18
novembre

ASCOLTI TV DI SABATO 17 NOVEMBRE 2012: VINCE TI LASCIO UNA CANZONE (20.29%), THE WINNER IS AL 18.65%

Antonella Clerici

PRIME TIME – Su Rai1 la prima semifinale di  Ti Lascio Una Canzone ha conquistato 4.669.000 spettatori pari al 20.29%. Su Canale 5 l’esordio di The Winners is ha raccolto davanti al video 4.394.000 spettatori pari al 18.65% di share. Su Rai2 la quarta stagione di Castle ha registrato 2.349.000 spettatori (8.86%), mentre Body of Proof, in prima visione free, ha appassionato 2.326.000 spettatori (8.97%). Su Italia1 L’orso Yoghi è visto da 1.787.000 spettatori (6.85%). Su Rai3 Ulisse ha raccolto davanti al video 1.932.000 spettatori (7.83%) mentre su Rete4 la serie Law and Order Los Angeles totalizza appena 870.000 spettatori (3.48%). Su La7 In onda ha intrattenuto 791.000 spettatori (3.04%). Su Rai 4 il secondo episodio di Desperate housewives ha toccato i 415.000 spettatori e uno share dell’1.62%. Su Rai Movie alle 21.15 il film La foresta dei pugnali volanti ha ottenuto 230.000 spettatori e lo 0.93%.

ACCESS PRIME TIMEAffari Tuoi stacca Striscia. Su Rai1 Affari Tuoi ha registrato 4.863.000 spettatori (18.91%) mentre su Canale 5  Striscia la notizia ne ha fatti segnare 4.340.000 (16.8%). Su Rai3 Stanlio & Ollio ha raccolto davanti al video 1.414.000 spettatori con il 5.68%. Su Rete 4 Le Indagini di Padre Castell ha catturato 937.000 spettatori (3.58%).

PRESERALE - Complici la Formula 1 e l’anticipo di Serie A, calano i game show delle ammiraglie. Nella fascia preserale L’eredità ottenuto un ascolto medio di 3.404.000 spettatori (17.05%) saliti a 4.105.000 (18.09%) in concomitanza del gioco finale. Su Canale 5 Avanti un altro ha ottenuto 3.725.000 ascoltatori pari al 17.57% (Avanti il primo a 3.109.000 spettatori con il 16.98%). Su Rai2 – precedute da Pit Lane (a.m. 1.256.000 – 5.84%) le Qualifiche di Formula 1 fanno segnare 2.133.000 spettatori con il 10.19%. Su Rai3 Blob di Tutto di più ha ottenuto 1.156.000 spettatori (5.01%). Su Italia1 il film Striscia, una zebra alla riscossa ha catturato 1.372.000 spettatori (5.85%). Su Rete 4 1.633.000 spettatori (6.95%) si sono appassionati alle vicende di Tempesta D’Amore.

DAYTIME MATTINAContinuano gli ascolti record della coppia Leone e Timperi. Su Rai1 Uno Mattina in Famiglia ha raccolto 1.360.000 spettatori pari al 30.33%, nella prima parte, e 1.646.000 spettatori pari al 26.72%, nella seconda.  Su Canale 5 Forum si deve accontentare di 1.024.000 spettatori pari al 10.57%. Su Rai2 Mezzogiorno In Famiglia ottiene 1.110.000 spettatori e il 10.61% di share. Su Rete 4 le indagini de La Signora in Giallo hanno attratto 1.374.000 spettatori  (7.25%).

DAYTIME  POMERIGGIOBoom del rugby su La7. Su Rai1 Easy Driver ha appassionato 2.750.000 spettatori (14.74%). Le Amiche Del Sabato ha ottenuto 1.798.000 spettatori (14.26%). Su Rai2 Dribbling ha informato 1.525.000 (7.77%) appassionati di sport mentre Teen Manager ha appassionato 943.000 spettatori (5.37%). Su Canale 5 Il Castello dei Miracoli registra 1.818.000 spettatori (10.6%) mentre a seguire Verissimo è stato visto da 1.930.000 spettatori con il 14.02% di share. Su Italia1 Sport Mediaset ha totalizzato l’8.78% (1.653.000 spettatori), a seguire Camera Cafè Ristretto fa segnare il 6.76% (1.336.000). Su Rete 4 Lo Sportello di Forum è stata vista da 844.000 spettatori pari al 5.35%. Sulla stessa rete Monk ha appassionato 869.000 spettatori (6.51%). Su Rai3 Tv Talk ha ottenuto appena 938.000 spettatori pari al 6.86%. Su La7 il rugby con Italia-Nuova Zelanda sigla l’8.06% con 1.106.000 spettatori.

SECONDA SERATA Boom di Sabato Sprint su Rai Sport 1. Su Rai1 Ti Lascio Una Canzone Smile ha ottenuto 1.525.000 spettatori (14.65%).  Su Canale 5 Avvocati a New York ha ottenuto 398.000 spettatori (6.24%). Su Rai2 Sabato Sprint ha ottenuto 1.391.000 spettatori (6.9%) mentre su Rete 4 Law and Order Svu ha raccolto 840.000 spettatori (4.79%). Su Italia1 il film Uno sbirro tutto fare ha raccolto 986.000 spettatori con il 6.25%. Su La7 L’ispettore Barnaby sigla l’1.49% con 268.000 spettatori. Su Rai5 alle 22.46 un episodio del Commissario Maigret ha ottenuto 124.000 spettatori e lo 0.65%. Su Rai Sport 1 alle 23.47  la rubrica Sabato sprint ha ottenuto 261.000 spettatori e il 2.04%.

