
3
giugno
Serena Bortone commossa: «Si chiude una stagione magnifica e faticosa. Con Oggi è un Altro Giorno, abbiamo cercato di illuminare l’Italia del Valore» – Video

Oggi è un Altro Giorno - Serena Bortone
Oggi è un altro Giorno ma il senso del discorso di chiusura di Serena Bortone di anno in anno resta sempre lo stesso, perché la soddisfazione c’è e vuole esprimerla tutta: il suo programma, diventato una certezza del primo pomeriggio di Rai 1, è stato una scommessa. Vinta e sulla quale in pochi avrebbero puntato nel 2020, come ha sottolineato stavolta.
“Oggi si chiude una stagione magnifica e faticosa. Quando abbiamo cominciato due anni fa in pochi credevano in questo programma, ma ci credeva il direttore di Rai 1 Stefano Coletta, che ringrazio ancora una volta per aver scelto me per questa fascia così orgogliosamente popolare della rete ammiraglia. E ci credevano le donne e gli uomini che hanno scelto di intraprendere con me questo viaggio umano e professionale, quando ancora eravamo più che un’incognita. Insieme abbiamo imparato che nella vita si possono e si debbono prendere dei rischi, quando hai valori che senti di dover condividere e credi nell’onestà del tuo lavoro. E questo è il mio primo augurio per tutti noi: prendete il largo, volate alto, abbiate fiducia in voi stessi e abbiate fiducia negli altri”
Con queste parole, che l’hanno profondamente commossa facendole venir meno la voce, la Bortone si è congedata al termine dell’ultima puntata stagionale della sua seconda annata. E, dopo aver ringraziato l’intero gruppo di lavoro, dagli ospiti fissi, al cast tecnico, agli autori – “perché vi siete spesi tantissimo senza mai tirarvi indietro e vi siete sempre aiutati tra voi” – si è lanciata in un discorso più ampio, sulla vita e anche sui rapporti interpersonali, enunciato con piglio quasi politico e propagandistico.
“Ci siamo tanto divertiti ma, soprattutto, abbiamo cercato di illuminare l’Italia del valore, dell’inclusione, della fragilità, della cultura, del sano confronto politico, di allargare lo sguardo sul mondo, oggi scosso da una guerra spietata che ci fa comprendere con ancora più forza il valore della nostra libertà. Illuminare un’Italia in cui tutti hanno il diritto di essere se stessi, di esprimere la propria autenticità ed è per questo che sulle note dei Queen, che cercavano “Somebody to love” ovvero qualcuno da amare, che vi auguro di trovare il vostro posto nel mondo, che non è mai solitario perché la vera libertà è sempre condivisa e solidale. Buon vento, ci vediamo a settembre”
Serena ♥️
Buon vento da #OggièUnAltroGiorno
Ci vediamo a settembre! 🙌 1/2@serenabortone #3giugno pic.twitter.com/wfZXNSxL3c— oggieunaltrogiorno (@altrogiornorai1) June 3, 2022
Serena ♥️
Buon vento da #OggièUnAltroGiorno
Ci vediamo a settembre! 🙌 2/2 @serenabortone #3giugno pic.twitter.com/ELlUppYcgr— oggieunaltrogiorno (@altrogiornorai1) June 3, 2022


Articoli che potrebbero interessarti
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.