
22 Commenti dei lettori »

Da lunedi ( 4 giugno ) il Tg5 Minuti non andra’ piu’ in onda come abitualmente accade poco prima delle 18.00 ma sara’ anticipato alle 16.45 !!
fonte : guida tv mediaset.it


2. anto ha scritto:
Forse un nuovo studio per il TG5?


3. Fabrizio ha scritto:
Magari, ma mi sembra troppo poco il tempo per realizzare un nuovo studio. Magari cambiano sigla e grafica


4. tinina ha scritto:
Tre anni e sei mesi di sorveglianza speciale per Fabrizio Corona. È la richiesta presentata dalla Direzione distrettuale antimafia ai giudici delle Misure di prevenzione.
Si tratta di una misura prevista dalla legge 1423 del 1956 che si applica alle persone ritenute «pericolose per la sicurezza e per la pubblica moralità». E se i giudici dovessero accogliere la richiesta, per Corona sarebbero tempi duri, perché sorveglianza speciale significa ritiro della patente e una serie di rigide prescrizioni da seguire, come il divieto di uscire di casa dalla sera alla mattina o comunque di allontanarsi senza avviso all’autorità, il divieto di frequentare osterie, o di accompagnarsi a pregiudicati.
Ieri in udienza la procura ha cercato di dimostrare la pericolosità di Corona sventagliando il lungo elenco di precedenti e controlli di polizia da lui subiti dal 1994, quando aveva solo 20 anni. Un elenco di 73 voci in cui sono annotate le 12 volte in cui gli è stata ritirata la patente fino ai processi di cui è stato o è tuttora protagonista per reati che vanno dalla resistenza a pubblico ufficiale, alla violazione degli obblighi familiari, alla dichiarazione infedele dei redditi fino all’associazione per delinquere finalizzata alla prostituzione, passando anche per l’estorsione, la truffa e la ricettazione.
Corona ieri si è presentato davanti ai giudici, sostenendo di non aver mai commesso niente di male. Su di lui pende comunque il rischio di finire in carcere già dal prossimo autunno. Anche il tribunale di sorveglianza si deve riunire per decidere se dare l’ordine di esecuzione della pena per le sentenze diventate definitive. Si tratta della condanna a un anno e 5 mesi di reclusione per estorsione e tentata estorsione nell’ambito dell’inchiesta Vallettopoli e di due patteggiamenti per spendita di monete false per un totale di 2 anni e 8 mesi di carcere.
Fonte Leggo.it


5. tinina ha scritto:
Oggi il cda della Rai, dopo svariati rinvii, approverà i palinsesti autunnali. Ma si prevede una giornata caldissima e lunghissima, a viale Mazzini. Il grande nodo da sciogliere riguarda Rai2, rete che desta molta preoccupazione da parte dei consiglieri. Per la gestione passata – vista un’annata con ascolti disastrosi – e per quella futura con proposte che fanno discutere. L’ultima sul tavolo è stata quella di un programma d’informazione da affidare ad Andrea Vianello il giovedì sera (l’ex spazio Santoro) con in aggiunta una striscia quotidiana dopo pranzo.
La soluzione non è stata digerita dopo la ribellione del direttore di Rai3 Di Bella (perderebbe Agorà di Vianello la mattina). Così, nei giorni a seguire era spuntata Monica Maggioni. Ipotesi, sembra, già tramontata. A questo punto, il direttore di Rai2, Pasquale D’Alessandro (in carica dal 20 luglio dell’anno scorso) già oggi potrebbe rassegnare le dimissioni. Alla base della sua scelta, il no alla proposta Vianello (ma anche a quella di Piroso e Minoli) più gli scarsi risultati ottenuti dalla Rete. Secondo ambienti vicini a D’Alessandro, il direttore sarebbe stanco e deluso tanto da volersi dimettere. Al suo posto, a viale Mazzini si fanno tre nomi: Maria Pia Ammirati (in azienda da 20 anni, dirigente, in quota Lorenza Lei), Gianvito Lomaglio (vicedirettore di Rai1) e Roberto Giacobbo (conduttore di Voyager). Tornando ai palinsesti, a quanto sembra, al giovedì resterà un telefilm (4 le prime serate totali a settimana per le serie) mentre il pomeriggio guadagnerà spazio Lorena Bianchetti con un programma di due ore intitolato La famiglia (a farne le spese Milo Infante, conduttore con lei di Pomeriggio sul 2, già in rotta con la Rai) con la conduttrice che ospiterà famiglie in difficoltà (certo, una che fa il 4-5% di share promossa, solo in Rai può accadere…). Tra le altre novità il reality Pechino Express (si può viaggiare con 2 euro al giorno?).
Sul fronte Rai1 e Rai3, con la crisi più tagli che rivoluzioni: per la prima rete preoccupano solo alcune riduzioni di spazi su Occhio alla spesa e Easy Driver, mentre per la terza rete l’unica novità sarà Che tempo che fa al lunedì in prima serata con il probabile arrivo di Roberto Saviano accanto a Fabio Fazio. Confermato in autunno Volo in diretta di Fabio Volo.
Fonte Leggo.it