ASCOLTI PER FASCE AUDITEL – Rai1 vince in tutte le fasce.

Fasce Orarie 24 ore 07:00 09:00 09:00 12:00 12:00 15:00 15:00 18:00 18:00 20:30 20:30 22:30 22:30 02:00
RAI 1 17.85 29.08 18.27 18.45 13.63 17.39 18.84 18.83
RAI 2 6.96 1.39 4.09 9.32 5.46 8.29 8.52 5.68
RAI 3 6.62 2.5 4.38 8.43 6.15 7.26 6.83 6.77
RAI SPEC 6.61 9.29 11.74 6.53 7.11 4.38 5.56 7.07
RAI 38.04 42.26 38.48 42.72 32.35 37.31 39.75 38.35
CANALE 5 14.59 17.5 7 12.43 13.57 16.92 16.88 15.83
ITALIA 1 5.68 2.25 3.37 8.61 3.25 4.21 7.24 6.07
RETE 4 5.17 2.13 6.23 6.23 6.25 5.13 3.75 4.92
MED SPEC 6.74 4.28 6.11 4.36 8.14 8.14 8.04 5.77
MEDIASET 32.18 26.15 22.71 31.63 31.21 34.4 35.92 32.6
LA7 3.33 5.13 2.79 3.32 6.2 2.91 3.13 1.39
SATELLITE 19.01 18.23 27.14 15.64 22.73 18.78 15.17 18.98
TERRESTRI 7.44 8.23 8.88 6.69 7.51 6.6 6.04 8.68
ALTRE RETI 26.45 26.46 36.02 22.33 30.25 25.38 21.2 27.67
Condivi questo articolo:
  • Facebook
  • Twitter
  • Digg
  • Wikio IT
  • del.icio.us
  • Google Bookmarks
  • Netvibes

, ,



Articoli che potrebbero interessarti


Nunzia De Girolamo e Gianluca Semprini - Estate in Diretta
Ascolti TV: i debutti di quest’anno confrontati con quelli della precedente stagione. Ecco chi sale e chi scende


Michelle Hunziker ascolti 3 giugno 2024
Ascolti TV | Lunedì 3 Giugno 2024. Vince Io Canto Family (18.6% – 2,67 mln), Ulisse 15.1% (2,49 mln). Male Cattelan (4.4%). I debutti: Teche 15.2%, Reazione a Catena 24%, Estate in Diretta 11.5-19.6-20.9%, Camper 15.4%


isola ascolti 2 giugno 2024
Ascolti TV | Domenica 2 Giugno 2024. Evviva non sfonda (15.8% – 2,68 mln), la semifinale dell’Isola al 16.9% (2 mln). Bene Report (9.5%). La Ruota chiude al 20.2%, L’Eredità al 24.9%. Il 39.2% (2,78 mln) per la Parata della Festa della Repubblica


Carlo Ancelotti
Ascolti TV | Sabato 1 giugno 2024. In 5,7 milioni per la finale di Champions (31.4%). L’ultima di Amadeus 25.3%

90 Commenti dei lettori »

1. osservatore ha scritto:

18 novembre 2012 alle 10:04

ed anche l’ultima roccaforte di canale5-il sabato sera- è andata a farsi benedire. la clerici vince nettamente e per scotti il risultato è ben al di sotto delle attese.
dobbiamo dire che non mi aspettavo nulla di diverso dal riscontro auditel visto che the winner is è francamente un programma bruttino.
noioso, melenso, a tratti stucchevole con cantanti di livello basso



2. matteo quaglia ha scritto:

18 novembre 2012 alle 10:09

si certo la clerici vince nettamente , certo come no , a canale 5 si satranno disperando di aver perso per soli 300 mila spettatori , propio un distacco abissale….



3. ANGELO ha scritto:

18 novembre 2012 alle 10:10

Grande Antonella che batte il polentone di Scotti ;-)



4. osservatore ha scritto:

18 novembre 2012 alle 10:15

il problema è che canale5 pure al sabato ora è sotto la media del prime time
solo 16,8%
adesso hanno solo la puntata finale di antimafia e poi battono le mani per 13 giorni.
canale5 in prime time è orami sul 17%. non ci vuole molto ad arrivare al 16,8% dell’anno scorso in garanzia. vediamo se farà peggio.



5. osservatore ha scritto:

18 novembre 2012 alle 10:17

quaglia
non mi dire che era scontata la vittoria della clerici sull’esordio strapubblicizzato di questo nuovo programma di scotti prodotto dalla de filippi.
vittoria netta vuol dire che non sono manco vicini e non c’è bisogno di sovrapposizioni e nulla.
si passa dai 5,3 della de filippi ai 4,3 di scotti



6. Matl ha scritto:

18 novembre 2012 alle 10:17

Gap di 1,65% di share fra Clerici e Scotti. Quanto era il distacco fra la prima puntata 2012 di C’è posta per te e Ti lascio una canzone?



