
7
febbraio
Programmi TV di stasera, lunedì 7 febbraio 2022. Nove festeggia i 70 anni di Vasco Rossi con il docufilm Questa Storia Qua

Vasco Rossi
Rai1, ore 21.25: Màkari 2 – Novità
Fiction del 2022, di Michele Soavi, con Claudio Gioè, Ester Pantano, Domenico Centamore. 1×01 Il delitto di Kolimbetra: Suleima vive a Milano da un anno e la relazione con Saverio comincia a soffrire per questa distanza. Infatti non si vedono da un bel po’, ma si apre una possibilità di ritrovarsi! Suleima verrà qualche giorno in Sicilia, per lavoro. E Saverio la raggiunge ad Agrigento insieme a Piccionello. Non vuole lasciarsi scappare quest’occasione di riabbracciarla, anche perché la ragazza arriva con il suo capo, Teodoro Bettini, una specie di semidio, del quale Saverio è da tempo gelosissimo, e quindi a motivarlo è anche il desiderio di sorvegliare la situazione e marcare il territorio! Nel frattempo, ad Agrigento, viene ritrovato il cadavere del Professor Demetrio Alù, grande archeologo e massimo esperto dei Templi.
Rai2, ore 21.20: Delitti in Paradiso
8×01: Jack Mooney, detective inglese a capo della Polizia nell’isola caraibica di Saint Marie e la sua squadra devono indagare sulla morte di un uomo accoltellato su un autobus. 8×02: Il sostituto di Dwayne arriva mentre la squadra di Mooney indaga sulla misteriosa morte del guardiano di uno zoo, ucciso da un dardo tranquillante per animali.
Rai3, ore 21.20: PresaDiretta – Nuova Edizione
Nella prima puntata della nuova edizione un viaggio di Riccardo Iacona attraverso i concorsi pubblici con i quali le università italiane selezionano ricercatori e professori. Il mondo accademico riesce a premiare il merito e ad assumere i migliori, oppure vincono quelli che “dovevano” vincere? PresaDiretta ha incontrato professori, ricercatori, rettori e magistrati, ha raccolto le storie e le denunce di concorsi truccati e cuciti su misura per candidati che dovevano vincere a tutti i costi. Un vero e proprio “sistema”, che non garantisce la competizione tra i migliori e dove tutto è già deciso in partenza. Da nord a sud, le inchieste delle Procure e della Giustizia Amministrativa sulle concorsopoli nelle piccole e nelle grandi università si sono moltiplicate negli anni. L’inchiesta “Università bandita” di Catania, che ha scandalizzato l’Italia; il caso di Tor Vergata a Roma, che ha portato quell’università addirittura a riscrivere il proprio regolamento e poi le storie che hanno fatto tremare gli atenei toscani e quelli abruzzesi. Ma quali sono gli effetti di questo “sistema” sulle nostre università, che dovrebbero essere fabbriche di cultura e luoghi dove nutrire le classi dirigenti del futuro? Gli atenei italiani riescono ancora a promuovere lo sviluppo delle capacità e delle competenze? Riccardo Iacona ne ha parlato con la ministra dell’Università e della Ricerca Maria Cristina Messa. Infine, un confronto con il mondo accademico all’estero, dove si sono trasferiti molti dei nostri giovani più brillanti. Le telecamere di PresaDiretta sono andate a Maastricht in Olanda e in Germania per vedere come vengono selezionati là i ricercatori e i professori. “Il Sistema Università” è un racconto di Riccardo Iacona con Elisabetta Camilleri, Luigi Mastropaolo, Massimiliano Torchia.
Canale5, ore 21.45: Grande Fratello Vip
Quarantesima puntata del reality condotto da Alfonso Signorini con la presenza in studio delle opinioniste Sonia Bruganelli e Adriana Volpe. Si attende l’esito del televoto che vede coinvolte Delia, Katia, Manila e Davide.
Italia1, ore 21.20: Freedom – Oltre il Confine
Avventura, scoperta, indagine, un viaggio alla ricerca della conoscenza per scoprire l’ignoto e farsi stupire dalle meraviglie della natura e della storia. Nel nuovo appuntamento con Roberto Giacobbo si parlerà delle indagini e delle ricostruzioni sul vero volto di Cristo, del Sacrario Militare di Cima Grappa e della Capela dos Ossos in Portogallo.
