7
aprile

Ascolti TV | Sabato 6 aprile 2019. Vince Ballando (20.5%-22.77%), Amici 19.94%

de filippi ricky martin ascolti tv

Maria De Filippi e Ricky Martin

Nella serata di ieri, sabato 6 aprile 2019, su Rai1 la seconda puntata di Ballando con le Stelle 14 ha conquistato 4.574.000 spettatori pari al 20.5% di share, nel segmento Tutti in Pista in onda dalle 20.44 alle 21.56, e 3.966.000 spettatori pari al 22.8% nella parte di programma più lunga in onda dalle 21.59 alle 0.43 (qui i risultati della scorsa settimana). Su Canale 5 – dalle 21.15 alle 0.46 – la seconda puntata del serale di Amici 18 ha raccolto davanti al video 3.665.000 spettatori pari al 19.9% di share (Buonanotte di 10 minuti: 1.404.000 – 17.7%). Su Rai2 la serie in prima tv assoluta The Rookie ha interessato 1.214.000 spettatori pari al 5.4% di share. Su Italia 1 Rio 2 – Missione Amazzonia ha intrattenuto 895.000 spettatori (4.1%). Su Rai3 Sapiens segna 1.333.000 spettatori con il 6.7%. Su Rete4 …Altrimenti ci arrabbiamo! totalizza un a.m. di 1.100.000 spettatori con il 5.3% di share. Su La7 la serie Little Murders ha registrato 403.000 spettatori con uno share del 2.3%. Su Tv8 Il frutto dell’amore ha raccolto 338.000 spettatori con l’1.5%. Sul Nove La figlia del generale ha ottenuto 358.000 spettatori con l’1.7%. Su Rai4 Chaos ottiene 559.000 spettatori e il 2.5%. Su Iris La Promessa raccoglie 453.000 spettatori e il 2.1%. Su La7d Amare per Sempre ha appassionato 85.000 spettatori pari allo 0.4%.

Access Prime Time

Striscia al 18.1%.

Su Canale 5 Striscia La Notizia registra una media di 3.930.000 spettatori con uno share del 18.1%. Su Rai3 Le Parole della Settimana ha registrato 1.629.000 spettatori con il 7.3% (presentazione: 1.113.000 – 5.4%). Su Italia1 CSI segna 976.000 spettatori con il 4.6%. Su Rete 4 Stasera Italia Weekend ha  raccolto un a.m. di 840.000 telespettatori con il 4%, nella prima parte, e 842.000 telespettatori con il 3.8% nella seconda parte. Su La7 Otto e Mezzo ha interessato 886.000 spettatori (4.1%). Su TV8 l’episodio delle 20.18 di 4 Ristoranti segna 458.000 spettatori e il 2.1%. Sul Nove Fratelli di Crozza in replica segna 400.000 spettatori e l’1.9%.

Preserale

Boom Juventus-Milan al 13.2%.

Su Rai1 L’Eredità – La Sfida dei 7 ha ottenuto un ascolto medio di 2.708.000 spettatori (18%) mentre L’Eredità ha giocato con 3.767.000 spettatori (21%). Su Canale 5 Avanti il Primo segna 2.159.000 spettatori (15%) mentre Avanti un Altro raccoglie 2.993.000 spettatori (17%). Su Rai2 Mac Gyver ha raccolto 428.000 spettatori (2.6%) mentre NCIS Los Angeles ha ottenuto 774.000 spettatori (3.9%). Su Italia1 Sport Mediaset ha raccolto 341.000 spettatori (2.1%) mentre CSI NY ha totalizzato 453.000 spettatori (2.4%). Su Rai3 Blob segna 877.000 spettatori con il 4.4%. Su Rete 4 Tempesta d’Amore ha fatto sognare un a.m. di 785.000 telespettatori con il 4.1%. Su La7 Il Commissario Cordier ha appassionato 233.000 spettatori (share dell’1.5%). Sui canali Sky Sport Juventus-Milan segna 2.012.000 spettatori e il 13.2%.

Daytime Mattina/Mezzogiorno

Il buongiorno di Vira Carbone al 14.7%.