7. osservatore ha scritto:

18 novembre 2012 alle 10:19

il problema non è il gap. il problema è la partenza mediocre di scotti



8. matteo quaglia ha scritto:

18 novembre 2012 alle 10:21

che era scontata la vittoria della clerici?? osservatore/pippo ma la finisci di usare le mie parole per i tuoi giochini ridicoli?? ho detto che la clerici non vince nettamente un ciufolo e finiscila con ste cose perche’ mi sto scocciando



9. lu85 ha scritto:

18 novembre 2012 alle 10:24

Pippo ti prego non cominciare…dov’eri domenica scorsa e tutte le altre domeniche da settembre?!?!?
Buona domenica ragas..la Clerici finalmente vince una serata! (e senza Maria guadagna solo 100mila spettatori e mezzo % di share)
Partenza fiacca per Scotti, vedremo dalle curve che è successo e dalle prossime puntate che succederà.



10. pier ha scritto:

18 novembre 2012 alle 10:24

@OSSERVATORE
È lui o non è lui ? Certo che è lui ! PIPPO 76 i-n-s-s-o-p-p-o-r-t-a-b-i-l-e !

É vero! THE WINNER IS è un minestrone :
- A. Parte GAME : = a The Money drop con il mazzetto dei soldi in mano e a UNOCONTRO100 per il muro
- B : PARTE TALENT/REALITY SHOW = a ITALIA`S con Zerbi e i momenti da ` storie` alla C`è posta

LA CLERICI da quando non vinceva ? ? ? Dall’epoca dei dinosauri ? ? ? :-P :-P :-P



11. amazing1972 ha scritto:

18 novembre 2012 alle 10:26

gerry scotti non è andato (purtroppo) poi cosi male. ti lascio una canzone è alle battute finali,quindi facile che avrà la meglio,anche con scarto maggiore,nelle prossime puntate



12. osservatore ha scritto:

18 novembre 2012 alle 10:26

ha vinto nettamente su scotti o no? qualcuno scommetteva sul fatto che un programma bollito come quello della clerici potesse mettere sotto la prima del nuovo programma di scotti-zerbi-fascino-prodotto dalla de filippi?



13. Marco MDNA ha scritto:

18 novembre 2012 alle 10:28

Considerate che c’era pure la partita di mezzo… Ti lascio una canzone ha fatto più o meno gli stessi risultati che stava facendo contro C’è posta per te.Canale 5 ha perso una parte del pubblico di Maria de Filippi mentre una buona parte che avrebbe potuto sintonizzarsi per guardare The Winner Is ha preferito la partita.Io dico che solo la prossima settimana potremo avere il quadro giusto e completo della situazione. Comunque Scotti non è partito nemmeno così malaccio:tra lui e la Clerici ci sono solo 300 mila telespettatori di differenza e il 2% di share. Non mi è piaciuto tantissimo il programma ma comunque auguro a Scotti di mantenersi almeno su questa linea se non potrà crescere.In fondo un risultato così non è mica da buttare.Di questi tempi…



14. osservatore ha scritto:

18 novembre 2012 alle 10:29

il sabato sera l’offerta televisiva è deprimente.
mai visto nulla di più vecchio in tv – ieri poi apoteosi tra clerici e scotti. una gara tra vecchi prodotti-
amazing. la clerici ha la finale mi pare. se scotti si fa battere poi pure dalla perego è il massimo



15. Master ha scritto:

18 novembre 2012 alle 10:29

ORRENDO The Winner Is, ha fatto pure troppo con quel 18,5
Niente di che la Clerici, che non beneficia del mln perso da Can5

SORPASSO BONOLIS!



16. matteo quaglia ha scritto:

18 novembre 2012 alle 10:33

ma quale perego?? the winner is va contro la seconda semifinale la finale di ti lascio una canzone e contro il film chi ha incastrato roger rabbit



17. amazing1972 ha scritto:

18 novembre 2012 alle 10:33

ma siamo sicuri che bonolisi abbia battuto l’eredità? perchè se si fa la media giusta tra le 2 parti dei due programmi,non ci giurerei



18. VivaMariaDeFilippi ha scritto:

18 novembre 2012 alle 10:35

Big Maria dove sei????????????????????????????????
_________________________________________________
questa è la dimostrazione che Mediaset deve TUTTO a Maria senza di lei puo dire pure addio alla baracca…..
Donelli manda in onda le repliche di c’è posta che fai di più



19. matteo quaglia ha scritto:

18 novembre 2012 alle 10:35

no non ha vinto nettamente , io non ho mai detto che uno avrebbe vinto sull’ altro ti sfido a trovare un mio commento su sta cosa , anzi ti risparmio la fatica perche’ non l’ho mai fatto , ieri sera hanno fatto dei buoni risultati entrambi , e ti ripeto piantala di storpiare le mie parole e mettermoi in mezzo su cose che non ho mai detto perche’ stai veramente rompendo anche se hai cambiato nick rimani il solito falso provocatore non c’e’ niente da fare



20. Master ha scritto:

18 novembre 2012 alle 10:35

si, bonolis ha vinto nel TOTALE stavolta..uno 0,2/0,3 di differenza

incredibile, contro juve lazio e il gran premio…



21. amazing1972 ha scritto:

18 novembre 2012 alle 10:35

ottimo il rugby su la7,all’8%!