6. PierVivaCanale5 ha scritto:
ma qualche anticipazione su cosa accadrà al tg5? uff mi da noia quando dicono le cose a metà…


#3
quando hanno rifatto lo studio di Studio Aperto sono andati in onda dal vecchio studio fino al 2-3 giugno e poi fino al 20 hanno trasmesso con il chroma-key, quindi hanno impiegato circa due settimane per rifarlo, è vero che quello del Tg5 è molto più grande, però non mi sembra impossibile farlo nuovo o almeno un leggero restyling


8. tinina ha scritto:
Non passa la presa d’atto dei palinsesti autunnali in consiglio di amministrazione Rai. I voti a favore sono stati quattro, mentre la maggioranza necessaria era di cinque voti. Due i contrari, due gli astenuti tra cui il presidente Paolo Garimberti. I palinsesti torneranno all’ordine del giorno di una nuova seduta del consiglio di amministrazione, programmata straordinariamente per lunedì prossimo alle 17.30. La presentazione dei palinsesti autunno-inverno agli investitori è infatti imminente: il 18 giugno a Milano e il 20 a Roma. Oggetto di contrasto nelle sedute in cui è stato affrontato, il tema è stato soprattutto il palinsesto di Rai2, ritenuto da più consiglieri non all’altezza della rete.
Fonte Il Messaggero.it


9. Reuccio ha scritto:
Nella seduta odierna, il CdA su proposta del DG ha conferito al dr. Augusto Minzolini l’incarico di Direttore della Direzione Corrispondenti Esteri.
Il conferimento dell’incarico è stato deciso, in ottica transattiva, a fronte della rinuncia del Dr. Minzolini al reclamo avverso il provvedimento d’urgenza pronunciato dal Tribunale del Lavoro di Roma (Giudice dr. Mimmo) che ha riconosciuto la legittimità del necessitato trasferimento ad altro ufficio (diverso dalla Direzione del TG1) disposto dalla Rai, in applicazione della Legge n. 97/01.
La transazione potrà essere formalizzata in occasione dell’udienza innanzi al Tribunale Collegiale del Lavoro di Roma, fissata per il prossimo 5 giugno.
Nelle more del processo penale in corso, l’accordo in sede civile riguarda, sostanzialmente, la variazione del nuovo incarico sostitutivo di quello già ricoperto di Direttore del TG1: da corrispondente dagli USA con sede a New York a Direttore dei Corrispondenti Esteri con sede in Roma.
Fonte Ufficio stampa RAI


10. maxsa ha scritto:
Da oggi le redazioni di Studio Aperto e Tg4 lavorano nello stesso open space sotto la direzione di Giovanni Toti (fonte: una conduttrice di Studioaperto su Twitter)