Su Rai1 Il Caffè di Raiuno segna 183.000 spettatori e il 10.4%. Uno Mattina in Famiglia ha raccolto 1.465.000 spettatori (22.1%), nella prima parte, 1.276.000 spettatori (20.6%) nella seconda parte e 1.096.000 spettatori (18.6%) nella terza parte. Buongiorno Benessere ha ottenuto 877.000 spettatori con il 14.7% di share. Dreams Road segna 905.000 spettatori con l’11.8%. Linea Verde Life ha interessato 2.047.000 spettatori con il 15.1%. Su Canale5 il TG5 Mattina ha informato 1.179.000 spettatori (18.8%). X Style segna 680.000 spettatori con il 10.3%. Forum arriva a 1.045.000 telespettatori con l’11.8%. Su Rai 2 Frigo segna 115.000 spettatori con l’1.9%. In Viaggio con Marcello ha raccolto 244.000 spettatori con il 4.2%. Sempre su Rai2 Mezzogiorno in Famiglia segna 637.000 spettatori con il 9.1%, nella prima parte, e 1.190.000 spettatori con il 10.8%, nella seconda parte. Su Italia 1 Una Mamma Per Amica ottiene un ascolto di 165.000 spettatori pari al 2.8% di share, nel primo episodio, e 236.000 spettatori pari al 3%, nel secondo episodio. Sport Mediaset ha ottenuto 1.225.000 spettatori con il 7.4%. Su Rai3 Mi Manda Raitre in Più totalizza una media di 383.000 spettatori (6.2%). Il TG3 delle 12 ha informato 761.000 spettatori con l’8.3%. TGR Petrarca segna 554.000 spettatori e il 3.6%. Su Rete4 Ricette all’Italiana raggiunge 155.000 spettatori con il 2.3%, nel primo episodio, e 274.000 spettatori con il 2.2% nel secondo episodio. Parola di Pollice Verde 324.000 (2%). Su La7 Omnibus realizza un a.m. di 245.000 spettatori con il 4.4%. A seguire Coffee Break ha informato 153.000 spettatori pari al 2.6%. Su La7 Belli Dentro, Belli Fuori interessa 145.000 spettatori con share dell’1.4%. Like Tutto Ciò Che Piace segna 139.000 spettatori e lo 0.9%.

Daytime Pomeriggio

Italia Sì oltre il 13%.

Su Rai1 Linea Bianca ha raccolto 1.886.000 spettatori con il 12.1%. Passaggio a Nord Ovest ha raggiunto 1.335.000 spettatori (10.1%). A Sua Immagine ha appassionato 940.000 spettatori con il 7.7%, nella prima parte, e 873.000 spettatori con il 7.4%, nella seconda parte. Italia Sì ha raccolto 1.504.000 spettatori con il 13.1%, nella prima parte, e 1.816.000 spettatori con il 13.7% nella seconda parte. Su Canale5 Beautiful ha ottenuto 2.733.000 spettatori con il 16.1%. Una Vita ha raccolto 2.367.000 spettatori con il 15.4%. Il Segreto segna 2.188.000 spettatori con il 17%. Sulla stessa rete Verissimo ha ottenuto 2.302.000 spettatori con il 19.9% mentre Verissimo – Giri di Valzer ha raccolto 2.167.000 spettatori con il 17.2%. Su Rai2 Il Collegio ha raccolto 462.000 spettatori con il 3.2%. Sereno Variabile segna 414.000 spettatori con il 3.6%.  Su Italia1 I Simpson ha raccolto 960.000 spettatori con il 5.7%, nel primo episodio, e 980.000 spettatori con il 6.1% nel secondo episodio. Crisi su Terra è stato seguito da 418.000 spettatori (3.3%). Su Rai3 Tv Talk ha fatto compagnia a 1.274.000 spettatori con il 10.2% (presentazione di 10 minuti: 1.312.000 – 9.2%). Per un Pugno di Libri ha ottenuto 547.000 spettatori con il 4.1%. Su Rete4 Lo Sportello di Forum è stato seguito da 858.000 spettatori con il 5.6%. Sempre su Rete 4 Colombo ha ottenuto 426.000 spettatori con il 3.5%. Su La7 Draquila – L’Italia che Trema ha ottenuto 181.000 spettatori con l’1.5%. Su Rai Premium Il Paradiso delle Signore in replica segna 285.000 spettatori e il 2.3%.

Seconda Serata

Il meglio di Photoshow al 5.6%.