22. osservatore ha scritto:

18 novembre 2012 alle 10:36

considerando l’anteprima di bonolis al 16,98% per 15 minuti, dubito che abbia superato l’eredità. nella parte finale probabilmente si ma complessivamente è da vedere. cmq ieri prove di formula 1 e partita della juve



23. pier ha scritto:

18 novembre 2012 alle 10:37

@Mattia Buonocore
” MALE TV TALK ” mi sembra un po esagerato! (anche se la puntata di ieri è stata la puntata piu noiosa di sempre)
Quasi il 7 % è sufficiente

e allora IN MEZZ ORA di LUCIA ANNUNZIATA é un flop ? ?!? ( 5 % ) o il 4 % di AMORE CRIMINALE ? ! ?
DAI !



24. matteo quaglia ha scritto:

18 novembre 2012 alle 10:38

master dovresti fare una cosa per me



25. Giuseppe ha scritto:

18 novembre 2012 alle 10:38

Buongiorno a tutti!

Ulisse ha ripreso quota grazie alle vette andine.



26. osservatore ha scritto:

18 novembre 2012 alle 10:39

ottima ascolto del rugby!
8% alle 15 su la7 per nuova zelanda-italia



27. pier ha scritto:

18 novembre 2012 alle 10:42

@osservatore e compagnia bella
CLERICI 4,6
SCOTTI 4,4

neanche se ci fosse un abisso di mezzo ! Poco piu di 0,200,000 e 2 punti ! ! !



28. matteo quaglia ha scritto:

18 novembre 2012 alle 10:43

ieri pomeriggio italiauno e raidue hanno fatto a gara a chi floppava di piu’



29. amazing1972 ha scritto:

18 novembre 2012 alle 10:43

teen manager è al 5,37%,in ripresa. io lo trovo carino,oserei dire moderno per la rai



30. amazing1972 ha scritto:

18 novembre 2012 alle 10:46

ma come mai,visto che gli ascolti dei tg non vengono mai riportati insieme agli altri programmi,mettete quelli del tg5 mattina? ok che le mattinate di canale5 non sono il massimo,ma non mi pare il caso di fare uno strappo alla regola



31. Master ha scritto:

18 novembre 2012 alle 10:53

Scotti sorpassa la Clerici in seconda serata e chiude al 26%

Forse bisogna aspettare?



32. matteo quaglia ha scritto:

18 novembre 2012 alle 10:57

master puoi farmi un favore??



33. Marco MDNA ha scritto:

18 novembre 2012 alle 10:59

Non mi è proprio piaciuto The Winner Is per 6 ottime ragioni:
1) Sembrava che i concorrenti recitassero quando raccontavano le loro storie e quando dovevano fare la scelta.
2) I risultati erano fin troppo scontati. Mi sembra ovvio che se metti a confronto uno più debole contro uno più forte vince quello più forte. A ogni sfida c’era un abisso tra i due sfidanti.
3)L’uso dei soldi. è una vergogna mettere in bella vista tutti quei soldi.Per chi non ne ha è davvero deprimente vederli in tv. Davvero deprimente vedere anche chi li rifiuta,sopratutto quando sa che sta per perdere.
4)I cantanti non erano nemmeno un granché a parte uno o due
5)Gerry Scotti non era abbastanza convincente,anche lui in certi momenti sembrava che stesse recitando. Rudy Zerbi idem. Dov’è finita la cattiveria che lo rende così simpatico? e poi faceva capire fin troppo bene a uno dei due sfidanti che stava per perdere.Anche se in realtà non c’era proprio niente da capire… l’ho detto e lo ripeto, i risultati erano fin troppo scontati
6) Il gioco mi ha ricordato fin troppo The Money Drop e io quel gioco lo detesto
Ma perchè invece di mandare in onda questo programma non fanno delle prime serate speciali di ”Avanti un altro”?
Son sicuro che Bonolis batterebbe la Clerici senza troppe difficoltà.
Almeno quello è un programma divertente,coinvolgente,simpatico e non noioso, melenso e teatralizzato come The Winner Is.
Per carità faccio i miei migliori auguri a Scotti, ma quel programma è davvero inguardabile.