Rete4, ore 21.25: Quarta Repubblica
Il dramma delle famiglie alle prese, dopo due anni di emergenza Covid, con l’aumento dei prezzi, il caro bollette e i debiti sarà una delle tematiche in primo piano nel talk show condotto da Nicola Porro. Tra i tanti temi di approfondimento, anche le più recenti conseguenze dell’obbligo di green pass, soprattutto sul turismo, e le polemiche sul politicamente corretto dopo l’ultima edizione del Festival di Sanremo. Il “faccia a faccia” di questa settimana sarà con lo scrittore e filosofo Marcello Veneziani. Non mancheranno gli interventi di Gene Gnocchi e di Vittorio Sgarbi.
La7, ore 21.15: Sherlock
Serie TV del 2010. 1×01 Uno Studio in Rosa: Sherlock Holmes incontra l’ex medico militare John Watson e lo convince ad aiutarlo nelle sue indagini. Il loro primo caso si presenta come una serie di suicidi collegati tra loro. 1×02 Il Banchiere Cieco: La sparizione di un’esperta di ceramica cinese e la morte di due uomini in stanze chiuse catturano l’attenzione di Sherlock Holmes, che indagherà sventando anche un rapimento.
Tv8, ore 21.35: Bruno Barbieri – 4 Hotel
Nel primo episodio della quarta stagione Bruno Barbieri è a Venezia, alla scoperta della città più iconica al mondo. Chi avrà la meglio tra Jacopo, Nicoletta, Marco e Matteo in questa sfida sull’acqua?
Nove, ore 21.35: Vasco Rossi – Questa Storia Qua
A quarant’anni dal debutto di Vasco Rossi a Sanremo in occasione del suo 70esimo compleanno, ecco il film diretto da Alessandro Paris e Sibylle Righetti, prodotto da Nicola Giuliano e Francesca Cima, IndigoFilm in collaborazione con Laura Mars. L’eccezionale percorso musicale e artistico di Vasco Rossi è raccontato attraverso la sua voce e un ricco e inedito materiale di repertorio. Milioni di dischi venduti, un successo che non tramonta, una storia unica quella di Vasco Rossi che in “Questa storia qua” per la prima volta si racconta consegnandoci un suo ritratto intimo. Filmati super 8, fotografie di famiglia, VHS amatoriali, vecchie registrazioni radiofoniche contribuiscono a tracciare un quadro autentico del rocker emiliano. Vasco ci accompagna lungo le tappe del viaggio che da Zocca, provincia di Modena, lo ha portato sino al successo e nel tratteggiare, senza mai prendersi troppo sul serio, la sua storia personale, le sue parole ci restituiscono anche un’epoca ed una generazione. Accanto a lui gli amici, gli affetti di una vita e i musicisti che lo seguono da sempre ci portano alla scoperta di quel luogo speciale fatto di ricordi, nostalgie, ribellione, libertà e talento dove nascono le sue canzoni.
Le altre reti…
20, ore 21.15: Blade: Trinity - Film
Rai4, ore 21.20: The Condemned – L’Isola della Morte - Film
Iris, ore 21.10: The Town - Film
Rai5, ore 21.15: Sciarada – Il Circolo delle Parole - Documenti
RaiMovie, ore 21.10: Maverick - Film
RaiPremium, ore 21.20: Un Amore sul Ghiaccio - Film
Cielo, ore 21.15: La Ragazza con l’Orecchino di Perla - Film
TwentySeven, ore 21.10: Baywatch - Film
La5, ore 21.25: Inga Lindstrom – Second Chance - Film
RealTime, ore 21.25: Vite al Limite – Docureality
Cine34, ore 21.05: Tu la conosci Claudia? - Film
Focus, ore 21.15: Lost Pyramids of the Aztecs - Documentario
TopCrime, ore 21.15: The Mentalist - Serie TV
MediasetExtra, ore 21:10: Grande Fratello Vip: in diretta dalla Casa – Reality Show
MediasetItalia2, ore 21.15: Wolfhound – Un Eroe in lotta per la Libertà - Film


Articoli che potrebbero interessarti
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.