Su Rai1 Top è stato seguito da 779.000 spettatori con il 10.7% di share. Su Canale 5 TG5 ha totalizzato una media di 783.000 spettatori pari ad uno share del 13.1%. Su Rai2 Bull segna 976.000 spettatori con il 5%. Su Rai 3 Photoshow segna il 5.6% con 368.000 spettatori. Su Italia1 Dragon Ball viene visto da una media di 330.000 ascoltatori (2%), nel primo episodio, 287.000 spettatori (2.1%) nel secondo episodio, e 310.000 spettatori (2.8%), nel terzo episodio. Su Rete 4 il film Fracchia – La Belva Umana è stato scelto da 358.000 spettatori con il 3.6% di share.

Telegiornali

TG1
Ore 13.30 3.897.000 (23%)
Ore 20.00 4.641.000 (23.2%)

TG2
Ore 13.00 2.107.000 (13.7%)
Ore 20.30 1.391.000 (6.5%)

TG3
Ore 14.25 1.911.000 (12.3%)
Ore 19.00 1.361.000 (8.2%)

TG5
Ore 13.00 2.884.000 (18.3%)
Ore 20.00 3.651.000 (18.1%)

STUDIO APERTO
Ore 12.25 1.444.000 (11.8%)
Ore 18.30 491.000 (3.5%)

TG4
Ore 12.00 378.000 (4.1%)
Ore 18.55 607.000 (3.7%)

TGLA7
Ore 13.30 573.000 (3.4%)
Ore 20.00 928.000 (4.6%)

Dati auditel per fasce (share %)

RAI 1 17.3 19.49 17.24 15.35 10.77 19.23 20.76 20.69
RAI 2 4.75 3.91 4.78 7.43 3.8 2.98 5.65 4.06
RAI 3 6.69 5.74 5.56 8.07 7.96 6.19 6.57 6.27
RAI SPEC 7.4 9.43 10.46 7.42 9.64 6.57 6.6 5.17
RAI 36.13 38.57 38.05 38.28 32.16 34.97 39.58 36.19
CANALE 5 16.79 17 7.81 15.52 18.47 16.7 17.7 20.36
ITALIA 1 3.82 1.66 2.5 6.75 3.28 2.51 4.34 3.02
RETE 4 3.69 0.87 2.23 3.45 3.76 3.78 4.2 4.68
MED SPEC 7.21 7.28 9.16 6.61 7.08 5.16 7.21 7.86
MEDIASET 31.52 26.81 21.7 32.33 32.59 28.14 33.45 35.92
LA7+LA7D 2.72 4.77 3.53 2.09 1.83 2.5 3.21 2.69
SATELLITE 17.65 16.28 20.99 15.94 21.32 22.63 12.28 15.02
TERRESTRI 11.99 13.57 15.73 11.37 12.1 11.76 11.48 10.19
ALTRE RETI 29.63 29.85 36.72 27.31 33.42 34.39 23.76 25.2

Ascolti Medi settimanali share %, valori assoluti in migliaia .000

Rai 1 17,3 1.772
Rai 2 5,5 558
Rai 3 7,1 721
Rai Specializzate 6,6 671
Canale5 17,0 1.734
Italia1 4,9 502
Rete4 3,8 385
Mediaset Specializzate 6,8 691
La7 3,6 365
TV8 2,1 219
Nove 1,5 149
Rai 4 1,2 123
Rai 5 0,4 37
Rai Movie 1,1 110
Rai Premium 1,3 128
Rai Gulp 0,3 29
Rai Yoyo 1,2 118
Rai Sport 0,4 45
Rai News 24 0,5 53
Rai Scuola 0,0 3
Rai Storia 0,2 24
20 0,9 88
Boing 0,6 62
Iris 1,1 109
La5 0,8 76
Mediaset Extra 0,4 44
Italia 2 0,1 12
Focus 0,6 58
Cartoonito 0,6 59
Top Crime 1,0 107
Tgcom 24 0,3 32
Premium Cinema +24 0,1 5
Premium Cinema 0,1 8
Premium Cinema Energy 0,1 6
Premium Cinema Comedy 0,1 6
Premium Cinema Emotion 0,0 4
Premium Crime 0,1 6
Premium Action 0,0 4
Premium Joi 0,0 4
Premium Stories 0,0 1
Paramount Network 0,8 79
Cielo 1,1 108
Sky Uno 0,3 29
Sky Atlantic 0,1 14
Sky Cinema Uno 0,2 16
Real Time 1,4 138
Dmax 0,6 59
Giallo 0,8 82
Motor Trend 0,4 41
FRISBEE 0,5 52
La7d 0,5 46
Super! 0,5 55
Tv2000 0,9 90
Sportitalia 0,1 14
Totale Rai 36,4 3.722
Totale Mediaset 32,4 3.311
Totale La7 4,0 411
SKY+FOX 8,4 856
Totale DISCOVERY 6,4 657
Altre TV 12,4 1.266