34. gè95 ha scritto:

18 novembre 2012 alle 11:02

senza la de filippi canale5 malissimo nelle 24 ore e mediocre in prima serata
la clerici vince dopo tantissimo tempo un sabato sera ma scotti è a poca distanza e sabato prossimo non ci sono partite importanti
bonolis supera conti con le qualifiche della formula1 e juve lazio segno che quando non ha un forte traino conti è allo stesso livello di bonolis
nel pomerigio verissimo al 14% con traino del 10% da settimana prossima con traino di amici un 16% puo farlo



35. matteo quaglia ha scritto:

18 novembre 2012 alle 11:03

e’ deprimente rifiutare i soldi?? ma che vuol dire?? se non li accetto faccia una figura di m…?? se uno non li vuole accettare anche sapendo che si trova in difficolta’ economiche perche’ sente di dover andare avanti o per principio o che altro sono scelte sue e non merita certo di essere trattato in questo modo come dici tu



36. osservatore ha scritto:

18 novembre 2012 alle 11:04

aspettiamo il tram. anche per insinna dovevamo aspettare
il 18,5% è dovuto alla curiosità per la prima puntata e finita la partita qualcuno ha buttato un occhio per vedere per la prima volta il nuovo programma.
poi consideriamo che tra 15 giorni avrà contro la finale di tluc ( la finale è l’1? confermate?) e juve-toro.
non c’è speranza credo anche perchè non si tratta di considerare solo le curve. il programma così è veramente brutto e la gente poi lascia perdere



37. pier ha scritto:

18 novembre 2012 alle 11:05

BOOM! VERISSIMO sorpassa LE AMICHE DEL SABATO ! ! !



38. matteo quaglia ha scritto:

18 novembre 2012 alle 11:06

poi sta cosa di andar contro perche’ ci sono isoldi anche fisicamente e’ quantomeno assurda che differenza c’e’ in un gioco in cui ci sono i soldi fisicamente in quello in cui i soldi sono scritti su un pacco o sono scritti graficamente su uno schermo?? nessuna , alla fine se vinci 20.000 euro vinci 20.000 euro e chi guarda da casa vede lo stesso che quella persona li ha vinti



39. matteo quaglia ha scritto:

18 novembre 2012 alle 11:08

osservatore/pippo si porta gia’ avanti a due settimane come al solito…



40. pier ha scritto:

18 novembre 2012 alle 11:10

SCOTTI lo state facendo diventare LA D’URSO AL MASCHILE



41. pier ha scritto:

18 novembre 2012 alle 11:13

VERISSIMO il programma piu visto nel pomeriggio !



42. Master ha scritto:

18 novembre 2012 alle 11:15

Osservatore, pure c’è posta faceva 4.700 contro i big match, ricordi?
le curve sembrano dire che scotti soffre tantissimo la partita, infatti ha un’impennata alla fine della partita e resta sempre sopra fino alla fine, a parte i neri. avesse avuto un’altra curva non ci sarebbero state speranze di recupero

l’ascolto in sè non è male, bisogna vedere se sale o scende



43. Peppe ha scritto:

18 novembre 2012 alle 11:16

Buona domenica a tutti! Secondo me Gerry ha fatto un buon risultato perchè comunque la clerici aveva Gigi d’Alessio, e sta nelle fasi finali del gioco .. quindi di conseguenza se non vinceva lei era un vero e proprio flop!



44. Rob_92 ha scritto:

18 novembre 2012 alle 11:18

#34
ahahaha No dai povero Scotti



45. osservatore ha scritto:

18 novembre 2012 alle 11:22

il programma è bruttino e mediocre ed essendo già registrato non è granchè modificabile. posso anche pensare che senza la partita di cartello possa salire settimana prossima come share al 19% – come ascolti più di 4,5 milioni un programma del genere non farà- ma senza farsi troppe illusioni perchè tra 15 giorni con la finale di TLUC e juve-toro più di un 17% non raccoglierà. basteranno questi numeri per dire che è il nuovo programma del sabato sera? per me una roba del genere giusto al giovedì al posto dei record può andare in onda..



46. Peppe ha scritto:

18 novembre 2012 alle 11:32

Pienamente d’accordo nel metterlo in un giorno infrasettimanale!



47. fabio ha scritto:

18 novembre 2012 alle 11:32

E così questa settimana canale 5 vince solo il lunedì con l’antimafia. Da martedì a domenica prevale in prime time raiuno, 6 giorni di fila, e pensare che sono ancora in periodo di garanzia… Da Maria a Scotti il Biscione perde 1 milione di spettatori e non e’ poco. Come da me previsto tluc supera the winner is senza arrivare a 5 milioni. Il programma tra storie commoventi, casette e mazzette non ha una sua identità e sembra una gara canora di paese, dove si lucra sui più disperati col pretesto che conta quasi di più l’onore e l’ orgoglio personale, anche se si e’ stonati, rispetto al denaro cash, estratto magistralmente da Scotti sotto la giacca. Il fatto che Zerby (che deve monumentare Maria, visto che lo fa’ lavorare in 4 suoi programmi, diventando il piu’ presenzialista in tv di questa stagione) a volte dia ai cantanti una lezione morale rispetto al denaro-materiale e’ terrificante. I commenti di chi lo ha visto ieri sera non sono positivi, e se alla prima ha fatto questi modesti numeri, dovuto anche dall’effetto curiosita’ per il nuovo,dal prossimo sabato e’ probabile possa diminuire ed attestarsi sui 4 ad andar bene, perché come baila insegna un programma di successo si costruisce mantenendosi nel tempo.



