
Sky Arte
7
gennaio
Leonardo Sciascia, il ricordo di Rai e Sky Arte a 100 anni dalla nascita

Leonardo Sciascia
Un intellettuale lucido, tra i primi a raccontare cosa fosse la mafia e quali logiche spietate utilizzasse il crimine. Ma anche un politico che lasciò il segno e un polemista capace di sollevare dibattiti. Leonardo Sciascia è stato una delle personalità più interessanti del Novecento culturale italiano: domani, 8 gennaio – a 100 anni dalla nascita - la sua figura verrà ricordata anche in tv con una programmazione dedicata da parte della Rai. Anche Sky Arte omaggerà il saggista siciliano con un documentario in prima serata.


1
giugno
Sky Uno Vacanze: si accende un canale pop-up con le repliche di Borghese, Barbieri e Marella

Bruno Barbieri
Sebbene le ferie estive siano ancora un’incognita per molti, con la scusa delle vacanze (future ed eventuali) Sky accende un canale pop-up disponibile dal 2 al 21 giugno al numero 109: Sky Uno Vacanze Italia. Realizzato da Sky Uno in collaborazione con Sky Arte e con laF e Gambero Rosso, lo spazio raccoglierà il meglio dei programmi che hanno mostrato il territorio italiano e le sue eccellenze culturali, artistiche, enogastronomiche. Venti giorni di repliche. E per gli amanti della fantascienza cinematografica, fino al 14 giugno ci sarà un altro canale temporaneo dedicato.


21
aprile
La Giornata Mondiale della Terra in TV

La donna elettrica
La TV si appresta a vivere e celebrare l’Earth Day, la Giornata Mondiale della Terra, che compie 50 anni mercoledì 22 aprile 2020, in un periodo particolare e storico dove la salvaguardia del pianeta va di pari passo con quella dell’uomo. Sul piccolo schermo sono previste programmazioni dedicate e speciali.


20
aprile
Urban Myths, da Lady D a Mick Jagger: viaggio nelle leggende metropolitane sulle star del ‘900

Urban Myths: Mick Jagger e la Principessa Margaret
Storie incredibili sulle quali non si è mai fatta chiarezza. Leggende metropolitane. Racconti difficili da verificare che riguardano le star del Novecento. Da stasera Sky Arte torna ad affrontare l’argomento in prime time (ore 21.15) con dieci nuovi episodi di Urban Myths, serie prodotta da Sky Arts Uk dedicata a noti personaggi della storia e a ciò che si racconta di loro. Tra pettegolezzi, suggestioni, fatti più o meno probabili, la nuova stagione prende spunto da tutte quelle leggende metropolitane che coinvolgono alcuni personaggi iconici del ‘900. Stelle del panorama musicale, artistico e del jet set come Mick Jagger, Paul McCartney, Andy Warhol, Freddie Mercury, Joan Collins, Lady Diana, Madonna, Basquiat o Donald Trump.


2
aprile
La giornata mondiale per la consapevolezza sull’autismo è con «Tommy e l’asta dei cervelli ribelli» su SkyArte

Tommy e Alvaro Vitali
Quella di oggi – giovedì 2 aprile 2020 – è la giornata mondiale per la consapevolezza sull’autismo, che in piena pandemia accende ulteriormente l’emergenza sulle vite già complesse delle persone autistiche. Il rischio, negli adulti come nei bambini, è che la doverosa necessità di restare a casa getti via conquiste frutto di anni di terapie e attività. SkyArte ha così deciso di ‘fare la sua parte’, trasmettendo in prima serata alle 21.25 il docufilm Tommy e l’asta dei cervelli ribelli.


29
novembre
Io e Lei: su Sky Arte la docufiction sulle artiste del 900 con Gabriella Pession e Greta Scarano

Io e Lei (puntata su Franca Rame)
La vita di sei artiste vissute nel 1900 sarà al centro di Io e Lei, la nuova docu-fiction in onda da stasera alle 21.15 su Sky Arte. Un racconto che permetterà al pubblico di scoprire il lato più umano e fragile di alcune donne simbolo del secolo scorso.


5
luglio
Ice On Fire: su Sky il docu-film prodotto da Leonardo Di Caprio sui danni derivanti dai cambiamenti climatici

Ice On Fire
I cambiamenti climatici, in grado di distruggere la nostra civiltà, possono essere invertiti dall’avvento delle nuove tecnologie? E’ questa la domanda basilare a cui tenterà di rispondere Ice On Fire, il documentario prodotto per HBO dall’attore – premio Oscar per The Revenant – Leonardo Di Caprio, che sarà la voce narrante del racconto. Contenuto all’interno del ciclo Il racconto del reale, il film andrà in onda domenica 7 luglio, a partire dalle 21.15, su Sky Arte e Sky Atlantic.


16
marzo
Questa notte mi ha aperto gli occhi: Roberto Bolle racconta la sua danza in giro per il mondo

Roberto Bolle: Questa Notte Mi ha Aperto gli Occhi
Roberto Bolle apre gli occhi degli spettatori sulla danza. Dopo il successo di Danza con me, il ballerino torna sotto i riflettori in una nuova veste, che lo vedrà ‘traghettare’ il pubblico alla scoperta dei grandi teatri delle città in cui si è esibito (Londra, New York, Tokyo, Milano). Questo sarà il tema cardine di Questa notte mi ha aperto gli occhi, documentario in quattro puntate in onda in prima serata, alle 21.15, ogni sabato a partire da stasera su Sky Arte (canale 120 e 400 di Sky).