11. tinina ha scritto:
Gaffe della Bbc, subito pizzicata e messa in rete. Durante un servizio sul conflitto in Siria invece di mostrare l’emblema del Consiglio di Sicurezza dell’Onu sullo schermo sono state trasmesse le immagini del logo del videogioco Halo. Per 30 secondi dietro il presentatore è comparso il logo color nero-oro del famoso videogioco. La gaffe è facile da spiegare: i giornalisti hanno cercato il simbolo attraverso google. Ma quando si cerca Consiglio di Sicurezza dell’Onu con l’acronimo inglese Unsc appare come risultato della ricerca anche il logo del famoso videogioco.


12. M88 ha scritto:
Verso le 21.27 circa, Magalli su Rai1 ha detto “le nostre inviate sono furbe: quando suonano ALLE SEI DEL MATTINO in casa della gente, dicono che SIAMO DI EQUITALIA e la gente apre subito: quando sanno che invece siamo noi di MI GIOCO LA NONNA, la gente si rallegra subito ;) ! Insomma, siamo furbi: ecco spiegato perchè la gente non ci picchia per avergli svegliati alle 6.00 del mattino ;) !” e tale frase ha suscitato una mega-risata da parte del pubblico in studio.


Da lunedi Pomeriggio5 Cronaca dalle 14.45 alle 16.50 su Canale5
Che cos’è?


14. maxsa ha scritto:
scelta a sorpresa di mediaset: #alessandraviero da lunedì conduce pomeriggio 5 magazine su canale 5. lei l’ha saputo per ultima, 1 ora fa
Aldo Vitali (direttore Sorrisi) su Twitter


15. M88 ha scritto:
x 13 Master
E dove hai letto quella cosa?


16. Luca ha scritto:
Ma Tira e Molla non potevano trasmetterla su MediasetExtra??
Qualcuno mi spiega cosa ci azzeccano film/telefilm ecc.. al pomeriggio??? Ma non dovrebbe mandare in onda solamente trasmissioni recenti e non recenti??
Il solito Donelli!!


17. GABRIELONZOLO ha scritto:
STRISCIA RADDOPPIA :
molto probabilmente per recuperare le puntate non andate in onda per far spazio al terremoto in emilia giovedi 7 giugno striscia andra’ in onda con una puntata raddoppiata , ovvero :
nella guida tv di mediaset.it il palinsesto segna :
20.35 Striscia la notizia
21.10 Striscia la notizia
21.45 Lezioni di ciccolato ( film )


bene! Alessandra lo merita davvero!


19. M88 ha scritto:
SU TWITTER DEL DIRETTORE DI SORRISI
Antonella.Conte ★★★ @AntonellaCica
@aldovitali lei chi??la d’urso?non ci credo…..
Espandi
Risposta Retweet Preferiti
23m aldo vitali @aldovitali
@AntonellaCica la d’urso l’ha saputo più o meno nello stesso momento. ma tanto barbara va in vacanza…
Nascondi conversazione
Risposta Retweet Preferiti
21:38 – 31 Mag 12 via web · Dettagli
Chi mi sa spiegare questa roba?


Che notizia!
la D’Urso fatta fuori a sua insaputa . Il programma continua senza di lei


21. M88 ha scritto:
Io avrei messo un titolo “Magazine sul 5″ invece di “Pomeriggio 5 Magazine” come invece dice Aldo Vitali sul TW originale: ma chi questa Alessandra Viero?


22. M88 ha scritto:
Magalli a MI GIOCO LA NONNA su Rai1 verso le 23.03 durante le domande finali ha detto che “Robin Hood non faceva l’agente delle tasse, ma faceva il contrario: rubava ai ricchi per dare ai poveri” e il pubblico ha applaudito.

RSS feed per i commenti di questo post
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.
1. GABRIELONZOLO ha scritto:
31 maggio 2012 alle 00:57