48. Rob_92 ha scritto:

18 novembre 2012 alle 11:33

Scusate c’è stato un errore volevo riferirmi al commento #40



49. Gah! ha scritto:

18 novembre 2012 alle 11:36

Canale 5 ora senza C’e’ Posta Per Te affonda anche il sabato sera con questo The winner is. Bene Ti lascio una canzona che vince con un ottimo 20,2 %. Godo



50. fabio ha scritto:

18 novembre 2012 alle 11:40

Per caso lo studio di the winner is e’ quello di io canto vero?



51. Master ha scritto:

18 novembre 2012 alle 11:42

osservatore, si,hai ragione, non è un programma da schierare al sabato sera…nulla a che fare con c’è posta per te o italia’s got talent



52. Gah! ha scritto:

18 novembre 2012 alle 11:43

Io non l’ho guardato neanche quando su Rai 1 c’era la pubblicità,ma a sentire i commenti questo The winner is doveva essere un minestrone noiosissimo. Che si credeva di fare Gerry Scotti con una roba del genere?



53. pinox95 ha scritto:

18 novembre 2012 alle 11:45

ma il programma di scotty ha fatto un ottimo risultato altro che flop!! vi lamentate sempre che la tv ormai offre sempre le stesse cose .. c’e’ un nuovo programma e vi lamentate lo stesso bha’!! forse se andava x la rai the winner lo consideravate un bel programma… bha



54. marcodesantis ha scritto:

18 novembre 2012 alle 11:46

ieri verso le 17 mentre italia1 trasemtteva il fim argentino HS: LA Sfida argentina , trasmetteva lo spot dello stesso film dicendo che iniziava alle 15,30…..ma il fim era già in onda da un pezzo ehehehe



55. osservatore ha scritto:

18 novembre 2012 alle 11:52

ma non è che nuovo programma è sinonimo di ottimo programma. non è una equazione matematica. bisogna anche saperli fare o confezionare i nuovi programmi. igt e tale e quale sono anni luce distanti dal polpettone proposto ieri



56. maddalena44 ha scritto:

18 novembre 2012 alle 11:53

ormai canale5 non ha più nulla di interessante non ho mai guardato tanto la RAI come adesso persino RAIpremium mi iteressa!!!



57. osservatore ha scritto:

18 novembre 2012 alle 11:53

se fosse andato su rai1 avremmo detto che era il solito programma vecchio di rai uno- come si è detto per il programma di frizzi, per la nonna di magalli, per quello di lippi e della stangona di unomattina-



58. GIANLUCA ha scritto:

18 novembre 2012 alle 11:54

The Winner Is………………Ti Lascio Una Canzone.AHHHHHHHHHHHHHH :-)



59. Marco MDNA ha scritto:

18 novembre 2012 alle 11:56

Gah: godi finché puoi perché quando tornerà Italia’s Got Talent le cose andranno diversamente.E poi non dimenticarti che anche la Rai da Gennaio dovrà fare i conti con un palinsesto un pò più debole mentre invece mediaset si sta conservando le sue cartucce migliori per il 2013. Forse da Gennaio i risultati potrebbero ribaltarsi in favore di Canale 5. Quindi godi e festeggia finché puoi. Poi non capisco cosa ci sia da festeggiare…. tanto i soldi a palate non li fai tu ma la Rai. Anzi considera che la rai tutti gli anni si arricchisce anche con i tuoi di soldi



60. fabio ha scritto:

18 novembre 2012 alle 12:01

Commento 57 di Gianluca e’ forte!



61. Master ha scritto:

18 novembre 2012 alle 12:10

Ma non è bruttissimo il format , è brutto come è stato realizzato…

All’inizio va bene, il concorrente che entra e Scotti che presenta le clip strappalacrime

Poi tutto sbagliato

Punto1. Le canzoni durano troppo poco, non capisco questa moda di tagliare le canzoni, dovrebbero essere cantate tutte…ci riempi cosi’ 7-8 minuti solo di esibizioni

Punto 2. Il dopo esibizione…davvero estenuante e lentissimo…Era necessario velocizzare il tutto. Commento veloce di Zerbi, 20-30 secondi dopo le 2 esibizioni e collegamento con i parenti che consigliano senza fare troppe storie , poi 30 SECONDI PRECISI (con timer sullo schermo) di scelta per ogni concorrente col pubblico che doveva incitare e dire ” accetta o rifiuta”, musica bella in sottofondo tipo XFactor ( non quel melodramma).

Punto3. Sottolineare meglio il momento di chi vince

Son pochi particolari , ma che fanno la differenza



62. Daniele Pasquini ha scritto:

18 novembre 2012 alle 12:14

Credo che proprio per il fatto che lo hanno piazzato al sabato sera si sono sentiti obbligati ad esagerare con le storie strappalacrime. Ma non c’azzeccavano nulla con quella cornice.



63. Gah! ha scritto:

18 novembre 2012 alle 12:42

Marco MDNA
Intanto ora Rai 1 domina tutta la settimana(tranne il lunedì) e io godo. Italia’s Got Talent e’ un programma forte(che solo Ballando con le Stelle e’ riuscito a contrastare nel migliore dei modi)ma aspettiamo prima di fare pronostici. Carlo Conti sta potenziando I Migliori Anni…



64. lucio voreno ha scritto:

18 novembre 2012 alle 12:46

Vince finalmente la clerici, si difende scotti, bene i polizieschi di rai2, mediocre il film di Italia 1.
Bonolis supera Carlo Conti al sabato, sfida tra povere al pomeriggio fra la Toffanin e Landi.
Boom per la sfida di rugby su la 7.