Condivi questo articolo:
  • Facebook
  • Twitter
  • Digg
  • Wikio IT
  • del.icio.us
  • Google Bookmarks
  • Netvibes

, ,



Articoli che potrebbero interessarti


isola ascolti 2 giugno 2024
Ascolti TV | Domenica 2 Giugno 2024. Evviva non sfonda (15.8% – 2,68 mln), la semifinale dell’Isola al 16.9% (2 mln). Bene Report (9.5%). La Ruota chiude al 20.2%, L’Eredità al 24.9%. Il 39.2% (2,78 mln) per la Parata della Festa della Repubblica


Carlo Ancelotti
Ascolti TV | Sabato 1 giugno 2024. In 5,7 milioni per la finale di Champions (31.4%). L’ultima di Amadeus 25.3%


Terra Amara (US Mediaset)
Ascolti TV | Venerdì 31 maggio 2024. Terra Amara leader (3 mln – 17.5%), L’Acchiappatalenti 14% (2,1 mln), bene Un Giorno in Pretura (6.2%) e Quarto Grado (8.4%). Tutte le chiusure in daytime


ANDREA BENFANTE, ANDREA FILIPPI, ENZO PACI
Ascolti TV | Giovedì 30 Maggio 2024. Floppa Com’è Umano Lui (11.6%), Viola Come il Mare 14.2%. Del Debbio sale all’8.8%

70 Commenti dei lettori »

Pagine: « 1 [2] Mostra tutti i commenti

51. MARCELLO79 ha scritto:

7 aprile 2019 alle 17:19

@R101.
Non sono assolutamente d’accordo su quanto affermi. UOMINI & DONNE non è un programma televisivo? La definisci una striscia? Guarda che dura un’ora e mezzo! Ed esiste da 23 anni, anche se io preferivo la versione andata in onda dal 1996 al 2000, senza i tronisti. E la presenza di MARIA si sente eccome, non è marginale. Regredire a striscia quotidiana un prodotto televisivo che ogni settimana supera, in alcune puntate, i tre milioni di telespettatori e il 24% di share mi sembra poco obiettivo, perdonami.



52. tina ha scritto:

7 aprile 2019 alle 17:20

Una sola cosa voglio aggiungere: ma dove stava tutta questa gente quando vinceva Maria? Oggi guarda caso si sono svegliati come per incanto.Io e Marcello saremo anche di parte,e’vero,ma non ci nascondiamo mai.



53. tina ha scritto:

7 aprile 2019 alle 17:22

Una sola cosa voglio aggiungere: ma dove stava tutta questa gente quando vinceva Maria? Oggi guarda caso si sono svegliati come per incanto.Io e Marcello saremo anche di parte,e’vero,ma non ci nascondiamo mai.Tanto per dire:in questo momento su rai uno cantano due giovani usciti da AMICI.



54. Lunatica ha scritto:

7 aprile 2019 alle 17:24

Marcello a R101 rispondi che ti limiti all’analisi dei dati di ascolto, a me che sei libero di dire cosa ti pare, beh deciditi. Poi quando proprio non sapete più cosa dire tirate in mezzo il padrone di casa. Vabbè.



55. MARCELLO79 ha scritto:

7 aprile 2019 alle 17:50

@LUNATICA
Mi limito ad osservare i dati di ascolto per dimostrare che senza BALLANDO CON LE STELLE MILLY CARLUCCI non esisterebbe in TV. E’ un dato oggettivo, che non riuscita a confutare nella tua risposta, a quanto vedo.
Un conto è poi esprimere il proprio gusto personale, sono due discorsi differenti, uno non esclude l’altro, per cui non devo decidermi su un bel niente.
Piuttosto sei tu forse che non hai nulla da dire, considerato che – ribadisco – non sei mai presente quando “si tuona” o si attua una “campagna denigratoria” nei confronti di BARBARA D’URSO o MARIA DE FILIPPI, soprattutto quando sostengono che la loro TV è solo spazzatura e che dovrebbero scomparire dal video. Come mai non intervieni per promuovere il tuo spiccato senso dell’educazione e perchè non rivolgi a questi ultimì la stessa domanda che hai posto a me: “CHI SEI TU PER DIRLO”? Hai detto bene, qui nessuno è idiota!



