
19
aprile
Programmi TV di stasera, mercoledì 19 aprile 2023. Su Canale 5 prosegue la seconda stagione di ‘Luce dei tuoi occhi’

Giuseppe Zeno e Anna Valle
Rai1, ore 21.30: Wonder
Film del 2017 di Stephen Chbosky, con Jacob Tremblay, Julia Roberts, Owen Wilson. Prodotto in USA. Durata: 113 minuti. Trama: Auggie Pullman ha dieci anni, vuole diventare un astronauta e andare nello Spazio perché è convinto che lassù nessuno potrà obiettare sul suo aspetto; infatti a causa di una rara sindrome ha un aspetto molto “diverso”. La sua famiglia è amorevole e lo coccola, ma per lui arriva il momento di frequentare la scuola media: niente sarà semplice.
Rai2, ore 21.20: Rocco Schiavone – 1^Tv
Serie Tv. 5×04 – Vecchie Conoscenze: Rocco aiuta Sebastiano a passare il confine con la Svizzera, a caccia di Baiocchi, il quale contatta il PM Baldi. Schiavone va all’incontro con il PM, ma le cose non vanno come previsto.
Rai3, ore 21.20: Chi l’ha Visto?
Attualità. Il mistero di Emanuela Orlandi: a ”Chi l’ha visto?”. Federica Sciarelli ospita, in studio, la sorella Natalina. E poi, la storia Gisella Cardia, la presunta veggente della Madonna di Trevignano. Nel corso della trasmissione saranno mostrate foto e documenti sulle ipotizzate apparizioni, lacrimazioni, stigmate e altri fenomeni mistici della veggente. Intanto, la procura di Civitavecchia ha aperto un’indagine contro ignoti per abuso di credulità popolare. E come sempre gli appelli, le richieste di aiuto e le segnalazioni di persone in difficoltà.
Canale5, ore 21.45: Luce dei Tuoi Occhi - 1^Tv
Fiction. 2×02: Diana è sconvolta dalla scoperta della sua vera identità, ed assume delle droghe pesanti: ma Emma ed Enrico riescono a salvarle la vita. In ospedale, la storia del furto della bambina diventa di dominio pubblico. Diana, ormai ostile sia nei confronti di Petra che di Emma, decide comunque di tornare in accademia. Riaccende così la rabbia di Vicky che la minaccia di rivelare ad Emma qualcosa che ha scoperto su di lei. Diana vuole fermarla, ma a quale prezzo riuscirà? E perché da un momento all’altro Vicky decide di partire per Barcellona, mentre qualcuno sembra attentare alla vita di Petra?
Italia1, ore 21.20: Doctor Strange
Film del 2016 di Scott Derrickson, con Benedict Cumberbatch, Chiwetel Ejiofor, Rachel McAdams. Prodotto in USA. Durata: 115 minuti. Trama: Il dottor Stephen Strange è un neurochirurgo dalle mani d’oro. La sua ambizione non è solo quella di salvare il singolo essere umano, ma di scoprire qualcosa che possa rivoluzionare la medicina. I suoi sogni di gloria sono interrotti però da un grave incidente d’auto, che lo priva proprio dell’uso delle sue straordinarie mani. Disperato, il dottor Strange non si rassegna al destino e parte alla ricerca di una cura. È così che giunge a Katmandu, in Nepal…
Rete4, ore 21.25: Controcorrente – Prima Serata
Attualità. Nuovo appuntamento con il programma di approfondimento condotto da Veronica Gentili.
La7, ore 21.15: Atlantide
Documenti. “Emanuela, Mirella, Simonetta. L’ora della verità”. Emanuela Orlandi e Mirella Gregori scomparse. Simonetta Cesaroni uccisa. Tre destini interrotti. Tre misteri avvolti ancora nella nebbia tra false piste, omissioni, depistaggi. Perché? E perché il muro del silenzio è stato per tanti anni così impenetrabile? Chi sono gli intoccabili? Cosa c’è di indicibile dietro il silenzio? La commissione parlamentare riuscirà ora a rompere quel muro? Andrea Purgatori nella puntata di Atlantide fa luce sugli snodi chiave del mistero che ha ingoiato Emanuela, Mirella, Simonetta. Con Giovanni Floris, Pietro Orlandi, l’avvocata Laura Sgrò, il giornalista Alessandro Ambrosini, autore della registrazione dell’audio che chiama in causa Wojtyla sulla scomparsa di Emanuela, Giancarlo Capaldo, il magistrato che indagò sulla scomparsa, il direttore di Domani Emiliano Fittipaldi, la senatrice Simona Malpezzi, Antonio Del Greco a capo delle indagini sull’omicidio di Simonetta Cesaroni, i giornalisti Marco Ansaldo, Emilio Radice e Raffaella Fanelli. E con la vignetta di Mauro Biani.
Tv8 ore 21.30: Way Down – Rapina alla Banca di Spagna
Film del 2021 di Jaume Balagueró, con Freddie Highmore, Astrid Bergès-Frisbey, Famke Janssen. Prodotto in USA. Trama: La Banca di Spagna è protetta da un sistema di sicurezza inviolabile. Thom apprende che custodira’ un leggendario tesoro per dieci giorni.
Nove, ore 21.35: Mai Stati Uniti
Film del 2013 di Carlo Vanzina, con Ambra Angiolini, Giovanni Vernia. Prodotto in Italia. Durata: 90 minuti. Trama: Angela, Carmen, Nino, Dario e Michele – cinque persone diverse tra loro, nevrotiche, complessate, fallite e apparentemente con niente in comune – scoprono casualmente di essere figli dello stesso padre, un certo Vanni Galvani. Appena morto, lo sconosciuto genitore ha lasciato loro una cospicua eredità che potranno incassare solo dopo aver portato a termine il suo ultimo desiderio: cospargerne le ceneri in un lago dell’Arizona, luogo da lui particolarmente amato. In viaggio negli Stati Uniti, i cinque saranno costretti a una convivenza forzata, grazie alla quale impareranno a mettere da parte l’iniziale diffidenza per conoscersi e amarsi come una vera famiglia.
Le altre reti…
20, ore 21.10: Doom - Film
Rai4, ore 21.20: Chapelwaite - Serie Tv
Iris, ore 21.10: L’avvocato del diavolo - Film
Rai5, ore 21.15: Art Night - Documenti
RaiMovie, ore 21.10: Il favoloso mondo di Amélie - Film
RaiPremium, ore 21.20: Il Cantante Mascherato - Talent
Cielo, ore 21.15: The Core - Film
TwentySeven, ore 21:10: Giù al Nord - Film
La5, ore 21.20: Something Borrowed – L’Amore non ha ragione – Film
RealTime, ore 21.20: Matrimonio a Prima Vista Italia - Docureality
Cine34, ore 21.05: Una piccola impresa meridionale - Film
Focus, ore 21.15: I poteri segreti degli animali - Documenti
WarnerTV, ore 21.30: The Cell - Film
TopCrime, ore 21.10: Law & Order: Special Victim Unit – Serie Tv
MediasetExtra, ore 20.30: L’isola dei Famosi – Extended Edition - Reality
Mediaset Italia2, ore 21.15: Le Iene - Attualità


Articoli che potrebbero interessarti
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.