65. mugnezz ha scritto:

18 novembre 2012 alle 13:05

direio che dopo la prima vittoria della clerici ( ma neanche di tanto) leone dovrebbe aumentare i danè della clerici !!! è il minimo !!!



66. pier ha scritto:

18 novembre 2012 alle 13:12

Il commento n° 58 di GIANLUCA mi fa venire la pelle d’oca
bbbllllllleeeeeeeeee ! ! !



67. Marco MDNA ha scritto:

18 novembre 2012 alle 13:44

Gah: Anche se Carlo Conti modifica i migliori anni non cambieranno le cose.Infatti non ci crede nessuno,e secondo me neanche tu!Lo show di Rai 1 ha bisogno di riposo.E poi anche se lo modifica non vuol dire nulla.Anche Ti lascio una canzone é stato modificato eppure i risultati rispetto allo scorso anno sono rimasti uguali.



68. pier ha scritto:

18 novembre 2012 alle 14:02

@MARCO MDNA
non lo ammetterranno mai !
LE CARTUCCE CI SN ! ! ! anche se non lo dimostrano !
Extreme makeover……..the illusionist………..Ultimo4… E molto altro ! ! !



69. matteo quaglia ha scritto:

18 novembre 2012 alle 14:30

hanno messo i migliori anni perche’ con film o fiction sarebbe stato un disastro epocale , almeno con conti e il programma riusciranno a mantenere un risultato almeno piu’ alto , gia’ fare 4 milioni ad esempio per la rai andrebbe molto bene visto quello contro cui vanno e si salverebbe anche la media settimanale



70. matteo quaglia ha scritto:

18 novembre 2012 alle 14:38

comunque alla fine nessuno o quasi ha amesso come e’ andata veramente ieri , ha vinto la clerici va the winner is si e’ difeso benissimo con un distacco di 300 mila spettatori , si e’ detto di aspettare le curve e dalle si evince che the winner is finita la partita e’ volato superando in picco la clerici , quindi alla fine buoni risultati per tutte e 2 le reti con una settimana andata un po’ meglio per canale 5 rispetto alle ultime , dove e’ andata bene martedi con il film di de luigi pur perdendo ( ma non vuol dire niente perche’ non e’ che chi perde deve fare una schifezza infatti anche martedi sia raiuno che canale 5 ne sono uscite bene ) e mercoledi dove inaspettatamente i ris sono addirittura risaliti sopra i 4 milioni nonostante ci fosse la nazionale , al di la’ dei numeri anche questo e’ un merito per una serie tv…



71. osservatore ha scritto:

18 novembre 2012 alle 15:09

si. canale5 è andata benissimo al 16,6% in prime time in settimana mentre la rai al 20% sarà normale.
scotti in obiettivo per il sabato per canale5 a solo 4,3 milioni con il nuovo programma di punta di canale5- era l’unica novità in campo praticamente-
mancava in video solo la de filippi perchè scotti c’era, zerbi c’era, la fascino c’era. mancava solo il prodotto ed un buon risultato ma sono dettagli questi.
ma guardare i dati con obiettività pare brutto? da questo programma si attendevano alti numeri



72. osservatore ha scritto:

18 novembre 2012 alle 15:25

magari carlo conti con i migliori anni -contro igt- farà più ascolti e share di scotti che va contro il bollito TLUC della clerici. questa opzione non è poi così remota



73. matteo quaglia ha scritto:

18 novembre 2012 alle 15:41

ma che cacchio c’entra la sfida got talent migliori anni di gennaio con the winner is contro ti lascio una canzone di adesso?? ormai non sai piu’ che pesci pigliare in questa tua campagna denigratoria verso mediaset per santificare la tua rai , la tua e’ propio una vera ossessione dacci un taglio una volta ogni tanto , non sei il propietario ne ci lavori



74. matteo quaglia ha scritto:

18 novembre 2012 alle 15:43

the winners is programma di punta?? adesso i programmi mediaset sono tutti programmi di punta?? sempre piu’ ridicolo nella tua campagna denigratoria , ma questa buffonata avra’ fine prima o poi



75. fdiv88 ha scritto:

18 novembre 2012 alle 16:18

Guardate che il dato auditel del programma di Canale5 non è affatto considerato male! Ieri sera non ero a casa e non l’ho visto per cui non posso giudicarlo, ma sono molto curioso di vederlo. In passato altri varietà di Canale5 (al sabato) hanno fatto ascolti simili a ieri sera, l’avrò scritto non so quante volte, e non erano considerati male. Si parla senza avere la minima conoscenza storica degli ascolti TV.



