada e curatrice del suo libro postumo “Una persona alla volta”.
Canale5, ore 21.20: Guinness – Lo Show dei Record
Gerry Scotti conduce la nuova edizione del programma che vedrà protagonisti uomini e donne provenienti da ogni parte del mondo, pronti a sfidare i propri limiti attraverso prove spettacolari. Questa settimana come campione sportivo sarà ospite l’ex campione di MotoGP Max Biaggi che dovrà cimentarsi con un record inerente alle due ruote.
Italia1, ore 21.25: King Arthur – Il Potere della Spada
Film del 2017, di Guy Ritchie, con Charlie Hunnam, Àstrid Bergès-Frisbey, Djimon Hounsou. Prodotto in USA, Regno Unito e Australia. Durata: 126 minuti. Trama: Usurpato del diritto di nascita, Arthur cresce all’oscuro del proprio destino. Quando riesce a estrarre la spada di Excalibur dalla roccia, il ragazzo decide di affrontare il cammino che lo conduce alla guida del popolo.
Rete4, ore 21.25: Zona Bianca
Nuovo appuntamento con il programma condotto da Giuseppe Brindisi. Nel corso della puntata, gli inviati sui vari fronti del conflitto russo ucraino informeranno in diretta su quanto sta accadendo in queste ore cruciali nel cuore dell’Europa. Con l’aiuto di esperti, opinionisti e politici, si cercherà di rispondere alle domande che tutti ci poniamo di fronte alla guerra: quando finirà, ma soprattutto, quali sono le ragioni dell’Ucraina e perché la diplomazia non riesce a fermare Vladimir Putin. A “Zona Bianca” anche un focus sulle conseguenze economiche del confitto che mettono a dura prova il nostro Paese dopo due anni di pandemia. E, infine, un approfondimento sulla disinformazione e le fake news che sembrano connotare questa guerra. Tra gli ospiti della serata: il generale di corpo d’armata Claudio Graziano, presidente del Comitato militare dell’Unione europea.
La7, ore 21.15: Non è l’Arena
Nuovo appuntamento con il programma di Massimo Giletti. Continua il lungo approfondimento sulla più stretta attualità riguardante la guerra tra Russia e Ucraina, con aggiornamenti in tempo reale e collegamenti in diretta con i racconti degli inviati dal fronte. Per una riflessione sulle origini del conflitto e sulle sue possibili soluzioni Giletti intervisterà la giornalista e scrittrice Luciana Castellina. Tanti poi gli argomenti e gli interrogativi al centro della nuova puntata di “Non è l’Arena”: L’Italia è in guerra? E fino a che punto siamo disposti ad aiutare gli ucraini? A confronto interventisti e pacifisti. Per la prima volta in tv Antonio Gramsci, nipote e omonimo del fondatore del partito comunista italiano, che ci parlerà della guerra da una prospettiva inedita. Tra i temi anche le sanzioni contro la Russia che hanno come obiettivo quello di congelare le ricchezze degli oligarchi russi pure in Italia, scopriremo ville principesche comprate negli angoli più belli del nostro Paese. Infine si discuterà dello strano fenomeno dei no vax che si sono trasformati in accaniti sostenitori di Putin, anti-Nato e della guerra di propaganda e disinformazione. Una battaglia che si sta combattendo soprattutto con le immagini via social. Tanti gli ospiti che interverranno durante la serata: Luciana Castellina, Luigi De Magistris, Alessandro Sallusti, Peter Gomez, Vladislav Maistrouck, Claudio Locatelli, Daniele Piervincenzi, Ugo Poletti, Sandra Amurri, Iacopo Iacoboni, Gianluigi Paragone, Annarita Pilotti, Luca Telese, Povia, Alan Friedman, Alessandra Moretti, Alberto Contri.
Tv8, ore 21.30: Tomb Raider
Film del 2011, di Roar Uthaug, con Alicia Vikander, Dominic West. Prodotto in USA. Durata: 130 minuti. Trama: La leggendaria avventuriera è sulle tracce del padre archeologo, scomparso in circostanze sospette al largo del Giappone.
Nove, ore 21.35: Stand Up – Comici in Prova – Novità
Al via il nuovo programma del Nove dedicato alla formazione dei vip, che dovranno imparare le regole della comicità. Qui tutte le info.
Le altre reti…
20, ore 21.10: Rush Hour – Due Mine Vaganti - Film
Rai4, ore 21.20: C’era una Volta Steve McQueen - Film
Iris, ore 21.15: Blue Jasmine - Film
Rai5, ore 21.15: Il Mare Scomparso - Documentario
RaiMovie, ore 21.10: Show Dogs – Entriamo in Scena – Film
RaiPremium, ore 21.20: Il Cantante Mascherato - Intrattenimento
Cielo, ore 21.15: In the Electric Mist – L’Occhio del Ciclone- Film
TwentySeven, ore 21.05: Bad Moms . Mamme molto Cattive - Film
La5, ore 21.10: Sorpresi dall’Amore - Film
RealTime, ore 21.40: Il Boss delle Cerimonie - Talent
Cine34, ore 21.05: Infelici e Contenti - Film
Focus, ore 21.15: Stranezze di Questo Mondo - Documentario
TopCrime, ore 21.10: Colombo - Serie TV
MediasetExtra, ore 21.05 – Grande Fratello Vip: In Diretta dalla Casa - Reality Show
MediasetItalia2, ore 21.10: Mom – Serie TV


Articoli che potrebbero interessarti
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.