56. Lunatica ha scritto:

7 aprile 2019 alle 18:04

Ah quindi dai dati di ascolto si evince che senza Ballando Milly Carlucci non esisterebbe? Interessante. Deve essere un nuovo metodo di analisi.
Che mediaset fa tv spazzatura lo scrive qualsiasi giornalista degno di questo nome, per il semplice motivo che è la realtà. Oltre ad essere l’unico in Italia che parla con i dati di ascolto sei anche l’unico a non esseri mai accorto che la D’Urso è trash? Se non lo nega nemmeno lei.



57. Socrate ha scritto:

7 aprile 2019 alle 18:08

Marcello come ha intelligentemente notato R101 quando qualcuno mette in discussione il tuo punto di vista i tuoi toni e modi cambiano completamente. Sembri addirittura un’altra persona. Qual’è il vero Marcello? Sarebbe interessante saperlo.



58. Andrea ha scritto:

7 aprile 2019 alle 18:22

Dato che sono di parte e me ne vanto, sono usciti i dati di ascolto dei Social, che fra un po’, finalmente diventeranno ufficiali e si aggiungeranno all Auditel ( e lo stesso direttore Auditel ha riferito ne vedremo delle belle) Ecco i dati Amici 33 per cento di Share con 11 milioni di tweet (il più alto di tutta la settimana) Ballando 12 per cento di share e solo 3 milioni e 400 tweet. E si fra un po’ ne vedremo delle belle



59. Socrate ha scritto:

7 aprile 2019 alle 18:34

Tina a me non sembra di essermi mai nascosto da nessuna parte. Semplicemente quando la tua Maria vince non vengo qui il giorno dopo a scrivere che è falsa, bugiarda, squallida, che il suo è un carrozzone, che dovrebbe sparire dalla tv, etc .. etc … Questo lo chiami nascondersi?
Se non sono qui tutti i giorni è per il semplice motivo che ho anche altro da fare nella vita.



60. Mattia Gasparini ha scritto:

7 aprile 2019 alle 18:39

Ma che vuol dire i dati social? I dati social non mi danno i numeri di telespettatori che guardano in modo esatto. Per avere quelli oltre ad integrare i dati delle visualizzazioni sui siti internet dei vari canali ci vorrebbe un rilevatore per ogni televisione italiana.
Sapere quanti tweet arrivano mi da solo il numero di quanta gente scriva. Possono scrivere in positivo o solo per insultare un programma. E ogni utente può scrivere cento tweet a testa. Senza contare gli account fake che sono creati apposta per moltiplicare i tweet. Che belle si potranno mai vedere?



61. shayne lewis ha scritto:

7 aprile 2019 alle 18:58

credo che Andrea si riferisse ai nuovi dati auditel che comprenderanno anche i tablet smartphone e le smart tv e non sarà a campione come l’attuale auditel ma saranno totali ovvero basta accedere ad un programma sulle varie app e si registrerà quanta persone reali lo stanno guardando…i suddetti dati son raccolti da vari mesi ma non sono pubblici perchè la rai azionista al 33% di auditel non ha ancora firmato il contratto con il permesso di divulgarli…alcuni rumors sostengono che con l’aggiunta di questi dati lo scenario degli ascolti cambierebbe molto credo che a questo si riferisse Andrea

colgo l’occasione per salutare caramente Tina Paolo Salvo Marcello e a tutti



62. tina ha scritto:

7 aprile 2019 alle 19:11

Socrate tutti noi abbiamo la nostra vita ma certo non e’un caso che tanti qui si svegliano solo quando a perdere e’la Defilippi.E non e’un caso che la Carlucci sia partita proprio quando e’finito C’E'POSTA perché lo sanno pure le pietre che Amici e’il programma meno forte di Maria,anche se ancora non conosco un talent della rai che sopravviva alla sedicesima edizione col 20%per di più. Smentitemi se siete più informati di me.