76. iki ha scritto:

18 novembre 2012 alle 16:25

Osservatore:se scotti per te è andato male essendo una novità il suo programma,allora clerici ha floppato di brutto con la nuova formula di TLUC contro un programma che ha alle spalle 14 edizioni…



77. osservatore ha scritto:

18 novembre 2012 alle 16:28

la clerici ha un programma bollito. la media è sufficiente.
scotti è partito in maniera mediocre per le attese riposte, non ho mai scritto flop.
inoltre scotti è alla prima puntata di una novità attesa e pubblicizzata. la clerici viene da copie e stracopie con un prodotto logoro



78. osservatore ha scritto:

18 novembre 2012 alle 16:31

uhhhh…conoscenza storica degli ascolti tv. se parliamo di conoscenza storica allora diciamo che il sabato ormai canale5 vinceva ininterrottamente da mesi e mesi con ascolti più alti di 4,3 milioni
—-
the winner is non era l’unica novità di mediaset come show? non era un programma di punta se l’hanno messo addirittura al sabato in garanzia?



79. osservatore ha scritto:

18 novembre 2012 alle 16:33

le fiction rai a 4,3 milioni sono flop e fanno ascolti scarsi. adesso il sabato di canale5 a 4,3 milioni a novembre è buono? c’è qualcosa che non quadra



80. fabio ha scritto:

18 novembre 2012 alle 16:38

Anche le prime puntate di c’è posta superava tluc con questi numeri e poco distacco e molti qui esaltava big Maria dicendo che stracciava la clerici. Per me un programma deve mantenersi con gli ascolti tutte le puntate, anche per baila dopo la prima puntata tutti esultavano, poi dalla seconda non parlavano più. Canale 5 perde questa settimana di garanzia, cosi come da due mesi a questa parte dove vinceva solo nelle serate di lunedì e sabato, e purtroppo alla fine contano i numeri e le serate di leadership in garanzia anche per gli investitori. Parlare di prodotti forti per estreme e Mammucari siamo alla deriva, sono prodotti mediocri già visti su l’altra rete che vengono messi durante il mese festivo di dicembre, anche per la poca convinzione che ne hanno gli stessi dirigenti.



81. osservatore ha scritto:

18 novembre 2012 alle 16:47

si ma i due programmi sono partiti ad agosto praticamente. un conto è fare 4 milioni il primo settembre, altro fine novembre



82. matteo quaglia ha scritto:

18 novembre 2012 alle 16:59

ahahahahahaha adesso confrontiamo il risultato di the winner is al sabato con i risultati delle fiction in mezzo alla settimana , mamma mia che barzeletta sta diventando….



83. osservatore ha scritto:

18 novembre 2012 alle 17:06

la barzelletta è dire che scotti ha raggiunto un buon obiettivo ieri



84. fabio ha scritto:

18 novembre 2012 alle 17:46

La barzelletta e’ il non accettare che il proprio canale preferito sia andato in ferie per metà settimana da fine ottobre e che ora ha questi risultati deludenti in prime time, se manca la de Filippi a canale 5 cosa fanno? Chiudono i palinsesti? Non si può puntare sempre sulla stessa persona. Non possono mettere tutte le fiction a gennaio prima di Sanremo (durante la settimana del festival dubito vengano trasmesse) perché ci dono poche settimane, cosi lo spettatore a marzo si troverà Avati,Bova, garko, medico in famiglia, Montalbano e tra fiction forti sulla carta dovrà sceglierne per forza una se verranno programmate la stessa sera. Ne capiscono poco….poi se sono contenti loro..auguri! secondo me alcune verranno rinviate a settembre.



85. Peppe93 ha scritto:

18 novembre 2012 alle 19:21

Il programma di Scotti è noioso (forse la diretta avrebbe aiutato) ed è qualcosa di già visto. Detto ciò è andato bene anche se ha perso. Però temo che nelle prossime puntate calerà



86. matteo quaglia ha scritto:

18 novembre 2012 alle 20:09

fabio provocatore : ahahahahahahahahahahah :-D :-D :-D :-D



87. matteo quaglia ha scritto:

18 novembre 2012 alle 20:11

no osservatore/pippo ieri scotti non ha raggiunto un buon obbiettivo infatti fare il 18 e passa distanziare la clerici di 300 mila spettatori e avere una curva sempre in salita una volta finita la partita e un vero e propio superflop , sempre piu’ ridicolo ma da uno ossessionato dal denigrare una rete televisiva e santificarne un altra che cosa ci si puo’ aspettare??



88. osservatore ha scritto:

18 novembre 2012 alle 22:29

infatti fare il 18%, farsi battere persino dalla clerici che ha il programma adesso più debole del palinsesto di rai uno escludendo il flop di terra ribelle perdendo 1 milione di spettatori rispetto alla de filippi ed esordendo con questa novità strombazzata con soli 4,3 milioni è OTTIMO.
certo certo quaglia. ma mi faccia il piacere!
se fosse andato contro hill o contro conti con quel programmaccio quanto faceva? 3 milioni?



89. osservatore ha scritto:

18 novembre 2012 alle 22:30

io non ho parlato di flop, superflop. ho detto che il risultato è mediocre rispetto alle aspettative riposte in questo nuovo programma ma capisco che sia un concetto difficile da afferrare.



90. simone ha scritto:

19 novembre 2012 alle 04:01

potete inserire gli ascolti tv di WINXCLUB su rai2?ciao



RSS feed per i commenti di questo post

Lascia un commento


Se sei registrato fai il login oppure Connetti con Facebook

Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.