
I Loves Movies
Notte Barocca su Sky Arte HD
Domenica 29 giugno, alle 21.10 Sky Arte HD (120 e 400 di Sky) propone ai suoi telespettatori una serata dedicata al Barocco che avrà inizio con la nuova produzione originale Sky Arte HD e Ballandi/Arts Bernini e Borromini. I 50 anni che sconvolsero Roma, un documento che svela i segreti e le opere dei due grandi architetti del barocco romano, Bernini e Borromini.
A Roma le meraviglie dell’arte svelano un universo di stili unico al mondo; passeggiare per vie e per le piazze come sfogliare il più ricco manuale della storia dell’arte occidentale. Archi e scalinate, colonne e obelischi, ville e giardini, palazzi e chiese, fontane e monumenti: sono riflessi della gloria di imperatori, principi e papi, testimoni del genio di artisti che raccontano in filigrana storie e avventure di una capitale.
Ma se qualcuno ha inventato la Roma che oggi ci affascina, questi sono Gian Lorenzo Bernini e Francesco Borromini. Il Barocco romano può essere riassunto nella “sfida” tra questi due massimi architetti dell’epoca. Sono loro a dare il contributo decisivo alla nuova immagine di Roma, che proprio dal Barocco riceve l’aspetto che maggiormente caratterizza ancora il suo centro storico. Collaborano a San Pietro e a Palazzo Barberini, ma ben presto la competizione professionale, la diversità di carattere e di concezione artistica determinano una violenta rottura tra i due, che si trasformerà in aperta rivalità. Un viaggio attraverso il Barocco in una location per eccellenza, la città eterna: Roma.
La serata proseguirà con:
h 22.15 Capolavori Svelati – Caravaggio – Le storie di San Matteo
h 22.45 Capolavori svelati – Velasquez
h 23.15 Artemisia – una donna appassionata
laeffeFilmFestival a luglio
Su laeffe (canale 50 DTT e tivùsat, 139 di Sky) prosegue la rassegna cinematografica laeffeFilmFestival che nel mese di luglio, oltre agli appuntamenti del lunedì e del venerdì, si arricchisce di una nuova serata: il mercoledì. Per tutto il mese una ricca offerta cinematografica con tante storie e personaggi diversi, suggestioni e occasioni per riflettere su quell’immagine dilatata di mondo che il cinema d’autore ama indagare e raccontare.
Un cartellone ricco di proposte diverse con alcune delle pellicole premiate a livello internazionale in diversi festival e rassegne:
Lunedì 30 giugno
h 21.10 – L’Estate di Kikujiro di Takeshi Kitano. Con Takeshi Kitano, Kayoko Kishimoto, Yusuke Sekiguchi, Kazuko Yoshiyuki. (GIAPPONE, 1999 – 116’)
Mercoledì 2 luglio
h 21.10 – Almanya – La mia famiglia va in Germania di Yasemin Samdereli. Con Vedat Erincin, Fahri Ogün Yardim, Lilay Huser, Demet Gül, Denis Moschitto. (GERMANIA, 2011 – 101’)
h 23.00 – Solo un bacio per favore di Emmanuel Mouret. Con Virginie Ledoyen, Stefano Accorsi, Emmanuel Mouret, Julie Gayet, Michaël Cohen. (FRANCIA, 2007 – 97’)
Venerdì 4 luglio
h 21.10 – Gara di cuori di Samir Karnik. Con Aishwarya Rai, Amitabh Bachchan, Om Puri, Vivek Oberoi, Tinnu Anand. (INDIA, 2004 – 120’)
Lunedì 7 luglio
h 21.10 – Sin nombre di Cary Fukunaga. Con Edgar Flores, Paulina Gaitan, Kristian Ferrer, Tenoch Huerta, Diana Garcia. (MESSICO, 2009 – 96’)
Mercoledì 9 luglio
h 21.10 – American Life di Sam Mendes. Con John Krasinski, Maya Rudolph, Carmen Ejogo, Catherine O’Hara, Jeff Daniels. (GRAN BRETAGNA, 2009 – 98’)
h 23.00 – Wristcutters – una storia d’amore di Goran Dukic con Tom Waits (USA, 2006 – 88’)
Venerdì 11 luglio
h 21.10 – Senza zucchero di R.Balki. Con Amitabh Bachchan, Tabu, Zohra Sehgal, Paresh Rawal, Swini Khera. (INDIA, 2007 – 114’)
Lunedì 14 luglio – prima vision in chiaro
h 21.10 – Un amore di Gioventù di Mia Hansen-Løve. Con Lola Creton, Sebastian Urzendowsky, Magne Brekke, Valérie Bonneton, Serge Renko. (FRANCIA/GERMANIA, 2011 – 111’)
Mercoledì 16 luglio
h 21.10 – Delirious – Tutto è possibile di Tom DiCillo. Con Steve Buscemi, Michael Pitt, Joe D’Onofrio, Billy Griffith, Phillip Bloch. (USA, 2006 – 102’)
h 23.00 – Pantaleon e le visitatrici – Pantaléon y las visidatoras di Francisco J. Lombardi con Salvador del Solar, Angie Cepeda, Pilar Bardem, Patty Cabrera. (SPAGNA/PERU’, 2000 – 142’)
Venerdì 18 luglio
h 21.10 – Sposerò mia moglie di Vipul Amrutlal Shah. Con Akshay Kumar, Katrina Kaif, Rishi Kapoor, Upen Patel, Nina Wadla, Clive Standen. (INDIA, 2007 – 137’)
Lunedì 21 luglio
h 21.10 – Cinqueperdue – Frammenti di vita amorosa di François Ozen. Con Valeria Bruni Tedeschi, Françoise Fabian, Michael Lonsdale, Stéphane Freiss, Géraldine Pailhas. (FRANCIA, 2004 – 90’)
Mercoledì 23 luglio
h 21.10 – Le invasioni barbariche di Denys Arcand. Con Remy Girard, Stéphane Rousseau, Dorothée Berryman, Louise Portal, Dominique Michel. (CANADA/FRANCIA, 2003 – 99’)
h 23.00 – L’età barbarica di Denys Arcand. Con Marc Labreche, Diane Kruger, Sylvie Léonard, Caroline Neron, Rufus Wainwright. (CANADA, 2007 – 111’)
Venerdì 25 luglio
h 21.10 – Finché nozze non ci separino di Julie Lipinski. Con Hélène De Fougerolles, Jonathan Zaccaï, François Berléand, Marisa Berenson, Michel Duchaussoy. (BELGIO, 2004 – 104’)
Lunedì 28 luglio
h 21.10 – I Love Movies di Paul Soter. Con Cillian Murphy, Lucy Liu, Jason Sudeikis, Callie Thorne, Michael Panes. (USA, 2007 – 92’)
Articoli che potrebbero interessarti
1. andrea sartori ha scritto:
29 giugno 2014 alle 19:37