63. Mattia Gasparini ha scritto:

7 aprile 2019 alle 19:24

Ah, ecco grazie mille shayne lewis. Dati streaming non social. Chi guarda in streaming non è detto che poi commenti sui social. Allora è una cosa diversa. Però sempre mancheranno i dati reali. Non capisco perchè non applicare un sistema rilevamento decoder anche per ogni tv venduta così la faremmo finita con le approssimazioni. I dati streaming per forza di cose vanno a coprire una fascia di pubblico più giovane lasciando fuori la stragrande parte della popolazione di un paese abitato da vecchi anagraficamente. Sono ancora molto pochi gli over 60 che guardano in streaming.



64. Mattia Gasparini ha scritto:

7 aprile 2019 alle 19:34

E lei ovviamente Signora Piccione verrà qui per goderne e deridere gli altri, no? Perchè ormai ho capito che questo fa tutto il giorno.



65. R101 ha scritto:

7 aprile 2019 alle 19:50

@Marcello79
Non è che se una striscia (al netto della pubblicità e promozioi dura a malapena 40-45 minuti, tanto che registrano 3 puntate in un pomeriggio) fa un buon ascolto, ha necessariamente dei meriti!
Se metti un porno fa anche il 70-80% di share.
Ma non vuol dire che sia un programma televisivo!



66. R101 ha scritto:

7 aprile 2019 alle 19:55

@Tina
Se si palesano solo ora più commentatori, con opinioni differenti, forse vorrà dire che il programma della Carlucci è in grado di calamitare l’attenzione di un pubblico variegato che, solitamente, non è interessato ad altra programmazione televisiva.
Il che dovrebbe essere un bene.
O no?!?!



67. marcos ha scritto:

7 aprile 2019 alle 20:02

I dati streaming aggregati saranno fatti da un panel di 10000 famiglie addirittura inferiore a quelli della normale rilevazione. Se si pensa che notoriamente il pubblico di 60enne non va molto in internet per fruire di tv , se poi consideriamo che Rai play non ha le cosiddette “pillole” molto in voga dai giovani (tanto per capirsi tipo le clip di Sanremo delle canzoni che hanno riscosso milioni di views ) , logico che l’azienda prenda tempo. In ogni caso Rai play funziona bene (intuizione di Dall’Orto) che se fosse rimasto avrebbe di sicuro completato la trasformazione digitale. Ma si sa sulla Rai la politica parla ma nessuno toglie le mani. Basti pensare che se in Italia vigesse il sistema BBC , sai che cambiamenti?



68. Paoletta ha scritto:

7 aprile 2019 alle 23:55

Giudicare il successo di un programma o di un personaggio dai social sarebbe assurdo, sappiamo benissimo tutti quanto sono manipolati e manipolabili. Oggi anche l’ultimo degli sfigati apparso in tv per caso per cinque minuti si iscrive su instagram e in poco tempo raccoglie qualche decina di migliaia di follower come se piovessero. Poi però vai a vedere i post e i commenti di media raramente arrivano a dieci, compresi i parenti. Lo stesso vale per Twitter e per Facebook, lo sappiamo tutti.



69. Mattia Gasparini ha scritto:

8 aprile 2019 alle 00:51

Non ho capito: Se offendono Maria e Barbara voi vi sentite autorizzati a offendere Milly e tutte le altre conduttrici rai?
Ragionate in questo modo? Chi sono Barbara e Maria vostre zie, sorelle, amiche? O vi pagano per difenderle? Altrimenti non si spiega questo comportamento infantile e le giustificazioni assurde che date.



70. ciak ha scritto:

8 aprile 2019 alle 13:43

ballando è la prova che quando anche in rai si porta avanti un programma “credendoci” allora si può nel tempo raccolgiere i frutti, facendolo anche crescere… e la squadra ci lavora tanto… non da meno di canale 5 con amici… però ormai la defilippi ha “ricucinato” amici facendone un gran calderone che un po si è “allontanato” dal suo stesso “formato” per virare verso un Sanremocinque!



RSS feed per i commenti di questo post

Pagine: « 1 [2] Mostra tutti i commenti

Lascia un commento


Se sei registrato fai il login oppure Connetti con Facebook

Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.